La beffa arriva a un minuto dalla fine. La Reggiana sfiora l'impresa sul difficilissimo campo del Benevento

Reggio Emilia, 18 settembre 2011 - La beffa arriva a un minuto dalla fine. La Reggiana sfiora l'impresa sul difficilissimo campo del Benevento (la squadra campana ha iniziato il torneo con sei punti di penalizzazione, ma è la grande favorita per la vittoria del campionato: due en plein nei primi due incontri), ma esce comunque con un pareggio per 2-2 che fa morale. E classifica. Perchè i granata cancellano la penalizzazione di due punti inflittale dalla commissione disciplinare per il calcioscommesse e raggiungono quota 0. Lasciano l'ultimo posto, dove rimane solitario il Foligno a -1. 
La squadra di Mangone (oggi sostituito da Sobhi in panchina, per via delle due giornate di squalifica da scontare dopo l'espulsione subita una settimana fa, nel finale di gara con il Monza) è andata in vantaggio con Paolo Rossi (due gol in tre partite) al 38' del primo tempo. Pareggio dopo cinque minuti (43') dei campani: Sperotto atterra Cia e l'arbitro decreta il penalty, trasformato da Vacca. I granata mettono di nuovo in atto il sorpasso al 22' della ripresa quando Gurma trafigge il portiere locale e sigla il 2-1. Rete contestatissima dal pubblico del Benevento perchè l'attaccante albanese - a loro giudizio - è in netta posizione di fuorigioco. Il Benevento comincia ad attaccare a testa bassa e giunge al pari al fotofinish (89') con Cia. 
IL TABELLINO
BENEVENTO-REGGIANA 2-2

Benevento (4-4-2): Baican 6; Pedrelli 6.5, Signorini 6.5, Rinaldi 6.5, Anaclerio 6.5; Cia 7, Rajcic 6.5, La Camera 6 (38’ st Falzarano sv), Carretta 6 (22’ st De Risio 6); Vacca 6.5 (10’ st Sy 6), Cipriani 6.5. A disp. Mancinelli, Candrina, Siniscalchi. All. Simonelli 6.5.

Reggiana (3-4-1-2): Silvestri 5.5; Aya 6, Zini 5.5, Lanna 5.5; Matteini 6, Viapiana 6, Calzi 6.5 (27’ st Ardizzone sv), Sperotto 6; Alessi 6; Gurma 6 (43’ st Esposito sv), Rossi 6. A disp. Bellucci, Bettati, Iraci, Siragusa, Redzic. All. Sobhy (squalificato Mangone) 6.

Arbitro: Saia di Palermo 4.5 (Favia di Bari e Palazzo di Taranto)
Reti: 39’ pt Rossi, 44’ pt Vacca (rig), 22’ st Gurma, 45’ st Cia.
Note: Giornata calda. Terreno in buone condizioni. Spettatori circa 3.725 paganti. Ammoniti: Calzi (R), Alessi ®, Pedrelli (B), Signorini (B), Cipriani (B), La Camera (B), Rajcic (B). Angoli: 3-3. Recupero: 1’ pt; 7 st     
Matteo Zanichelli - ilrestodelcarlino.it

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari