Visualizzazione post con etichetta F1. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta F1. Mostra tutti i post

Gp Usa: la Ferrari di Leclerc in pole position

La Ferrari di Charles Leclerc partirà in pole position nel Gran Premio degli Stati Uniti, 18/a prova del mondiale di Formula 1, in programma domenica sul circuito di Austin.

Il pilota monegasco, che ha realizzato il tempo di 1.34.723, avrà al suo fianco in prima fila Lando Norris con la McLaren.

Seconda fila della griglia per la Mercedes di Lewis Hamilton e l'altra Ferrari di Carlos Sainz, mentre in terza partiranno George Russell con la Mercedes e Max Verstappen con la Red Bull
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Griglia di partenza F1, GP Singapore 2023: Sainz in pole con la Ferrari! 3° Leclerc, Verstappen fuori in Q2!

Oggi sono andate in scena le qualifiche del GP di Singapore, tappa del Mondiale F1 che si disputa sul circuito di Marina Bay. I piloti si sono fronteggiati a viso aperto per la conquista della pole position e si è definita la griglia di partenza per la gara di domani. Lo spettacolo non è mancato sul tracciato cittadino, dove si è girato sotto la luce artificiale in perfette condizioni meteo

Carlos Sainz ha conquistato la pole position del GP di Singapore. Numero spaziale dello spagnolo, che dopo le eccellenti prestazioni fornite durante le prove libere si è confermato anche sul giro secco e ha guadagnato la partenza al palo per il Gran Premio di domani. La Ferrari torna davanti a tutti, tra l’altro su un circuito poco amico, e sembra essere in forma davvero eccellente.

La prima fila tutta Rossa è mancata per appena sette millesimi, ovvero quelli che separano Charles Leclerc da George Russell. L’alfiere della Mercedes ha guadagnato la seconda piazzola, mentre il monegasco aprirà la seconda fila davanti alla McLaren di Lando Norris. La Ferrari ora sogna in grande e domani andrà a caccia della vittoria su un tracciato dove partire davanti è fondamentale.

Lewis Hamilton è quinto con la seconda Mercedes, davanti alla sorprendente Haas di Kevin Magnussen, alla Aston Martin di Fernando Alonso e alla Alpine di Esteban Ocon. Le favoritissime Red Bull sono state clamorosamente eliminate nel Q2: Max Verstappen partirà in sesta fila (undicesimo posto per il Campione del Mondo), Sergio Perez tredicesimo. Di seguito la griglia di partenza del GP di Singapore 2023 e i risultati delle qualifiche della tappa del Mondiale F1 che va in scena sul circuito di Marina Bay.

GRIGLIA DI PARTENZA GP SINGAPORE F1 2023

1. Carlos Sainz (Ferrari)

2. George Russell (Mercedes)

3. Charles Leclerc (Ferrari)

4. Lando Norris (McLaren)

5. Lewis Hamilton (Mercedes)

6. Kevin Magnussen (Haas)

7. Fernando Alonso (Aston Martin)

8. Esteban Ocon (Alpine)

9. Nico Hulkenberg (Haas)

10. Liam Lawson (AlphaTauri)

11. Max Verstappen (Red Bull)

12. Pierre Gasly (Alpine)

13. Sergio Perez (Red Bull)

14. Alexander Albon (Williams)

15. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)

16. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)

17. Oscar Piastri (McLaren)

18. Logan Sargeant (Williams)

19. Guanyu Zjou (Alfa Romeo)

20. Lance Stroll (Aston Martin)

CLASSIFICA E RISULTATI QUALIFICHE GP SINGAPORE F1 2023

Q3:

1 Carlos SAINZ Ferrari 1:30.984 6
2 George RUSSELL Mercedes+0.072 6
3 Charles LECLERC Ferrari+0.079 6
4 Lando NORRIS McLaren+0.286 6
5 Lewis HAMILTON Mercedes+0.501 6
6 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+0.591 6
7 Fernando ALONSO Aston Martin+0.631 6
8 Esteban OCON Alpine+0.689 6
9 Nico HULKENBERG Haas F1 Team+0.824 6
10 Liam LAWSON AlphaTauri+1.284

oasport.it

Gp Abu Dhabi: ultima pole è di Verstappen, seconda fila Ferrari

 

- L'olandese Max Verstappen partirà dalla pole position nel Gp di Abu Dhabi, ultima prova del Mondiale 2022 di Formula 1, in programma domani sul circuito di Yas Marina.

il pilota della Red Bull, che ha fatto segnare il tempo di 1:23.824, avrà al suo fianco il compagno di scuderia, il messicano Sergio Perez, mentre la seconda sarà occupata dalle Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz.

