Visualizzazione post con etichetta oro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta oro. Mostra tutti i post
Mondiali Scherma 2025, oro Italia in sciabola maschile a squadre
Labels:
Italia,
Mondiali scherma 2025,
oro,
sciabola maschile
Rio2016 Campriani bis d'oro, sua anche la carabina 3 posizioni
Niccolò Campriani è medaglia d'oro della carabina 50 metri tre posizioni. Per lui è il secondo a Rio 2016 dopo quello nella carabina 10 metri.
Gli azzurri della spada sono in finale per l'oro nel torneo olimpico a squadre di Rio 2016. Nella semifinale, l'Italia ha battuto l'Ucraina 45 a 33. Ora in finale c'è la Francia.
Campriani "non ne avevo più, quest'oro un regalo - "Non ne avevo più, l'oro di oggi è stato un regalo. E' stata una settimana pazzesca, ero preoccupato perché, dopo l'oro, ho dormito poco. Non riuscivo a scrollarmi l'adrenalina: l'eliminazione di Petra (Zublasing, la sua compagna), le sfide dei compagni, poi ho cercato di prendere tutto alla leggera e oggi sono stato fortunato, pescando la finale per niente". Così Nicolò Campriani, dopo l'oro nella carabina 3 posizioni da 50 mt. "Queste finali 'back to zero' sono micidiali, ne avevo già pagato le conseguenze". Sono contentissimo della finale che ho fatto. E' pazzesco arrivare a due ori, non me l'aspettavo. Ero sicuro che sarebbe stata ultima olimpiade e quindi vediamo cosa succederà". Lo ha detto Nicolò Campriani, ai microfoni Rai, dopo il trionfo. "Alla fine ero stanchissimo, tiravo tra un battito di cuore e l'altro ed è andata bene. Kamensky (il russo che era in testa prima dell'ultimo colpo, ndr) oggi è stato il migliore e forse ha sbagliato a tirare dopo di me. Il mormorio del pubblico lo avrà disturbato...".
Bacosi-Cainero: amiche e mamme vincenti Le parole di felicità delle azzurre oro e argento nello skeet
"Sono talmente felice che non riesco a descrivere che cosa sento". Diana Bacosi non ha ancora smaltito l'emozione per l'oro nello skeet a Rio 2016 e non vede l'ora di rivedere suo figlio, che ha 7 anni. "Qui non è venuto - spiega - perché questo momento, per il quale ho lavorato tanto, doveva essere solo mio; non so ancora cosa gli dirò. Il duello con Cainero? In quei momenti pensavo solo a rompere i piattelli e non a Chiara. Comunque, siamo amiche oltre che compagne di squadra, madri e mogli".
La Cainero, a sua volta, ricorda gli istanti prima del match: "A Diana ho detto: comunque vada, va bene così. Ma lei non mi ha risposto, piangeva. Non so se faccia meno male perdere con una compagna di squadra; dobbiamo essere felici tutte e due ed io lo sono. E sono contentissima anche per Diana, perché so i sacrifici che ha fatto. Io, più che delusa per non aver vinto l'oro, sono contenta per la seconda medaglia olimpica della mia carriera. Noi mamme vincenti? È bello vedere le cose anche sotto questo aspetto".
Rio2016 Niccolò Campriani oro nel tiro, terzo per Italia
Niccolò Campriani ha vinto la medaglia d'oro nella carabina 10 metri alle Olimpiadi di Rio 2016. Per l'Italia e' il terzo oro ai Giochi. Nel 'duello' per l'oro Campriani ha battuto l'ucraino Serhiy Kulish, mentre in precedenza era stato eliminato l'altro atleta rimasto in gara, il russo Vladimir Maslennikov, che quindi ha preso il bronzo.
Con il punteggio di 122 su 125, l'italiano Giovanni Pellielo ha fato registrare il miglior risultato nella qualificazione alla finale olimpica della specialità trap del tiro a volo. Si è qualificato per la finale a sei di Rio 2016 anche un altro azzurro, Massimo Fabbrizi (118). La finale è in programma alle ore 15 brasiliane (le 20 in Italia).
