Visualizzazione post con etichetta Conad. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Conad. Mostra tutti i post

CONAD REGGIO EMILIA – SIECO SERVICE IMPAVIDA ORTONA 3-0

TABELLINO:
CONAD REGGIO EMILIA – SIECO SERVICE IMPAVIDA ORTONA (25-21/25-22/26-24)
CONAD REGGIO EMILIA: Cetrullo 19, Cargioli n.e., Bonante n.e., Dolfo 18, Tondo 12, Bevilacqua n.e., Kody, Benaglia 6, Silva 4, Scaltriti n.e., Marchiani, Morgese L , Douglas-Powell 3. Allenatore: Luca Cantagalli
SIECO IMPAVIDA ORTONA: Fiore 7, Simoni 2, Guidone 2, Matricardi, Sesto 1, Cortina L, Toscani n.e., Di Meo 9, Lanci, Paoletti 20, Borgogno n.e., Orsini n.e. Allenatore: Nunzio Lanci
Arbitri: Sessolo Maurina (Treviso) e Mattei Lorenzo (Macerata).

LA CONAD GALOPPA SULL’OTTOVOLANTE: ESPUGNATA SIENA 3-1


La Conad sale sull’ottovolante. Otto come le vittorie nelle ultime nove gare, la quinta consecutiva. Otto che se rovesciato diventa simbolo dell’infinito, come la marcia di questo Volley Tricolore che pare inarrestabile. Reggio esce dal PalaSport Mens Sana di Siena – quello dei trionfi della Montepaschi cestistica degli ultimi anni – con 3 punti importantissimi contro una diretta rivale playoff scavalcata in classifica. Un successo di grande cuore, come il colore rosso della casacca indossata dalla truppa di Cantagalli oggi. Nel giorno di San Valentino, Tondo e compagni scoccano la freccia più importante: quella del sorpasso in classifica, con un’altra posizione rosicchiata in questa fantastica remuntada. Una partita di passione, quella che è servita per vincere 3-1 contro una squadra ostica come quella toscana. Un match equilibratissimo dove le due squadre se la sono giocata punto su punto e il fatto che tre dei quattro set si siano aggiudicati ai vantaggi lo conferma. Una Conad bravissima a soffrire, a rimontare e a sferrare il colpo del k.o. al momento opportuno. Come nel Palio che si corre in questa splendida città: un testa a testa tra cavalli di razza. Ma la differenza per portare a casa il successo l’ha fatta… un canguro. L’ingresso di Douglas-Powell è stata la chiave di svolta, un asso giocato magistralmente da coach Cantagalli. E poi l’asse centrale Tondo-Benaglia, vera spina nel fianco di Siena, che ha funzionato a meraviglia, mettendo a segno 25 punti in due. Insomma, con questo spirito, una buona posizione playoff è più che un sogno.
L’avvio ha il marchio dei padroni di casa che piazzano subito un break di 3-0, ma la Conad dimostra di non aver assolutamente sbagliato l’approccio e con capitan Tondo tornano subito sotto: 3-2. I senesi col martello olandese Snippe e con Tamburo (8 punti a referto per lui a fine set) fanno male male quando attaccano, ma Reggio tiene il passo con Cetrullo che mette giù i suoi primi punti: 9-8. Poi però i toscani calano un po’ l’intensità iniziale e il Volley Tricolore ne approfitta con gli ottimi primi tempi di Tondo e Benaglia: 11-12, risultato ribaltato e Reggio per la prima volta avanti. Un bel primo set che si gioca punto a punto, ma la Conad c’è e Dolfo conferma di aver superato i problemi fisici che lo avevano tenuto fuori contro il Club Italia due settimane fa e mette a segno il 14-16 su un delizioso e morbido pallonetto: Reggio sul +2 al timeout tecnico. Toscani che accusano il colpo e commettono qualche errore di troppo, Dolfo e Cetrullo ne approfittano e confezionano il 17-20: +3. Momento cruciale del set. Siena torna sotto con un devastante ace di Tamburo (21-22), Cantagalli chiama i suoi a rapporto e si gioca la carta Kody per portarsi a casa la prima frazione. Ed è proprio il puma camerunense che a muro schianta a terra il 21-23 fondamentale. Poi una grande difesa reggiana e una Siena troppo fallosa portano il primo set nelle tasche della Conad: 0-1!