Tutta Mercedes la terza fila, con Lewis Hamilton appena davanti al connazinale George Russell. (ANSA).

F1, nessun aggiornamento per la Ferrari a Imola? “La calma è la virtù dei forti”. Red Bull, invece, costretta a rischiare

"Sono fiducioso che la squadra possa fare un grande lavoro di sviluppo quest'anno. Trentaquattro punti sono sempre un buon margine, ma non voglio concentrarmi troppo sul campionato per ora". Parola di Charles Leclerc dopo l'avvio folgorante della Ferrari nel Mondiale 2022 di Formula 1, come riportato da RaceFans. "Imola e Monza - agiunge il pilota monegasco - saranno Gran Premi incredibili, ma abbiamo bisogno di approcciare i weekend di gara esattamente come abbiamo fatto con questi primi tre fine settimana. Penso - conclude il ferrarista - che sia estremamente importante non mettere su noi stessi una pressione extra e non cercare di strafare. Stiamo lavorando molto bene dall'inizio della stagione e dobbiamo solo continuare a fare il nostro lavoro". (ANSA).

In Austria vince Bottas ma Vettel consolida il suo primato

Il pilota della Mercedes Valtteri Bottas vince il gran premio di Austria di Formula Uno, secondo Vettel su Ferrari, poi Ricciardo sulla Red Bull. Quarto posto per Lewis Hamilton, quinta la Ferrari di Raikkonen.
Per il finlandese della Mercedes è la seconda vittoria in carriera, un successo ottenuto quasi sul filo di lana, visto che Vettel, dopo un lunghissimo inseguimento, lo aveva quasi raggiunto, ancora un giro e l'avrebbe potuto superare. Grande gara anche di Hamilton, partito in ottava posizione e risalito in graduatoria, con una condotta di gara molto aggressiva.
Grazie al secondo posto conquistato oggi nel gp d'Austria, il pilota della Ferrari Sebastian Vettel consolida il suo primato nella classifica del mondiale piloti. Con il risultato di oggi, infatti, il tedesco della Rossa va a 171 punti, seguito da Hamilton 151, poi Bottas 136 e Ricciardo 107. Nel mondiale costruttori invece, al primo posto c'è la Mercedes con 287 punti, seconda è la Ferrari 254, poi la Red Bull 152.
Ma resta il rimpianto di Vettel, dopo il secondo posto: "Come mi sento? Come uno che e' arrivato a mezzo secondo dal vincitore", ha detto dal podio il pilota tedesco della Ferrari, arrivato secondo. "Sono piu' soddisfatto della seconda parte della gara - ha raccontato il ferrarista - ho cambiato le gomme, con le slim avevano un buon ritmo: un altro giro, e avrei preso Bottas. Purtroppo, il doppiaggio di Perez mi ha fatto perdere qualche secondo di troppo".
"Ho fatto la partenza migliore della mia vita". E' raggiante Valtteri Bottas dopo la vittoria, costruita su una partenza bruciante, "ero proprio sul pezzo. Finora è una bella stagione" aggiunge Bottas che ora è terzo nella classifica iridata. Il finlandese non nasconde le ambizioni: "Ho un buon bottino di punti, c'è la lotta per il titolo, non siano ancora nemmeno a metà stagione, io ci credo, il mio team crede in me. Abbiamo un lungo anno davanti, stiamo continuando a crescere. Sono sicuro che andrà bene".
ansa

