Preview Trenkwalder Reggio Emilia-Angelico Biella
Siamo già alle gare decisive. No, niente a che vedere con la smania
calciofila di qualificare come decisiva ogni sfida per lo scudetto. La
sfida è decisiva, stavolta, solo per una squadra, ovvero Reggio Emilia.
Già, perché la squadra di coach Menetti è reduce da tre KO
consecutivi e, se nei primi due con Siena e Venezia si era intravisto
qualcosa di buono, la sfida con Roma ha palesato un enorme deficit di
rabbia agonistica e un atteggiamento del tutto insufficiente per poter
ambire a una salvezza tranquilla. Ecco perché la sfida di domani al
PalaBigi contro l’Angelico Biella assume il tono del crocevia.
La Trenkwalder ha diversi problemi che sono sotto
gli occhi di tutti: l’incapacità cronica di fare canestro e la mancanza
di un metronomo che detti ritmi e legga le situazioni in cabina di
regia. L’impatto di Dominic James è, fino a qui, del
tutto insufficiente: nullo in attacco, assente in regia e del tutto
inadatto a guidare una formazione che sembra aver perso per strada lo
spirito battagliero e la tensione mentale che la contraddistingueva
nella scorsa stagione. Le difficoltà di stanno trainando in un vortice
negativo anche altri senatori, come Filloy e Slanina, e l’apporto dei
giovani è radente lo zero.
Biella, di contro, viene dall’esaltante vittoria contro Caserta dove la coppia Brackins-Robinson
ha messo assieme 49 punti e 68 su 76 punti di valutazione della
squadra; il tutto aggiunto a una fisicità che Reggio è destinata
certamente a soffrire. Interessante sarà proprio la sfida tra Robinson e
Cinciarini, unico giocatore capace di contribuire in
maniera fattiva in queste prime tre uscite di campionato. Importante,
per i biellesi, anche il contributo di Marco Laganà,
ex biancorosso che sta finalmente trovando spazio per esprimersi. Sotto
i tabelloni lo stesso Brackins e Mavunga hanno tutte le carte in regola
per impensierire un Brunner combattivo sì, ma poco verticale e atletico per i due colored piemontesi.
In caso di sconfitta, a Reggio si prevedono aggiustamenti in corsa,
per provare a invertire il trend che, se non fermato in tempo, potrebbe
risultare dannoso alla fine del campionato.
Palla a due alle ore 18.15 al PalaBigi di Reggio Emilia.
Arbitri: Lamonica, Giansanti, Duranti
Precedenti: 10 incontri con un bilancio che parla di
6 vittorie biellesi contro 4 reggiane. Al PalaBigi 5 incontri, 3-4 il
ruolino per Biella.
di Alessandro Caraffi / all-around.net
Commenti