Reggio rientra sul parquet con la grinta e la rabbia giusta per non lasciare punti preziosi per la classifica per strada: 6-2 in avvio di quarto set con Douglas-Powell ancora sugli scudi. Siena torna sotto con le bordate di Tamburo, ma Reggio comunque mantiene un buon margine grazie ai soliti Dolfo e Cetrullo: 7-10. I toscani però rivitalizzati dopo aver vinto il terzo set non si arrendono per niente e agguantano il pari: 11-11! Al timeout tecnico, Cantagalli suona la sveglia e Douglas-Powell mette a segno due punti incredibili che portano Reggio al +2: 12-14. L’Emma Villas però replica immediatamente col double che riporta tutto in parità: 14-14. Poi un ace bomba di Snippe sigla il sorpasso: 16-15. Ma è un’altalena di emozioni, Reggio torna sopra, ma Siena pareggia ancora: 17-17. Momento clou: Siena sbaglia tre volte e la Conad va sul 18-21 che potrebbe essere decisivo. Poi il Pirata Benaglia allunga con un bel primo tempo e Cetrullo sgancia un siluro sulla diagonale: 19-23, la Conad vede il traguardo vicino. Siena non molla e si porta sul 21-23, ma Benaglia conquista almeno tre match point: 21-24. Ma è pazzesco: Siena li annulla tutti con due ace di Tamburo: 24-24, si va ancora ai vantaggi. Tamburo però stavolta sbaglia e capitan Tondo sigla il punto della vittoria!Siena prova subito a reagire di rabbia nel secondo set, Reggio risponde e si tiene in scia a -2: 6-4. L’Emma Villas però riesce a piazzare un buon mini break andando sul +4 (8-4), ma Benaglia suona la carica e riporta sotto i suoi: 8-6. Poi Cetrullo piazza una schiacciante pazzesca e le lunghezze dai senesi si riducono a una: 9-8. Poi però si riaccendono i toscani che registrano un altro break e tentano l’allungo buono: 13-9. Capitan Tondo spezza il brutto incantesimo e suona la riscossa portando i suoi al -3, ma Siena ha mordente e ci vuole qualcosa di più per rimontare. Silva e Dolfo riescono ad accorciare a -2 il divario: 16-14. L’Emma Villas però resta sul pezzo, allora è Cantagalli che prova a dare la scossa chiamando il timeout e inserendo l’australiano Douglas-Powell che segna il 19-16. E ancora l’australiano tiene vive le speranze con un bel muro: 20-17. Il canguro è scatenato e piazza un ace, poi mette in crisi la difesa senese con un’altra bomba in battuta sul cui contrattacco Tondo la spiaccica a terra di potenza: 21-20! Reggio torna sotto, che impatto sul match di Tom D.P.! Coach Caponeri chiama timeout per placare l’onda d’urto reggiana. Ma al rientro, il ruggito di Kody su palla perfetta di Bonante riporta il punteggio in parità: 22-22! Tondo completa la rimonta e sigla il 23-22 su ace, Siena risponde e poi Dolfo commette un errore in ricezione e i toscani tornano sopra: 24-23. Ma l’Emma Villas butta via il set point sbagliando la battuta: 24-24, si va ai vantaggi! Siena sbaglia l’attacco e consegna il set point a Reggio, ma Marchiani sbaglia la battuta. Tutto da rifare. Il Pirata Benaglia va a muro e confeziona ancora un set point per la Conad, Siena sbaglia il contrattacco e Reggio può esultare per il 25-27: 0-2. Che cuore questo Volley Tricolore!
Il terzo set inizia sulla stessa onda dei primi due, con Siena che prova a condurre e scappare via con mini-break, ma Reggio resta sempre attaccata al risultato con Dolfo e Cetrullo a bombardare: 5-5. Allungano i toscani (9-6) con la speranza di riaprire il match, ma Reggio nei due set precedenti ha sempre rimontato e vuole chiudere la pratica a tutti i costi intascandosi tre punti. La Conad però sta commettendo qualche errore di troppo in battuta, ma nonostante questo azzera il gap prima con Benaglia, poi con Cetrullo e infine con Tom D.P.: 10-10! E il solito dominante capitan Tondo poi, dopo un botta e risposta, firma il sorpasso: 11-12. E ancora l’australiano fa il canguro sotto rete portando Reggio al +2: 11-13. Un Douglas-Powell dinamitico e fondamentale nei momenti cruciali oggi. Ma Siena non molla e fa sentire il fiato sul collo al Volley Tricolore portandosi sul 15-16. E poi vanno ad impattare e siglare il controsorpasso: 18-17. Ma ancora Reggio torna sopra per poi subire l’immediato pari: 19-19, non si molla nulla al Palasport Mens Sana. I padroni di casa ritornano sopra nella fase più calda del set: 21-20. Cantagalli inserisce Kody, Snippe dall’altra parte sbaglia l’attacco, ma nella palla successiva Tamburo la mette giù: 22-22. Altro set al cardiopalma. Kody ruggisce dopo una ricezione pazzesca di Douglas-Powell, Siena spreca un altro contrattacco e Reggio va a servire per il match: 22-24! Primo match point che lo stesso australiano però manda fuori, poi viene fischiato un fallo dubbio a Bonante: 24-24, due match point annullati, clamoroso! Siena sbaglia il servizio, poi dopo un batti e ribatti il pallone non accarezza per un elettrone il tabellone segna punti e i toscani si salvano mettendo a segno il 25-25. Kody però riporta l’inerzia dalla parte dei reggiani, ma ancora Siena impatta in qualche modo: 26-26. E dopo il 27-27, due errori di valutazione da parte della Conad regalano incredibilmente il set a Siena: 29-27 e 1-2!