Formula 1: Gp Belgio, vince Rosberg, sesto Vettel

Nico Rosberg su Mercedes ha vinto il Gran Premio di Formula 1 del Belgio. Secondo posto per la Red Bull di Daniel Ricciardo davanti all'altra Stella d'Argento di Lewis Hamilton, leader del Mondiale. Sesta la Ferrari di Sebastian Vettel, mentre chiude nona l'altra Rossa di Kimi Raikkonen. Quarto posto per la Force India di Nico Hulkenberg davanti al compagno di scuderia Sergio Perez. Settima dopo una super rimonta dal fondo della griglia la McLaren di Fernando Alonso che ha preceduto la Williams di Valtteri Bottas. Decima l'altra Williams di Felipe Massa. Chiude undicesima la Red Bull di Max Verstappen.
ansa

F1: Rosberg pole in Ungheria, quinta la Ferrari di Vettel


Prima fila Mercedes nel Gran Premio d'Ungheria. Nico Rosberg ha conquistato la pole position sul circuito dell'Hungaroring vicino a Budapest precedendo il compagno di scuderia Lewis Hamilton. Quinta la Ferrari di Sebastian Vettel. In terza posizione sulla griglia di partenza del Gp d'Ungheria la Red Bull di Daniel Ricciardo davanti al compagno di scuderia Max Verstappen. Sesta posizione per la Toro Rosso di Carlos Sainz Junior che ha preceduto le McLaren di Fernando Alonso e Jenson Button. Nona la Force India di Nico Hulkenberg e decima la Williams di Valtteri Bottas.
Seconda manche amara per Kimi Raikkonen nelle qualifiche del Gran Premio d'Ungheria condizionate pesantemente dalla pioggia che ne ha ritardato di circa un'ora lo svolgimento. Il pilota finlandese della Ferrari, tradito dalla pista che via via è andata asciugandosi, non è riuscito a far meglio di un 14/o tempo e domani partirà dalla 14/a posizione sulla griglia di partenza del Gp sul circuito di Budapest.
ansa

F1 Partenza in regime di safety car per il gran premio della Gran Bretagna

Asfalto bagnato a Silverstone per la pioggia caduta abbondante poco prima del via. La direzione di gara ha deciso in partenza gomme rain per tutti e safety car. Sono già quattro i giri che i piloti stanno eseguendo alle spalle della safety car.

E' la Mercedes di Lewis Hamilton a partire dalla pole per la decima prova del Mondiale Il britannico è stato il più veloce delle qualifiche girando nel tempo record di 1:29.287. Accanto a lui in prima fila il compagno di squadra Nico Rosberg. In seconda fila le Red Bull di Max Verstappen e Daniel Ricciardo. Quinto tempo e terza fila per la Ferrari di Kimi Raikkonen. Sesto tempo per Sebastian Vettel, che però per le cinque posizioni di penalità per le modifiche al cambio durante le ultime libere, partirà undicesimo in griglia
ansa

