Il sogno biancorosso si spegne nell’ultimo giro di valzer. La Trenkwalder alza bandiera bianca davanti ad un’Umana Venezia che
guida la partita dal primo all’ultimo secondo ma rischia la beffa
nell’ultimo minuto di gioco. Quando la compagine reggiana, dopo 39
minuti vissuti ad inseguire, ha avuto tra le mani per due volte il
pallone del possibile pareggio sul 69-72.
Prima Antonutti (un incredibile 0/4 da 3 punti per il miglior tiratore
del campionato...) poi il cecchino Taylor fallivano la tripla del
pareggio. E l’Umana portava a casa un meritato successo chiudendo
definitivamente il match grazie ai tiri liberi. In realtà Venezia era
partita fortissimo, soffocando e sorprendendo la squadra di Menetti con
un’efficace difesa mista. Poi in attacco ci pensavano un
incontenibile Szewczyk (16 punti a metà gara con 3/4 da 3 punti) e
l’ottimo Diawara a fare la differenza con gli ospiti che
scappavano via fino al più 13 (12-25). Reggio non si arrendeva. provava
a reagire e a rialzare la testa. E quando l’Umana rifiatava, la
Trenkwalder cominciava a crederci grazie ad un break di 13-2 negli
ultimi 4 minuti prima del riposo (37-40 all’intervallo). Nella ripresa
la Trenkwalder sembrava più convinta nei propri mezzi, ma non sorpassava
mai gli ospiti. E quando Venezia ripartiva a tutta velocità, tornando a
più 12 (54-66) a 6 minuti dalla fine del match, sembrava non ci fosse
più nulla da fare. Reggio, invece, non si arrendeva. Ci credeva fino in
fondo, aiutata dalle troppe palle perse degli ospiti (ben 26 alla
fine...) e dai canestri di Taylor. I biancorossi si ritrovavano a meno
tre (69-72) a un minuto dalla fine ma Antonutti e Taylor fallivano la
tripla del pareggio. Il sogno biancorosso finiva lì.
Daniele Barilli - Il Resto del Carlino
Il tabellino di Trenkwalder 69 Umana Venezia 75
Trenkwalder: Jeremic 5 (0/1, 1/3), Taylor 26 (6/13,
4/9), Brunner 15 (5/9), Antonutti 6 (2/4, 0/4), Cinciarini 11 (3/8,
0/4); James 2 (1/4, 0/1), Cervi (0/2), Silins, Slanina 4 (2/3). N.E.
Filloy, Veccia, Deguara. All. Menetti
Umana Venezia: Clark 7 (1/3, 1/4), Diawara 19 (7/11,
0/1), Szewczyk 27 (7/8, 4/8), Young 10 (2/4, 2/3), Magro 4 (2/2);
Hubalek, Bowers 6 (3/3, 0/3), Bulleri , Rosselli 2 (1/1, 0/1), Marconato
(0/1). N.E. Zoroski, Candussi. All. Mazzon
Arbitri: Cicoria, Giansanti, Pozzana
NOTE – Parziali tempi 12-25, 37-40, 50-57. Tiri liberi: Trenkwalder
16/21, Umana 8/13. Usciti per 5 falli: Szewczyk al 38’36 (67-72) e
Slanina al 39’41 (69-73). Rimbalzi: 35-33 per Venezia. Spettatori 3500
per 46255 euro.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post Più visti nell'ultima settimana
-
La Juventus crolla 2-0 a Como nel lunch match della settima giornata di Serie A e incappa nella sua prima sconfitta stagionale. I ...
-
Nel settimo turno di Serie A il Bologna torna alla vittoria, netto 2-0 sul campo del Cagliari. Gli emiliani stappano la partita al 31’ s...
-
Gran bella batteria dei 100 metri, quella di Zaynab Dosso nella prima giornata dei campionati mondiali d’atletica leggera iniziati ieri a To...
-
Il giro di boa tra la vecchia e la nuova stagione agonistica della Trenkwalder (30 giugno ultimo giorno dell’annata conclusa con la promoz...
-
Si assegnano le medaglie più attese, quelle dei 100 metri. Alle 13.20 la semifinale femminile con Zaynab Dosso, 25 minuti più tardi Marcell ...
-
Si è spento all’età di 57 anni Pier Giuseppe Pederzoli, ex giocatore della Pallavolo Cavriaghese e compagno di tante avventure nel mondo del...
-
Reggio Emilia, 14 settembre 2011 - Frosini, siamo davvero all’epilogo della sua carriera sul parquet ? “Sì, una vita da mediano del basket....
-
Gabriele Gallo QUANDO UN GIOVANE e promettente cestista vive la sua prima notte di gloria (attendendo, ed è la cosa più difficile, che ne a...
-
Quest'anno, per la prima volta saranno due tornei: uno dedicato alle migliori squadre carioca e l'altro che decretera' il migli...
-
Conad Reggio Emilia - Tonno Callipo Vibo Valentia 3 - 0 Reggio Emilia centra il suo ottavo sigillo, 11 vittorie nelle ultime 12 gare. Per...
Nessun commento:
Posta un commento