Il tabellino
EMMA VILLAS SIENA  1
CONAD VOLLEY TRICOLORE REGGIO EMILIA  3
(22-25; 25-27; 29-27; 24-26)

SIENA: Braga 5, Pistolesi 2, Noda 1, Bortolozzo 5, Tamburo 24, Snippe 13; Raffaelli 6, Mengozzi 1, Raffaelli 6, Di Marco 5. Libero: Marchisio. Non entrati: Troiani, Fantauzzo (2°L), Scappaticcio, Granito. Allenatore: Caponeri
REGGIO: Dolfo 11, Benaglia 12, Cetrullo 14, Silva, Tondo 13, Marchiani 1; Bonante, Kody 4, Douglas-Powell 11, Scaltriti. Non entrati: Cargioli e Bevilacqua. Libero: Morgese. Allenatore: Cantagalli
Arbitri: Pecoraro e Merli

fonte: volleytricolore.it

La Conad si riscatta subito dopo la sconfitta contro Tuscania all’Epifania e batte in casa per 3-1 Castellana Grotte

La Conad si riscatta subito dopo la sconfitta contro Tuscania all’Epifania e batte in casa per 3-1 Castellana Grotte – sotto gli occhi in tribuna del mitico Bebeto, il ct della nazionale italiana che vinse loro ai mondiali del ’98 in Giappone – bissando il successo dell’andata. Tre punti importantissimi e la risalita in classifica continua per il Volley Tricolore che centra così la quarta vittoria in cinque partite, confermando l’ottimo momento per la squadra di coach Cantagalli. Una vittoria che riporta entusiasmo e soprattutto che porta a rimettere i piedi avanti dopo la battuta d’arresto di Montefiascone. E il PalaBigi che dopo un avvio di campionato avari di vittorie, sta diventando un fortino: sono tre le vittorie consecutive in casa; dopo Sora e Alessano oggi anche Castellana Grotte va al tappeto.
Comincia subito alla grande la Conad con Cetrullo che mette giù il primo punto, poi un ace di Benaglia e un gran muro di Tondo più un attacco di Silva: grande approccio di Reggio ed è 7-1, gli uomini di Cantagalli provano subito a scappare per guadagnare il primo atto del match. Dolfo, Cetrullo e soprattutto Tondo col suo muro continuano a macinare punti: 14-4 per i padroni di casa. Gli ospiti provano a rosicchiare il gap, ma Dolfo, Cetrullo e Benaglia sono in palla e portano il Volley Tricolore sul 19-9. Si siede un po’ troppo la Conad e Castellana Grotte arriva fino al -5: 20-15 grazie ai colpi di Bonetti. Cantagalli chiama subito il timeout per suonare la sveglia e Dolfo mette giù il 21-15 che spezza il break ospite. Poi dopo qualche errore, Cetrullo (8 punti nel primo set per lui) si riscatta e chiude la pratica: 25-18 e 1-0 per il Volley Tricolore.