Formula 1: Gp Cina, vince Mercedes Rosberg, seconda Ferrari Vettel

La Mercedes di Nico Rosberg ha vinto il Gran Premio di Cina, terza prova del Mondiale di Formula 1 2016. Seconda la Ferrari di Sebastian Vettel davanti alla Red Bull di Daniil Kvyat. Quarta posizione nel Gran Premio di Cina per la Red Bull di Ricciardo davanti alla Ferrari di Raikkonen e alla Williams di Massa. Settima la Mercedes di Hamilton che ha preceduto le due Toro Rosso di Verstappen e Sainz. Chiude in zona punti la Williams di Bottas. Dodicesima al traguardo la McLaren di Alonso davanti al compagno di squadra Button. 
''La partenza non è stata ideale, ma oggi la mia macchina era grandiosa, e sono riuscito a creare un margine consistente''. Nico Rosberg racconta così la sua gara dominata praticamente dall'inizio alla fine. ''Ho cercato di spingere subito per aumentare il divario - aggiunge Rosberg - ed è andata bene''.
''La mia partenza non è stata perfetta, mi sono trovato in mezzo, Kvyat e' arrivato con molta velocità e Kimi (Raikkonen, ndr) è arrivato a sinistra e non ho potuto far altro che prenderlo. Non è stata la cosa migliore per il team, mi dispiace molto''. Sebastian Vettel ricostruisce così la sua partenza nel Gp dopo aver rimproverato nel retro-podio Daniil Kvyat, reo d'averlo spinto verso la Ferrari del compagno di squadra Kimi Raikkonen. ''Mi sei venuto addosso - dice nel retro-podio Vettel al pilota russo della Red Bull - sei arrivato come un razzo, c'era anche una macchina a sinistra. Capisco che è una gara, stavolta ti è andata bene''. E con un evidente ghigno Kvyat replica a Vettel: ''dai piantala dimentica, siamo entrambi sul podio'' Poi sul podio, quando i due piloti appaiono più sereni dopo essersi chiariti, Kvyat aggiunge: ''penso d'aver fatto una bella partenza, ho visto lo spazio e ho cercato di andare dentro, certo ho rischiato ma continuerò a farlo''.
''E' la prima volta che è successo che hanno bocciato l'uno con l'altro. L'ho trovato veramente non Ferrari. Sono più imbarazzati loro che io''. Il presidente Fca Sergio Marchionne 'bacchetta' Vettel e Raikkonen per la collisione in avvio ma poi li elogia per la rimonta in Gp Cina: ''lo sanno meglio di me e sanno benissimo come correggersi. È stata una svista, credo, che sfortunatamente ci è costata un bel po' durante la gara. Detto questo, quello che ha fatto Vettel, e anche Raikkonen contro Hamilton, è stato un capolavoro''.
''Si vede - aggiunge Marchionne ai microfoni di Sky dopo il Gp di Cina - che i piloti ci sono, la macchina c'è, ha imbarazzato la Mercedes nella seconda metà della gara, quindi sono contento''. È la prima gara che vedeva direttamente dal box. Che Ferrari ha visto? ''Ho visto una Ferrari che sta crescendo - assicura il presidente della casa di Maranello - che mi piace, che in alcuni sensi è quasi immatura, ma sta venendo benissimo. È come guardare i bambini, sta uscendo veramente bene. Un po' ribelle...''.
ansa

F1: Ferrari in pista a Barcellona, Vettel è il più veloce

La nuova stagione della F1 è cominciata con le prove di alcuni team sul circuito di Montmelò a Barcellona. Dopo le prime due ore di test, svoltisi in mattinata, il più veloce è stato il tedesco Sebastian Vettel, in 1'26"187 al volante della nuova Ferrari SF16-H. Al secondo posto la Mercedes del campione del mondo in carica Lewis Hamilton, a 0"825 dalla vettura di Maranello. Il britannico è stato il pilota che ha percorso più chilometri di tutti, mettendo insieme 28 giri. Fra gli altri, in mattina hanno girato anche Bottas, Ricciardo, Sainz, Button, che ha avuto problemi con la sua McLarebn ed è rientrato ai box, e Palmer.
   
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

F1: Russia, vince Mercedes Hamilton, 2/a Ferrari Vettel

Lewis Hamilton su Mercedes ha vinto il Gran Premio di Russia di Formula 1. Secondo posto per la Ferrari di Sebastian Vettel. 
Terzo posto e podio nel Gran Premio di Formula 1 di Russia per la Force India di Perez. Quarta la Williams di Massa davanti alla Ferrari di Raikkonen e alla Red Bull di Kvyat. Settima la Sauber di Nasr che ha preceduto la Lotus di Maldonado e la McLaren di Button. Chiude la top ten l'altra McLaren di Alonso.
ansa

F1: Lauda, attenzione alla Ferrari

 "La cosa che mi dà più fastidio è aver lasciato Singapore senza capire cosa realmente ci abbia rallentati. Proprio mentre la Ferrari è la più forte degli ultimi anni". Lo sfogo, raccolto dalla "Gazzetta dello sport", è di Niki Lauda, presidente onorario di Mercedes Motorsport. Che poi elogia Sebastian Vettel: "Un pilota straordinario con due qualità rare: testa e velocità. Mondiale riaperto? Teoricamente no, perché abbiamo un gran vantaggio. Ma basta un'altra gara andata male e la Ferrari è lì".
ansa

