Visualizzazione post con etichetta A2 Maschile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta A2 Maschile. Mostra tutti i post

Et voilà, eccola qua la Conad Reggio Emilia versione 2014/2015.

Con la conferma di Alessandro Tondo (ma con una grande novità) e l’arrivo del giovanissimo Piero Allesch,
sono noti i 13 guerrieri a disposizione di coach Luca Cantagalli e del suo vice Paolo Zambolin.
“TONDO 2.0″
Tondo 2.0, “FiniTondo”, come lo chiamavano gli amici del Volley Calerno quando, in una partita di serie C ad appena 19 anni, Ale ne mise a referto più di 30…
Chiamatelo come volete, la certezza è che Alessandro Tondo è la quinta conferma della squadra dei record ma, soprattutto, tornerà per il prossimo campionato di A2 al vecchio amore, giocare in posto 2.
Il giocatore leccese classe 1991 sarà il punto di riferimento nel ruolo di opposto, una responsabilità non da poco.
“Ma io voglio stupire, anche se i vecchi compagni già mi prendono in giro – scherza Alessandro – Sono felicissimo di tornare ad attaccare non solo per mezza partita, diciamo così. Mi sento pronto a dare tanto a questa squadra, che sento sempre più mia”.
Tondo torna a giocare da opposto, come ad inizio carriera. In serie C ma anche in A2, nell’anno del grande salto tra il 2011 e il 2012. Alla sua prima stagione tra i grandi giocò pure come banda (diventando poi centrale), ma si capiva eccome che avrebbe potuto sfondare anche in 2.
“Devo ringraziare la società e il mister, spero non si debbano ricredere… A parte gli scherzi, ci crediamo tutti e c’è grande fiducia per fare una bella stagione”.
ARRIVA ALLESCH
Dopo Davide Morgese, sarà il più giovane del gruppo.
Piero Allesch, friulano nato a Trieste il 10 settembre 1995, va a completare il reparto martelli della Conad dopo l’importantissima esperienza nel Club Italia di B1, una volta concluse le giovanili alla Pallavolo Triestina.
Le caratteristiche? 185 cm d’altezza e grandi capacità in seconda linea, è un investimento importante per il futuro.
LA CONAD 2014/2015
Palleggiatori: Michel Guemart (’83, confermato), Luca Bucaioni (’82, Frejus FRA).
Opposti: Alessandro Tondo (’91, confermato), Giuseppe Della Corte (’92, Perugia A1).
Schiacciatori: Matteo Bertoli (’88, Milano A2), Yvan Arthur Kody Bitjaa (’91, Camerun), Nicola Tiozzo (’93, confermato), Piero Allesch (’95, Club Italia B1).
Centrali: Davide Benaglia (’89, confermato), Max Di Franco (’78, Ferrara B1), Emiliano Giglioli (’85, Milano A2).
Liberi: Luca Catellani (’91, confermato), Davide Morgese (’96, Campegine B2).
Allenatore: Luca Cantagalli
Vice allenatore: Paolo Zambolin
fonte: http://www.volleytricolore.it/

Volley: Conad Reggio Emilia. Domenica (ore 18 al Pala Bigi) la sfida con la Coserplast diretta web radio dalle ore 17,45

Diretta Domenica Sport


Diretta dal Palabigi di Reggio Emilia di Conad Reggio Emilia Coserplast con aggiornamenti sulla Domenica Sportiva e risultati di Basket e Volley in tempo reale con il commento di Giuseppe Serrone
Ascolta la Diretta

Ospite di Studio Volley, l’appuntamento settimanale dedicato al volley reggiano (per rivedere la puntata, il link: http://www.youtube.com/watch?v=uxGb-4w8Kfo&list=UUFXCEG_rVynyNPygpeaTaEA&index=1), Oreste Luppi parla dell’appuntamento play-off ormai alle porte.
Un obiettivo raggiunto con due turni d’anticipo da una Conad che ora è pronta ad affrontare Matera e Città di Castello per il finale di regular season, con l’obiettivo ottavo posto ancora fattibile.
Domenica (ore 18 al Pala Bigi) la sfida con la Coserplast già salva e fuori dai play-off, poi il 24 l’ultima sul campo della dominatrice del campionato.
“Noi ci proviamo, anche se potremmo incontrare Molfetta o Sora indipendentemente se riusciremo ad arrivare davanti ad Ortona o meno – spiega “Oras”.
Non ci scegliamo di certo l’avversario, dobbiamo affrontare i play-off senza paura indipendentemente dall’incrocio con Molfetta e Sora. Anche perchè i laziali li abbiamo già battuti in campionato”.
Una Conad che pare arrivare a questi play-off con la testa giusta.
“Sì, ne sono convinto anch’io. Abbiamo l’esperienza e la qualità per divertirci, anche se sappiamo bene quali sono le difficoltà che si presentano in questa fase.
Noi però stiamo bene, come dimostrato domenica scorsa a Potenza Picena”.
Il 3-0 che è valso la matematica certezza dell’accesso alla post-season, e l’ennesima conferma della grande stagione disputata da “Oras”.
“Quest’anno è andata bene in effetti, devo ringraziare anche Santi (Orduna, ndr) con il quale mi trovo molto bene, e un grande gruppo.
Giocatori come Biribanti, Barbareschi e tanti altri danno grande sicurezza.
Ora, però, pensiamo ad ottenere i 3 punti contro Matera”.

Post Più visti nell'ultima settimana