Visualizzazione post con etichetta #TrofeoTIM. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #TrofeoTIM. Mostra tutti i post

Torna puntuale anche quest’anno il Trofeo TIM, classico triangolare amichevole estivo, ecco il suo regolamento completo

 Organizzato dal 2001 da Master Group Sport, sponsor l’omonima compagnia telefonica, si tratta di una gara dove si affrontano tre formazioni che vengono invitate dalla stessa TIM a partecipare.
All’inizio, durante il primo decennio del torneo, hanno partecipato le tre “grandi” del calcio italiano: Inter, Juventus e Milan. Nel 2013 e 2014 è stato il Sassuolo la new entry, a discapito dell’Inter. Nerazzurri che sono tornati a disputare il torneo nel 2015 al posto della Juventus, edizione dove avvenne anche l’esordio della tecnologia di porta.
La formula è semplice: un girone all’italiana, con partite di 45′ più eventuale tempo di recupero concesso dall’arbitro. In caso di parità, la vincitrice è decisa dai rigore.
Si sorteggiano le formazioni che esordiscono, mentre la seconda e la terza partita vedrà in campo, di conseguenza, la formazione che ha perso all’esordio contro la non sorteggiata e, in ultimo, la squadra vincitrice della prima sfida contro la non sorteggiata.
I punti della classifica sono così assegnati:
  • Vittoria nel tempo regolamentare: 3 punti
  • Vittoria ai rigori: 2 punti
  • Sconfitta ai rigori: 1 punto
  • Sconfitta nel tempo regolamentare: 0 punti
Nel caso in cui due squadre ottengono gli stessi punti, vince chi ha conquistato lo scontro diretto. Se invece sono tre le squadre a pari punti, vengono considerati:
  • differenza reti
  • maggior numero di gol segnati (solo nei tempi regolamentari)
  • chi ha impiegato i giocatori con l’età media più bassa
In ogni gara, è possibile effettuare un numero illimitato di sostituzioni.
leonardo.it

#Milan solleva il #TrofeoTim. Battuto il #Sassuolo ai rigori

Il Milan vince il Trofeo Tim. Ai calci di rigori batte 5-4 il Sassuolo

Duncan illude gli emiliani, pari allo scadere di Nocerino. Ai rigori Donnarumma fa 2 miracoli. C'è anche un palo di Floro Flores, e un colpo di testa di Cerci salvato sulla linea

le scelte — Rispetto alla gara di esordio in questo Trofeo Tim contro l'Inter, Mihajlovic cambia quasi tutto l'undici. Il Milan scende in campo con il 4-3-2-1 con questi interpreti: Donnarumma; Abate, Mexes, Romagnoli, Antonelli; Poli, Montolivo, José Mauri; Suso, Cerci; Matri. Di Francesco non tocca il modulo (il 4-3-3) e risponde, in partenza, con Consigli; Vrsaljko, Cannavaro, Terranova, Gazzola; Broh, Magnanelli, Duncan; Berardi, Floccari, Floro Flores.
 
che avvio — Nei primi minuti, Sassuolo e Milan provano subito ad alzare i ritmi e lo spettacolo ne beneficia. La prima occasione è del Milan dopo 58 secondi: su un collo pieno di Mexes dalla sinistra dell'area di rigore, Consigli è chiamato al miracolo. Passa esattamente un minuto e Duncan, servito da una splendida apertura di Berardi, risponde, ma senza impensierire il giovanissimo Donnarumma. Il Sassuolo è arrembante: Floro Flores colpisce il palo al 5' e all'8' arriva il vantaggio di Duncan. 
 
peccato cerci — Incassato il gol, il Milan prova a riprendere la partita in mano. I rossoneri fanno riferimento soprattutto sulle fiammate di Cerci e sulle giocate di Suso. E' proprio Alessio Cerci ad avere la palla per il vantaggio, al minuto numero 31, ma il suo colpo di testa è fermato sulla linea da un provvidenziale recupero di Acerbi. I rossoneri ci provano fino all'ultimo minuto, e l'ostinazione è premiata al terzo di recupero quando Nocerino trova il pari con un bella conclusione a giro. Il Trofeo Tim si decide ai calci di rigore.
ai rigori — La sequenza dei calci di rigore: Falcinelli (gol), Matri (gol), Floccari (gol), Cerci (gol), Berardi (parato da Donnarumma), Suso (gol), Duncan (gol), Montolivo (parato), Acerbi (parato), Nocerino (gol). 
 
