Hellas Verona – Reggiana: San Valentino di passione

Dopo la deludente sconfitta col Gubbio, l’Hellas Verona torna in campo nel ‘suo’ Bentegodi per l‘importante posticipo con la Reggiana. Il Verona deve obbligatoriamente ottenere i tre punti contro la formazione emiliana per poter continuare a sperare nel miraggio play off.

L’Avversario

Recuperato Maschio, la Reggiana dovrà sicuramente fare a meno di Adamo e Temelin, espulsi durante la gara con il Como, e Romizi, fermato dal giudice sportivo per il raggiungimento della quarta ammonizione stagionale; in dubbio anche D’Alessandro, ancora infortunato.
Sono 27 i precedenti in casa del Verona tra le due formazioni: 16 vittorie dei padroni di casa, 3 pareggi e 8 vittorie della formazione emiliana.

“Il Verona è sempre stato vivo” – ha dichiarato alla stampa mister Mandorlini – “Serve una partita da squadra, il risultato di domenica scorsa è la cosa negativa che ci rimane. Andiamo avanti con convinzione. La contenstazione dei tifosi è normale, da un pò di tempo le cose non vanno per il verso giusto e la piazza come noi ha grande dispiacere di ciò. Ho visto sulla Gazzetta dello Sport un paragone tra noi ed il Cosenza, credo siano due mondi diversi. Qui c’è una società solida, sarebbe un errore associarci ai calabresi. Uno può ascoltare ed assorbire di tutto, ma è giusto manifestare il proprio disappunto”. Com’è la situazione in infermeria? “Non è cambiato nulla, molti elementi sono ancora fuori e non sappiamo se li recuperiamo. Berrettoni è a disposizione, ieri ha giocato per un tempo. Tiboni sta lavorando, ma quando arrivi da un lungo periodo di inattività serve un pò di tempo. Il ragazzo ha grande volontà, si tratta di un aspetto positivo”.

Appuntamento quindi lunedì 14 febbraio allo stadio Bentegodi di Verona. Arbitrerà il sig. Michele Gallo di Barcellona P. di G., fischio d’inizio ore 20.45.

Elisabetta Zampieri
(HellasWeb Staff)

Nessun commento:

Post Più visti nell'ultima settimana