Rio: Campriani, ho odiato questo sport ma oggi felice - ''E' successo di tutto in questi 4 anni, ho fatto fatica ad adattarmi il cambio regole ma oggi sono contentissimo. Questa è la prima medaglia d'oro con le nuove regole. Ho odiato questo sport ma oggi sono felice '': sono le prime parole di Niccolò Campriani, oro nella carabina 10 metri, ai microfoni della Rai. ''Devo tanto a Petra - ha aggiunto, riferendosi alla Zublasing, la sua fidanzata - senza di lei oggi non sarei qui con la medaglia d'oro al collo''. "Questa è anche la prima medaglia di una carabina italiana - ha aggiunto Campriani che ha progettato l'arma con la quale gareggia - questa medaglia è anche un titolo costruttori''. ''Devo tanto a Petra - aggiunge - in questi anni non sono stato la persona più felice. Non sarei qui oggi con la medaglia al collo senza di lei. Sono arrivato ad odiare questo sport ma grazie a questo sport stato di più vicino a mio padre e oggi il mio primo pensiero va a lui, a mia madre e a tutti quelli che mi sono vicini. Sono contento per me,ma mi riempie il cuore vedere quelli vicino a me così felici. Rispetto a Londra sono in pace con me stesso. Ora ho ancora due gare ma la mia priorità ora è stare vicino a Petra che ha un'altra gara l'11''.
Labels:
#Italia,
#Rio2016,
Niccolò Campriani,
oro
#Rio2016 Garozzo oro nel fioretto: è il secondo per l'Italia
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA |
"Chi se ne frega se non sono stato io a vincere la medaglia d'oro numero 200: godo lo stesso". Non poteva festeggiare meglio di così il fiorettista Daniele Garozzo da Acireale, provincia di Catania a due passi dalla Acitrezza dei Malavoglia, che tre giorni dopo il compimento dei suoi 24 anni si regala la gioia più grande della sua ancora acerba carriera, illuminata lo scorso anno da un argento agli Europei. Mezzora dopo la prima medaglia d'oro del judoka Basile, la 200 nella storia olimpica azzurra, questo siciliano classe '92, infilza il secondo trionfo a cinque cerchi per la spedizione italiana.
Una conferma della bontà della scherma azzurra, dopo l'argento della Fiamingo nella spada, che alle Olimpiadi, aveva ammesso al suo arrivo in Brasile, "non partecipa per fare esperienza ma solo per vincere". Garozzo ha battuto in finale lo statunitense Massialis 15-11 ottenendo il settimo podio in due giorni per l'Italia, il 123/o della scherma italiana, leader incontrastata del medaglie di specialita'. E' la 21/a medaglia del fioretto maschile, l'ultima d'oro risaliva addirittura a vent'anni fa con Puccini.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post Più visti nell'ultima settimana
-
Nadia Battocletti, Antonella Palmisano e Leonardo Fabbri, tre delle principali speranze azzurre di podio nei mondiali di atletica in program...
-
Sono sempre più vicini i Mondiali di Tokyo. L’appuntamento clou della stagione scatterà nella mattinata giapponese di sabato (alle 0.30 in ...
-
ROMA – L’Italia del calcio dice no alle donne. La scelta in realtà era quasi inevitabile, ma adesso è ufficiale. Nonostante l’interesse pre...
-
Quando si gioca la finale con la Turchia? La finale dei Mondiali di volley tra Italia e Turchia andrà in scena oggi, domenica 7 settembre a ...
-
Tutto pronto per i mondiali di atletica leggera. L’Italia torna a Tokyo a quattro anni di distanza dalla magica notte olimpica delle medagli...
-
L'Italia brilla ancora agli Europei di basket. Battuta anche la Spagna, dopo un inizio shock con uno svantaggio di 13-0 contro gli uomin...
-
Quando corre Nadia Battocletti ai Mondiali di atletica di Tokyo? L’azzurra, argento olimpico e campionessa di tutto a livello europeo, è in...
-
Sarà il Brasile l’avversario dell’Italia in semifinale ai Mondiali volley femminile 2025. Il match è in programma sabato 6 settembre, a Ba...
-
In una finale al cardiopalma contro la Turchia l’Italia delle campionesse olimpiche si conferma con il titolo mondiale. Una intensissima ...
-
L’Italia lascia Cipro e approda a Riga, in Lettonia. Superata la prima fase dell’Europeo di Basket 2025 col secondo posto nel girone C alle ...