Prova a reagire la Materdomini e si porta sullo 0-2, ma la Conad risponde subito bene con Tondo e Silva ribaltando la situazione: 5-2. Più combattivi gli ospiti che giocano punto su punto: 7-7, con la Conad però che sta sbagliando qualcosina di troppo. Cantagalli catechizza i suoi che entrano in campo andando subito sul +2, ma Castellana Grotte recupera subito. Reggio allora si riporta avanti: 11-10. Frazione di match combattutissima. I pugliesi vanno addirittura in vantaggio di 1, ma un double di Dolfo riporta la Conad avanti: 14-13. Cetrullo e Silva martellano e Reggio prova a mantenere un vantaggio di +2: 19-17 nella fase cruciale del set. Castellana Grotte alza il muro e va sul 20-20. Ma Cetrullo con un bel fendente e poi di astuzia sotto rete rimette Reggio sul +2: 22-20. Infine ci pensano qualche errore degli ospiti, Dolfo e ancora Cetrullo a chiudere il secondo set: 2-0 per la Conad che vuole i tre punti.
Anche il terzo set così come il secondo, viaggia sul filo dell’equilibrio: 4-4 in avvio. I pugliesi però sono determinati a complicare la vita a Reggio e vanno in vantaggio sul 5-7. Poi provano a mantenere costante il divario portandosi sul 8-10. Un +2 per i pugliesi che resta tale fino al timeout tecnico: 10-12: un set caratterizzato da tanti errori. Prende il largo la Materdomini che si porta sul +5: 10-15. Capitan Tondo suona la riscossa con un gran primo tempo, ma gli ospiti con “cattiveria” si rimettono sull’11-17: è dura per la Conad ora. Ma gli uomini di Cantagalli non si arrendono e centrano un bel break arrivando fino al -4: 15-19. Bonetti però comincia a martellare e fare male alla ricezione di casa: 17-23. Un distacco troppo proibitivo e Castellana fa suo il terzo set accorciando così sul 2-1.
Il quarto atto comincia ancora sul filo del punto a punto: 3-3, ma la Conad vuole assolutamente i 3 punti e chiudere il match. Così Tondo e compagni rispondono per le rime colpo sul colpo e vanno sul 6-5. Ma la Materdomini è tosta e vuole giocarsi il tie-break: ribalta tutto ed è 8-9. Ma il grande carattere dei reggiani porta al timeout tecnico sul 12-10: la truppa di Cantagalli vuole la vittoria. Si torna in campo con Cetrullo che spara un ace a terra e poi la Conad confeziona un super break: 15-10. Castellana Grotte rosicchia qualche punticino, ma la Conad riesce a mantenere sempre un buon vantaggio grazie ai colpi di Dolfo e Cetrullo: 19-15. La Materdomini però non molla nulla e arriva sotto pericolosamente sul 21-19. Ma Cetrullo con una bordata riporta sul 22-19 la situazione. Gli ospiti sbagliano qualcosa e la Conad conduce nella fase caldissima del set per 23-21. Silva mette giù il 24-21, poi un contrattacco sul mani fuori di Castellana regala ancora una speranza agli ospiti: 24-22. Poi l’arbitro mette i bastoni tra le ruote e sventola un rosso per Dolfo, ma Cetrullo sale in cattedra (24 punti per lui) e chiude i giochi: 25-23 e 3-1 per la Conad. Tre punti in saccoccia e game over al PalaBigi.
Il tabellino
CONAD VOLLEY TRICOLORE REGGIO EMILIA 3
MATERDOMINIVOLLEY.IT CASTELLANA GROTTE 1
(25-18; 25-21; 17-25; 25-23)