Gasport 
segnalazione web a cura di Giuseppe Serrone

Trofeo Tim, Inter-Milan: le formazioni ufficiali


TROFEO TIM INTER-MILAN FORMAZIONI UFFICIALI / REGGIO EMILIA – Mancini sceglie il 4-3-1-2 e gli uomini migliori per affrontare il Milan (ore 20.45), ovvero il primo match del Trofeo Tim in scena fra poco più di mezz’ora al ‘Mapei Stadium’ di Reggio Emilia. Miranda-Murillo la coppia centrale, Santon e Juan Jesus sugli esterni; Medel diga in mezzo, ai lati Kovacic e Kondogbia; Hernanes alle spalle di Jovetic e Icardi. 4-3-1-2 anche per il Milan di Mihajlovic: Honda dietro a Bacca e Luiz Adriano. Ecco le formazioni ufficiali:
INTER (4-3-1-2): Handanovic; Santon, Miranda, Murillo, Juan Jesus; Kovacic, Medel, Kondogbia; Hernanes; Jovetic, Icardi. Allenatore: Mancini.
MILAN (4-3-1-2): Diego Lopez; De Sciglio, Alex, Rodrigo Ely, Antonelli; Bonaventura, De Jong, Bertolacci; Honda;
Bacca, Luiz Adiriano. Allenatore: Mihajlovic.
http://www.interlive.it/

Serie A, stasera debutta la goal-line technology Sarà testata in occasione del Trofeo Tim a Reggio Emilia

Parte stasera una nuova era per il calcio italiano. Per la prima volta verrà infatti applicata la tanto attesa 'goal-line technology', lo strumento che dovrebbe servire ad evitare i gol-fantasma. Per la nuova tecnologia debutto questa sera al 'Mapei Stadium' di Reggio Emilia in occasione del Trofeo Tim. Già dalla prima di campionato sarà attiva ogni domenica sui nostri campi di Serie A.
calciomercato.it

Trofeo Tim: stasera i “grandi” del calcio al Mapei Stadium

Il grande calcio fa tappa a Reggio, dove questa sera torna il Trofeo Tim, uno dei grandi classici del calcio estivo. Alle 20.45 allo stadio Mapei di Reggio Emilia, Inter, Milan e Sassuolo si sfideranno in tre partite da 45′ ciascuna al termine delle quali uscirà la vincitrice delle 15a edizione. Lo scorso anno, sempre a Reggio Emilia, si impose il Milan. Il Trofeo Tim sarà trasmesso in diretta su Canale 5.
Il programma del Trofeo Tim sarà aperto dalle 20.45 dal derby della Madonnina tra Milan e Inter, il secondo stagionale dopo quello giocato a Shenzhen lo scorso 25 luglio vinto 1-0 dai rossoneri di Mihajlovic grazie a una rete di Mexes. E non finisce qui perché il calendario di Serie A metterà di nuovo di fronte le due squadre tra un mese: il 13 settembre, infatti, è fissato il primo derby di campionato valevole per la terza giornata. La perdente di Milan-Inter giocherà subito dopo contro il Sassuolo padrone di casa, mentre la vincente riposerà un tempo per poi disputare la terza e ultima sfida contro i neroverdi di Di Francesco.
7per24.it

Derby Milan-Inter a Reggio. Aspettando Ibra e Perisic

Le milanesi viaggeranno insieme in direzione Reggio Emilia. Test verità - con il Sassuolo a fare gli onori di casa - per i club che hanno investito di più in Serie A (83 i milioni investiti sul mercato dai rossoneri, 80 mln la spesa dei nerazzurri). In attesa di notizie da Parigi e Wolfsburg

 

