Trenkwalder Reggio Emilia: Deguara debutterà lunedì a Siena
REGGIO. La Pallacanestro Reggiana continua ad investire
parecchio sul settore giovanile. ha senso anche in serie A, dove si
tende ad inserire in squadra giocatori già formati?
«Sì, a maggior ragione in A – spiega Alessandro Dalla Salda,
amministratore delegato della pallacanestro Reggiana –. Siamo tra i
pochi club che continuano ad investire sul settore giovanile. E’ una
soddisfazione aver inserito in squadra, quest’anno, tre atleti
provenienti dal nostro settore giovanile: Cervi, che sta facendo
esperienza; Silins, fermato da un infortunio; Veccia, importante per il
gruppo e per gli allenamenti. Giovani cestisticamente cresciuti a
Reggio. Questo significa avere una mentalità diversa rispetto ai
giocatori che arrivano da fuori. Per questo dico che è più facile farli
giocare in A che in Legadue».
Il gigante maltese Sam Deguara, “oggetto misterioso” della
Trenkwalder, non ha ancora trovato spazio in squadra. Lo troverà, da qui
alla fine del campionato?
«Sì, debutterà lunedì sera a Siena. Farè parte del roster
perché è giunto il suo momento. E’ il premio ad un ragazzo che ha scelto
di accettare la nostra chiamata, che è già migliorato tanto e che ha
contribuito a creare lo spirito del gruppo. Non ci vuole fretta, ma
vogliamo farlo diventare un giocatore importante».
La guida tecnica delle scuadre giovanili, compresa la Scuola Basket, è affidata ad Andrea Menozzi. Ci saranno novità?
«Beh, intanto abbiamo reclutato Stefano Maioli, ex giocatore
biancorosso. A causa di un problema ad un occhio, ora ha smesso di
giocare e fa l’allenatore per noi. Menozzi è il coordinatore; Stefano
Testi il responsabile tecnico; Paola Pifferetti il presidente». (m.g.)
gazzetta di reggio
Commenti