REGGIO: Dolfo 15, Benaglia 10, Cetrullo 24, Silva 7, Tondo 7, Marchiani; Bevilacqua, Douglas-Powell, Scaltriti, Bonante. Libero: Morgese. Non entrati: Cargioli. Allenatore: Cantagalli
CASTELLANA GROTTE: Giosa, Galaverna 11, Tartaglione 12, Scopelliti 10, Pedron 3, Bonetti 15; Bulfon 5, A. Primavera. Libero: G. Primavera. Non entrati: Gargiulo, Latorre, Nero (2°L). Allenatore: Fanizza
Arbitri: Bellini e Piubelli
fonte: volleytricolore.it

Play Off Volley A2 avranno inizio la prossima domenica 29 marzo: Ortona se la vedrà tra le mura amiche con Conad Reggio Emilia

CONAD REGGIO EMILIA - GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA 0-3
Globo Banca Popolare del Frusinate Sora: 
La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora chiude con una bella vittoria piena la sua sesta stagione regolare nel Campionato di Serie A2 UnipolSai. I tre punti guadagnati nel 3-0 del PalaBigi di Reggio Emilia contro la Conad di coach Cantagalli la confermano seconda della classe garantendole la prima gara dei Quarti di Finale Play Off Promozione tra le mura amiche come anche l’eventuale bella. 

Così la classifica definitiva della Regular Season emette due verdetti, la vincitrice della stagione regolare che però non viene promossa automaticamente nella massima serie, ossia la Sieco Service Ortona che oggi sul campo di Castellana Grotte ha rischiato con la vittoria solo al tie break di cedere lo scettro a Sora, e la griglia con gli accoppiamenti Play Off che avranno inizio la prossima domenica 29 marzo. 

Così Sora nel primo turno di post season affronterà al PalaGlobo la Domar Matera, mentre Ortona se la vedrà tra le mura amiche con Reggio Emilia, Potenza Picena invece ospita nuovamente Vibo Valenzia, mentre la quarta Corigliano sfiderà Cantù.  

Tornando al match odierno la Globo si è battuta con una Conad degna del buon girone di ritorno che le ha fatto centrare con merito l’obiettivo play off, matematicamente e con una giornata di anticipo. Per questo motivo è scesa in campo senza pressioni e senza nulla da perdere. Sora invece aveva addosso il pensiero della vetta della classe ancora raggiungibile per cui testa in campo per fare bene e un occhio al risultato del match del PalaGrotte dove però Ortona al quinto set è riuscita a portare a casa il risultato e dunque merita l’applauso di tutti per il campionato disputato. 

Allo starting player coach Soli gioca la sua partita con capitan Fabroni in cabina di regia opposto al tedesco Hirsch, la coppia Salgado e Sperandio al centro della rete, Cala e Fiore in posto 4 e Santucci libero. Coach Cantagalli risponde dall’altra parte della rete con la diagonale Guemart-Kody, la coppia di centrali Di Franco e Tondo, i martelli Bertoli e Della Corte, e Catellani libero. 

Avvio di match equilibrato con le squadre che si studiano commettendo qualche errore di troppo e giocandosela palla su palla. A imprimere la prima accelerata al set sono gli ospiti sorani che sul 9-8 con Simon Hirsch aprono un mini break dal parziale di 3-0 che vale il 9-11. Bertoli interrompe la positività avversaria ma il solito Hirsch riprende da dove era stato interrotto e aiutato da Cala e Salgado fa salire il tabellone del PalaBigi sull’11-15. Della Corte e Tondo riportano sotto la Conad 14-15 ma la Globo gioca bene sul cambio palla continuando a viaggiare in testa al game. L’opposto Kody riporta la contesa in parità, 20-20 e poi 22-22 dopo un errore per parte in battuta. È uno scontro da posto 2 ora con Kody e Hirsch per il 23-23. E ancora l’opposto locale sugli scudi ma questa volta spreca la palla dai nove metri e regala un set ball a Sora che con Fiore a segno direttamente dalla battuta, chiude subito 23-25.