fonte: gazzetta.it

Unite in tutto e per tutto: nel bene e nel male. Così Inter e Milan vanno a braccetto anche in treno. Ad esempio oggi arriveranno insieme in stazione Centrale per raggiungere Reggio Emilia (in soli 52') con lo stesso Freccia Rossa 1000, in vista della seconda sfida stagionale di stasera per il Trofeo Tim, con il Sassuolo a fare gli onori di casa. Le due comitive occuperanno vagoni differenti, ma il contatto sarà fatale. Con i relativi saluti tra i due amici per eccellenza, Mancini e Mihajlovic. Il primo round amichevole se l'è aggiudicato il serbo, anche se di misura. Ma il vero obiettivo comune è quello di prevalere in un campionato che impone a entrambi l'immediato ritorno nei posti che contano, con vista Champions League. E per ottenere un risultato così ambizioso sia Berlusconi che Thohir non hanno certo badato a spese. Stavolta molto più che nel recente passato.
IL CONTESO — Tra i passeggeri incuriositi difficile che passi inosservato Kondogbia. Per l'ex del Monaco a fine giugno i due club hanno ingaggiato un duello feroce, l'emblema di un'estate bollente che ha visto le milanesi contendersi i giocatori più in vista. Solo alla chiusura dei battenti, il 31 agosto, si potranno trarre le prime conclusioni tecniche, ma un dato di fatto è già rilevante. Milano ha lo scettro delle spese in Serie A, e stasera ci sarà un primo parziale test-verità con i nuovi più attesi. In cima al podio c'è il Milan con uscite per 83 milioni di euro, mentre l'Inter è poco più sotto con gli 80 milioni impegnati per la campagna di rafforzamento. Tanto per intendersi la Juve è staccata al terzo posto con acquisti per 66 milioni di euro. A seguire tutte le altre.
L'ABBRIVIO — I nerazzurri sono partiti forte, chiudendo in fretta un bel po' di ingaggi. Se per Kondogbia c'è stato un investimento da 35 milioni (più bonus), sono stati definiti per tempo pure gli ingaggi di Murillo (8), Montoya (anche lui 8) e Miranda (14). È seguito il colpo-Jovetic (15), mentre Biabiany è arrivato a parametro zero. E la rivoluzione manciniana non è certo finita, viste le attenzioni per Perisic e Felipe Melo, in attesa di chiudere il cerchio per un terzino sinistro e un vice-Icardi. Facile dedurre che quota 100 milioni verrà scavalcata comodamente.
LA RISPOSTA — Incassata la beffa di Montecarlo per Kondogbia e il dietrofront di Jackson Martinez, il Milan ha recuperato terreno a luglio con un poker non meno caro. Così Bacca è costato 30 milioni, per Luiz Adriano è stato necessario un indennizzo di 8 milioni. Invece l'accoppiata con la Roma (Bertolacci e Romagnoli) ha comportato un esborso complessivo di 45 milioni. Ma neanche Adriano Galliani si fermerà qui. In attesa di notizie da Parigi su Zlatan Ibrahimovic (che non prende in considerazione il pressing del Galatasaray), nella quiete di Forte dei Marmi il manager rossonero è sempre al telefono per vagliare le opportunità più allettanti. A Mihajlovic un centrocampista farebbe comodo e Silvio Berlusconi potrebbe intervenire per colmare anche questa lacuna. Ovviamente il risultato di Reggio Emilia non può dare sentenze significative, ma è un altro crocevia molto atteso. Il derby è sempre una medicina da prendere a piccole dosi.
 Carlo Laudisa

 

Calcio #TrofeoTim 2015: Inter Milan Sassuolo diretta twitter

Durante Trofeo Tim 2015 sarà utilizzata per la prima volta in Italia la “goal-line technology” per verificare eventuali episodi di “gol-non gol” . L’evento sarà trasmesso in diretta TV su Canale 5 dalle ore 20.45

TIM, sponsor ufficiale della Lega Serie A, presenta il Trofeo TIM 2015, il torneo dell’estate calcistica italiana, che si disputerà il 12 agosto al “Mapei Stadium” di Reggio Emilia, alle 20.45. Al tradizionale triangolare, giunto alla quindicesima edizione, prenderanno parte A.C. Milan, F.C. Internazionale e U.S. Sassuolo Calcio, che si sfideranno in incontri di 45 minuti ciascuno.

Il Trofeo TIM sarà trasmesso in diretta televisiva su Canale 5.

Quest’anno il Trofeo TIM ospiterà la prima applicazione ufficiale in Italia della “goal-line technology”. Lega Serie A, che dalla prossima stagione utilizzerà il sistema tecnologico volto a verificare eventuali episodi di “gol-non gol”, ha scelto il Trofeo TIM per testarne l’utilizzo in campo.

Anche quest’anno sei ospiti potranno seguire i match da bordo campo nella esclusiva “panchina TIM”.

Il Trofeo TIM sarà seguito sui social (Twitter, Facebook, Instagram) con l’hashtag #TrofeoTIM.

TIM è vicina al mondo del calcio dal 1998, sostiene e promuove le manifestazioni sportive di grande valore sociale e aggregativo. TIM è sponsor del massimo campionato e di tutte le competizioni ufficiali organizzate da Lega Serie A: Serie A TIM, TIM Cup, Supercoppa TIM, Primavera TIM.

La manifestazione è organizzata con la collaborazione di Master Group Sport.

                                                                      *****

TIM è il brand unico del Gruppo Telecom Italia che opera nel mercato offrendo servizi di telefonia fissa e mobile, internet, contenuti digitali e servizi cloud. TIM, abilitatore alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione più innovative, accompagna l’Italia verso il traguardo della piena digitalizzazione, grazie alla realizzazione delle infrastrutture di rete ultrabroadband e alla diffusione dei servizi di ultima generazione.
http://www.telecomitalia.com

Post Più visti nell'ultima settimana