F1: Ferrari, possibili altre 2 vittorie

(ANSA) - ROMA, 28 LUG - Altri due Gp vinti e la Ferrari potrà sentirsi in Paradiso, come detto dal presidente Sergio Marchionne. Dura ma non impossibile, spiega l'esperto di tecnica della F1 Paolo Filisetti, per il quale la Rossa potrebbe avere maggiori chance di vincere in circuiti considerati più congeniali per la conformazione della pista e condizioni climatiche più favorevoli. "La Ferrari può vincere altre 2 gare a Singapore, Sochi e Abu Dhabi considerando il discorso temperature e quello dell'utilizzo dei motori".
   
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

F1: Brasile, Massa con casco rosso

E' rosso e interamente dedicato alla sua storia con il Cavallino Rampante il casco con cui Felipe Massa prenderà parte al Gp del Brasile, ultima gara della sua carriera da ferrarista. 'E' il mio modo - dice Massa - per ringraziare la Scuderia per tutti questi anni passati insieme e per esprimere il grande orgoglio di aver corso con questa squadra' dice. Sul retro di questa edizione speciale tutti i numeri con la Rossa del pilota brasiliano.
ansa

F1, Ferrari-Raikkonen, fra offerte e smentite

Kimi Raikkonen potrebbe tornare alla Ferrari, secondo un'indiscrezione di Sport Bild, ma da Maranello smentiscono l'interesse per il pilota finlandese. Secondo il quotidiano tedesco, il pilota della Lotus sarebbe candidato a sostituire Fernando Alonso o Felipe Massa. A Raikkonen, nel mirino anche della Red Bull ancora a caccia dell'erede di Mark Webber, la Ferrari avrebbe offerto "un ingaggio molto più attraente di quello della Lotus e della Red Bull - sottolinea Sport Bild - ovvero 15 milioni di euro più bonus e la sponsorizzazione della squadra di motocross" che Iceman ha creato in Finlandia. Se ne saprà di più sicuramente dopo il GP del Belgio, in programma a fine agosto dopo la lunga sosta estiva: in quell'occasione, infatti, la Red Bull ha affermato che annuncerà il compagno di scuderia di Sebastian Vettel per il 2014.
 
la smentita — La Ferrari però fa sapere di non essere alla ricerca di potenziali nuovi driver, ma di essere focalizzata sul miglioramento della monoposto. Un portavoce del team ha smentito le voci di un ritorno di Kimi Raikkonen alla scuderia del Cavallino, riferendo che "non c'è alcun interesse per il mercato piloti in questo momento", aggiungendo che ogni anno, in questo periodo, si rincorrono voci di questo tipo: "Per chi ha la memoria corta, solo un anno fa, circolava una lunga lista di piloti per sostituire Massa...".
 
situazione instabile — Kimi Raikkonen è stato l'ultimo campione del mondo con la Ferrari nel 2007, e dopo due stagioni in chiaroscuro ha lasciato la scuderia nel 2009, quando il suo posto è stato preso da Fernando Alonso, e per due stagioni si è dedicato ai rally. Il finlandese è tornato in F.1 l'anno scorso, con la Lotus, ma il suo contratto è in scadenza al termine della stagione. Il team inglese sta cercando di tenerlo, ma sull'ex campione del mondo c'è anche l'interesse della Red Bull. La Ferrari potrebbe invece avere un posto vacante alla fine dell'anno, se il contratto di Massa non dovesse essere rinnovato. Inoltre, i rapporti tra la scuderia di Maranello e Fernando Alonso, che ha un contratto fino al 2016, sono ai minimi storici dopo che lo spagnolo dopo il GP di Ungheria ha chiesto per regalo di compleanno "una macchina migliore", ed è stato rimproverato dal presidente Luca Cordero di Montezemolo, che gli ha ricordato che "a tutti quanti i grandi campioni della Ferrari si è sempre chiesto di anteporre gli interessi della squadra a quelli personali".
Gasport© RIPRODUZIONE RISERVATA

Post Più visti nell'ultima settimana