La Reggiana cade rovinosamente in casa del Viareggio penultimo della classe
Reggiana ko a Viareggio: Cristiani fa tornare l'incubo play-out
domenica 4 dicembre 2011
Dopo essere passati in vantaggio con Rossi al 5', i granata hanno subìto la rimonta. Espulso Alessi nel finale di gara
VIAREGGIO - La Reggiana cade rovinosamente in casa del Viareggio penultimo della classe. Non è bastato passare in vantaggio dopo soli 5': i granata si sono seduti sul vantaggio acquisito con il risultato di non chiudere la gara e permettere ai padroni di casa di prendere coraggio. Due gol subiti - il primo regalato - da una formazione che ne aveva segnati altri otto in quattordici gare. Una sconfitta meritata che deve far pensare solo a chi sta dietro, anziché considerare utopistici voli pindarici di play-off.Senza Bovi e Sperotto, out causa infortuni, Mangone sceglie di affidarsi ad Arati e Lanna terzini con Zini e Aya in mezzo. A centrocampo riproposto Alessi come mezzala al fianco di Viapiana e Calzi. Esposito e Rossi sono gli inneschi per Gurma. Il Viareggio risponde con un accorto 4-4-2 con Scardina e Cesarini terminali offensivi.
Gli ospiti partono fortissimo facendosi vedere dalle parti di Ranieri già al 3' con un colpo di testa di Zini da corner di Calzi con palla fuori. Il Viareggio non sta però a guardare e dopo 1' Lepri mette in mezzo un gran pallone che Scardina può solo sfiorare. L'azione tuttavia continua e Bellucci è bravo a uscire e bloccare in presa un traversone. Sul rinvio successivo, il portiere pesca Rossi che non ci pensa due volte e dalla trequarti esplode una folgore che sorprende Ranieri fuori dai pali. Gol bellissimo, anche se giunto con la complicità dell'estremo toscano. Poco importa, 1-0 granata. I padroni di casa accusano il colpo, ma non rinunciano ad attaccare. Al 21' Cristiani se ne va sull'out seminando il panico, mette in mezzo un bel cross che per fortuna di Bellucci e compagni non trova alcun avversario pronto alla deviazione vincente in rete.
La partita scorre via su ritmi piuttosto elevati, senza tuttavia acuti degni di nota in zona gol. Alla mezzora Viapiana prova la soluzione dal limite, ma la sua conclusione viene ribattuta da un nugolo di gambe. Pochi minuti dopo è Pizza, dall'altra parte, a non centrare lo specchio sugli sviluppi di un angolo. Al 35' il Viareggio perviene al pareggio, ma Roca annulla probabilmente per un fallo di Scardina su Arati prima del tocco vincente di Cesarini e dopo una brutta uscita di Bellucci. Scottata, la Reggiana risponde subito con Esposito che se ne va sulla destra, mette in mezzo dove Rossi conclude a botta sicura. Tra lui e la doppietta, però, c'è la difesa viareggina. Al 43' Cesarini parte in contropiede, ma Zini lo mura proprio al limite dell'area quando l'attaccante si era messo nelle migliori condizioni per concludere a rete. Dopo 3' di recupero Roca manda le squadre negli spogliatoi con i granata in vantaggio e dopo una parata di Ranieri su destro di Esposito, che ha preferito la conclusione all'assist per Gurma.
La ripresa si apre con un tentativo di Cristiani che Bellucci devia in angolo. Sugli sviluppi Bellucci e Arati si ostacolano a vincenda, la sfera arriva a Pizza che tutto comodo, in mezzo all'area piccola, mette dentro il pareggio. La formazione di Mangone cerca di reagire immediatamente con Alessi, ma Ranieri fa buona guardia. Al 57' Bertolucci toglie Lepri per D'Onofrio, poi bissa mandando dentro Elia per Scardina. E proprio D'Onofrio al 65' si divora una ghiotta occasione non riuscendo ad arpionare un invitante pallone a pochi passi da Bellucci. Mangone ne ha abbastanza e risponde scegliendo Siragusa per Arati, oggi non certo nella migliore delle giornate.