In vantaggio di un set a zero Sora torna in campo per continuare quel che ha iniziato nel migliore dei modi e in poche azioni è avanti 1-4 con Cala e Hirsch. Reggio Emilia prova a rispondere con Bertoli e Della Corte ma Sperandio e Fiore tengono sempre la loro squadra sul + 3 del 5-8 e dell’8-11. Il regista Guemart fa girare tutte le sue bocche da fuoco e poi prova a salire anche lui sulla rete ma Salgado e Fabroni a muro bloccano ogni loro intenzione per il 16-21. Coach Cantagalli sostituisce il centrale Di Franco con Benaglia che aiuta i suoi a rosicchiare punti importanti fino all’aggancio del 22-23, ma Sora capisce che è questo il momento di spingere e salire sugli scudi e lo fa con Simon Hirsch che guadagna due set ball. Il game si chiude con un fallo di palleggio fischiato a Della Corte per il 23-25 che porta la Globo in vantaggio per 2 set a 0. 

Mischia le carte coach Catagalli per il terzo set proponendo quasi un nuovo sestetto in campo con Bucaioni in regia opposto a Della Corte, Benaglia e Giglioli al centro della rete e Tiozzo e Bertoli in posto 4, mentre mister Soli lascia Cala in panchina schierando al suo posto Paris. Con questo stravolgimento la nuova Conad prova a resistere al gioco avversario che con Paris e Salgado sale sul 4-6, ma poi con una serie di azioni vincenti per Bertoli e compagni arriva la parità dell’8-8 e il sorpasso dell’8-11. Sperandio guadagna per i suoi il cambio palla e poi va in battuta dove resta per 5 turni durante i quali Hirsch mura per due volte consecutive Bertoli per il nuovo vantaggio dell’11-13. Torna in campo Kody al posto di Della Corte e assieme ai suoi compagni resta attaccato al set e al match fino al 19-19. Paris va a segno per il 19-20 e poi lascia il campo a Cala. Interrompe il gioco la guida tecnica locale ma alla ripresa Sperandio dal centro della rete e Hirsch a muro su Bertoli portano la contesa sul 20-22. Cala beffa la difesa emiliana per il 20-23 e il 22-24. Coach Soli fa esordire lo schiacciatore Marco Lucarelli inserendolo per Fabroni ma Kody annulla la prima possibilità set. 23-24 e non tarda ad arrivare il tocco di esperienza di Cala che scrive la parola fine sul set con il 23-25, sul match vinto per 3-0 e soprattutto sulla stagione regolare del settantesimo campionato di Serie A2 chiuso al secondo posto della classifica.   

La partita tra la Conad Reggio Emilia e la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora verrà trasmessa in differita tv sul canale LazioTv Frosinone lunedì 23 marzo alle ore 22,00; martedì alle ore 00,05 e 16,30; mercoledì ore 2,30 e 10,30. 

CONAD REGGIO EMILIA - GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA 0-3

CONAD REGGIO EMILIA: Guemart 1, Kody 5, Tondo 6, Di Franco 4, Bertoli 11, Della Corte 10, Catellani (L), Benaglia 4, Giglioli 1, Bucaioni, Tiozzo 3, Allesh n.e., Morgese (L). All. Luca Cantagalli. II All. Paolo Zambolin. B/S , B/V 4, Muri 4.

GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Fabroni 1, Hirsch 17, Salgado 5, Sperandio 5, Fiore 5, Cala 11, Santucci (L), Paris 4, Bacca n.e., Marzola, Cittadino, Lucarelli, Gaudieri (L) n.e.. I All. Fabio Soli; II All. Maurizio Colucci. B/S , B/V 3, Muri 8.

ARBITRI: Marotta Michele, Lolli Fabrizio. 

PARZIALI: 23-25 (‘26); 23-25 (’26); 23-25 (‘27).

Carla De Caris – Responsabile Uff. Stampa Globo Banca Popolare del Frusinate Sora

Volley: a Reggio Emilia arriva la capolista Gherardi SVI Città di Castello, ovvero l’unica formazione dell’A2. Diretta web Radio dalle ore 20,15

Una notte magica! Diretta web radio dalle 20,15 - ascolta da qui


Una notte magica, che potrebbe diventare indimenticabile in caso di risultato positivo sul campo.
Per la Conad Reggio Emilia è l’ultima notte pre-natalizia, in un Pala Bigi che verrà addobbato a festa per l’ultima gara del girone d’andata.
E, come non bastasse, l’avversario è di quelli da serata di gala.
Arriva la capolista Gherardi SVI Città di Castello, ovvero l’unica formazione dell’A2 imbattuta con 11 vittorie in 11 gare.
Sfida difficilissima, ma per questo con ancor più fascino quella che andrà in scena in via Guasco alle ore 20.30 (arbitrano Piluso e Rossetti), in un turno che si giocherà interamente al sabato sera.
Parlavamo di notte magica, non solo per quel che accadrà sul rettangolo di gioco.
Sarà infatti la notte della festa di Natale del club, con tutte le formazioni legate al Volley Tricolore che sfileranno, al termine del match, dalle giovanili di Pallavolo Cavriaghese e Correggio Volley, alle 3 prime squadre che disputano A2, B2 (Scandiano) e C (Correggio).
Non solo, saranno a disposizione del pubblico anche i mazzi di carte personalizzati con le immagini davvero divertenti dei giocatori della Conad, nell’iniziativa denominata “Gioca bene le tue carte” in aiuto alle persone che fanno parte della comunità terapeutica dell’associazione “La Collina”.
Poi sarà tempo di partita, la partita di Santiago Orduna, il grande ex della gara visto che il palleggiatore italo-argentino della Conad ha vissuto due stagioni splendide in Umbria.
Sarà la partita, si augurano tutti i tifosi giallorossi, di un capitan Biribanti che ha problemi al ginocchio ed è in dubbio, ma farà di tutto per giocarsela contro la capolista.
Non potrà essere la partita, purtroppo, di Andrii Diachkov e Valerio Curti, con l’ucraino ancora ai box per qualche settimana e il centrale, come sappiamo tutti, out per mesi dopo la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Non sarà neanche la partita di Marco Pagni, il centrale empolese che si sta allenando in questi giorni con la Conad in vista di un possibile tesseramento, non prima comunque del 2013.
E allora, la truppa di Cantagalli ci proverà con Barbareschi e Grassano a ricevere e attaccare da 4, Luppi e Tondo al centro, Goi libero, con Groppi, Castellani, Pellegrino e Grassi dalla panchina.
Una Conad reduce da 2 successi consecutivi che l’hanno lanciata a +7 per mantenere la zona play-off, ma che si trova davanti la regina di questo torneo.
Sì, perchè la Città di Castello battuta spesso da Reggio Emilia negli ultimi anni, quest’anno sta realizzando un vero e proprio capolavoro.
Sei successi per 3-0, tre per 3-1, due al tie-break, nessuna sconfitta quindi e 31 punti ottenuti sui 33 a disposizione, con il +7 sulla seconda in classifica dopo aver battuto domenica scorsa Atripalda nello scontro diretto.
Il tecnico è sempre lui, Andrea Radici, la formazione ha la base storica con alcuni inserimenti azzeccatissimi.
Al palleggio c’è Visentin, l’opposto è il belga Van Walle, che assieme al martello tedesco classe ’90 Fromm è il bomber assoluto della squadra.
Poi c’è il principe, Simone Rosalba, che sta vivendo una seconda giovinezza e sta trascinando i biancorossi verso il sogno A1.
Al centro Piano, giovane di talento dall’alto dei suoi 207 cm, e l’esperienza di Braga. Il libero è una garanzia come Tosi.
Unico precedente di questa stagione, l’incontro in semifinale al torneo amichevole Sicilia Volley Show.
Vinse la Conad, rispettando la tradizione delle ultime stagioni. Chissà che non possa essere un ulteriore segnale, in questa notte magica.
FORMAZIONI IN CAMPO
Pala Bigi di Reggio Emilia – sabato ore 20.30
Conad Reggio Emilia: Orduna-Biribanti, Barbareschi-Grassano, Luppi-Tondo, Goi (L). A disposizione Grassi, Pellegrino, Castellani, Groppi. All. Cantagalli
Gherardi SVI Città di Castello: Visentin-Van Walle, Fromm-Rosalba, Piano-Braga, Tosi (L). A disposizione Franceschini, Carminati, Lensi (2° L), Grasso, Massari, Sartoretti. All. Radici
Arbitri: Piluso e Rossetti
ALTRE GARE IN PROGRAMMA
Sidigas Atripalda-Coserplast Matera, Globo BPF Sora-Vero Volley Monza, Caffè Aiello Corigliano-Elettrosud Brolo, Exprivia Molfetta-Tonazzo Padova, Pallavolo Loreto-B-Chem Golden Plast Potenza Picena. Riposa Sieco Service Ortona.
CLASSIFICA
Gherardi SVI Città di Castello 31 punti, Globo BPF Sora 24, Sidigas Atripalda 23, Exprivia Molfetta 21, Sieco Service Ortona e Vero Volley Monza 20, Tonazzo Padova 17, Conad Reggio Emilia 16, Caffè Aiello Corigliano 15, Elettrosud Brolo 9, Coserplast Matera e B-Chem Golden Plast Potenza Picena 7, Pallavolo Loreto 6.