Con il passare dei minuti la sensazione è che il pareggio stia persino stretto ai toscani, che in questa seconda frazione hanno letteralmente cinto d'assedio i granata, costretti spesso e volentieri nella propria metacampo. E allora, giustamente, al 74' arriva il meritato gol del vantaggio del Viareggio: Cristiani, nettamente il migliore in campo, si fa beffe di Siragusa battendo con uno scavetto Bellucci in uscita per lo splendido 2-1. Solo ora, dopo essersi seduta sugli allori per un'ora, la Reggiana torna a farsi vedere nella metacampo avversaria: all'83' Alessi serve Esposito che mette Viapiana solo davanti a Ranieri ma il brasiliano si mangia un gol già fatto. Sul rovesciamento di fronte è Cesarini a sfidare Bellucci nell'uno contro uno: il portiere granata è semplicemente fantastico nel tenere i suoi ancora in gara.
La Reggiana ora preme ed Esposito va vicinissimo al pareggio di testa, ma sulla linea Fiale gli nega la gioia del 2-2. Bertolucci allora corre ai ripari inserendo Monopoli per Cristiani. Gli ultimi minuti i granata li giocano in dieci dopo che Alessi, già ammonito, commette un fallo tattico su D'Onofrio lanciato in contropiede: Roca vede tutto e solleva il secondo giallo che significa doccia anticipata per il numero dieci granata. Al 47' Elia, servito da Cesarini, fa la barba al palo con una conclusione in diagonale.
E' l'ultima occasione poiché dopo 4' di recupero il direttore di gara fischia la fine di una gara persa meritatamente contro i penultimi in classifica. Una formazione, quella toscana, che ha fatto tornare sulla terra quella di Mangone: se qualcuno mai avesse pensato a una lontana possibilità di giocare in questa stagione per qualcos'altro che non fosse evitare i play-out, è stato prontamente servito. Senza acquisti sul mercato, questa è la classifica che si merita la Reggiana.
Il tabellino
Marcatori: 5' pt Rossi, 4' st Pizza, 29' st Cristiani.
VIAREGGIO (4-4-2): Ranieri; Carnesalini, Conson, Fiale, Brighenti; Cristiani (41' st Monopoli), Pizza, Maltese, Lepri (12' st D'Onofrio); Scardina (19' st Elia), Cesarini. A disposizione: Merlano, Grieco, Campana, Palibrk. Allenatore: Bertolucci.
REGGIANA (4-3-2-1): Bellucci; Arati (21' st Siragusa), Zini, Aya, Lanna (46' st Iraci); Viapiana, Calzi, Alessi; Esposito, Rossi; Gurma. A disposizione: Silvestri, Bettati, Matteini, Fedi, Redzic. Allenatore: Mangone.
Arbitro: Diego Roca di Foggia (Fassina e Pancrazi).
Note: espulso Alessi all'86' per somma di ammonizioni. Ammoniti: Maltese, Brighenti, Cesarini, Alessi, Calzi, Pizza, D'Onofrio.
Altri risultati e marcatori
Carpi-Pisa 2-2 40' Poli (C), 62' Eusepi (C), 70' aut. De Paola (P), 94' Perna (P)
Lumezzane-Foggia 2-0 42' rig. Baraye (L), 56' Antonelli (L)
Pavia-Avellino 2-3 14' Zigoni (A), 54' Lasagna (A), 62' Fasano (P), 71' aut. Fissore (A), 91' Rodriguez (P)
Sorrento-Tritium 2-0 35' Ginestra (S), 90' Scappini (S)
Spal-Benevento 0-2 45' e 54' Altinier (B)
Taranto-Foligno 1-0 55' Chiaretti (T)
Ternana-Pro Vercelli 1-0 14' Gotti (T) [parziale]
Monza-Como [domani ore 20:45]
Classifica
Ternana 34; Taranto 30; Carpi, Pro Vercelli 26; Sorrento 25; Pisa, Lumezzane 24; Como 23; Tritium, Avellino 22; Benevento, Reggiana 16; Foggia 15; Monza, Viareggio 11; Spal 10; Pavia 8; Foligno 3
Alessio Fontanesi
reggionline.it
Commenti