C’è il marchio del Conad sulle maglie del Tricolore


Habemus sponsor. Ieri mattina è stato finalmente ufficializzato il marchio che apparirà sulle casacche giallorosse del Volley Tricolore: Conad.
Questione di famiglia, si potrebbe dire, considerato che il Conad le Querce ha supportato per anni la Pallavolo Cavriaghese a fianco del lo sponsor principale Edilesse. Ora acquisisce il rango di primo marchio sulle maglie del neonato sodalizio che accorpa Cavriago, Correggio e Scandiano sotto l’egida del Volley Tricolore.
L’annuncio è stato dato proprio nella galleria del Conad Le Querce, ieri mattina, durante la presentazione della squadra e delle nuove divise ufficiali che gli uomini del coach Luca Cantagalli sfoggeranno domenica, ad Avellino, nella prima giornata del campionato di serie A2.
«Associamo la nostra insegna ad una società e ad uno sport i cui valori si coniugano perfettamente con i nostri – afferma il presidente di Conad Centro Nord, Marzio Ferrari – perché la pallavolo è uno sport per famiglie, proprio come noi che serviamo da tanti anni questo territorio.Inoltre, ci sono promozioni con le tessere Conad per gli abbonamenti, quindi consiglio a tutti quanti di seguire le gare di questa squadra».
Il presidente del Volley Tricolore, Giulio Bertaccini, è «orgoglioso ed entusiasta di unirsi ad un partner come Conad che, negli anni della Pallavolo Cavriaghese, ci ha sempre sostenuto. Il nostro è un progetto nel quale crediamo molto e così ha dimostrato anche Conad con questo accordo che è di fondamentale importanza per sviluppare un lavoro con le altre società del territorio e con i giovani».
L'accordo è per l'intera stagione sportiva 2012/2013, ed è stato rimarcato anche dal padrone di casa Mauro Rondanini, titolare di Conad Le Querce. «Faccio il più grande in bocca al lupo al presidente Bertaccini, alla dirigenza, ai ragazzi e a coach Cantagalli per una stagione che tutti ci auguriamo ricca di soddisfazioni».
Perché i nuovi colori sociali? Lo ha spiegato i ldirettore generale Loris Migliari: «Il giallo ed il rosso sono i colori di Cavriago, Correggio e Scandiano, le tre società che si sono unite in questo progetto. Guarda caso sono anche i colori di Conad. Un segno del destino».
E' stato poi presentato www.volleytricolore.it, il portale giallorosso al quale hanno lavorato i responsabili di Crovi Consulting.

Post Più visti nell'ultima settimana