Visualizzazione post con etichetta A2. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta A2. Mostra tutti i post
La gara di ritorno della semifinale playoff: Reggio conquista la ’bella’ 3-2 su Bergamo
Il carattere della Conad costringe alla resa Bergamo e porta la semifinale di Serie A2 alla "bella".
Labels:
#Conad,
#volleytricolore,
A2,
semifinale
CONAD STELLARE E TRA LE FANTASTICHE QUATTRO DEL CAMPIONATO! VINCE 3-1 CONTRO CIVITA CASTELLANA
SCRIVE LA STORIA ENTRANDO IN SEMIFINALE. ORA LA TRUPPA DI CANTAGALLI SE LA DOVRA’ VEDERE CONTRO VIBO VALENTIA CHE E’ ARRIVATA PRIMA IN CLASSIFICA. MA NIENTE PAURA: REGGIO L’HA GIA’ BATTUTA E CHISSA’
Una Conad pazzesca che vince contro Civita Castellana in un PalaBigi coloratissimo, mai così bello ed emozionante grazie ai tifosi, nel ritorno dei quarti play off di Serie A2 ed entra nella storia. Mai il Volley Tricolore era arrivato così in alto. Mai nelle fantastiche quattro del campionato che si contenderanno la promozione in SuperLega. Un 3-1 che va a bissare il 3-0 dell’andata con strepitoso con un Kody magnifico che entra a metà partita e la spacca completamente: 20 punti e 70% in attacco. Magistrale anche la prestazione di Ludovico Dolfo. A parte il terzo set, dove la Conad ha subìto un piccolo calo, la partita non è stata mai in discussione seppur combattuta. Nel doppio confronto, Reggio ha dimostrato di essere superiore e si conquista meritatamente una semifinale che profuma di favola, dato che questa squadra al termine del girone d’andata, era ultima in classifica… Ora servirà però un’impresa tostissima per approdare in finale: Vibo Valentia che è arrivata prima in campionato e che ha sconfitto Cantù nel doppio confronto ai quarti. Primo atto mercoledì prossimo in Calabria. E la truppa di coach Cantagalli comunque se la va a giocare. Ricordate il 3-0 ai danni della capolista neanche un mese e mezzo fa…?
Partenza sprint della Conad nel secondo set con Cetrullo che trova una diagonale pazzesca e Dolfo che si conferma in formissima: 4-1. Civita però è un osso duro e torna immediatamente sotto: 5-4. Poi Reggio prova l’allungo con un gran Cetrullo ancora e una schiacciata di potenza di Tondo: 9-6 e +3. Vantaggio che aumenta con gli ospiti che forzando troppo le giocate sbagliano qualcosa e la Conad ne approfitta: 12-8. Ma i laziali tornato sotto ancora a -2 (12-10) e coach Cantagalli si gioca la carta Kody al posto di Cetrullo. E il camerunense spara subito una bordata pazzesca sul parquet e Reggio se ne va: 16-10. Poi un muro allucinante di Kody e un mani-fuori trovato da Tom D.P. – gettato nella mischia come sempre nei finali di set da coach Cantagalli – portano la Conad sul 19-12: +7 e anche il secondo set è quasi in cassaforte. Un gap che resta costante, punto dopo punto: 21-14. Bisogna solo chiuderla in fretta ora. Da Silva non è quello solito del campionato e sbaglia a servizio, Kody invece è una macchina da guerra: 23-15! E poi ancora il Black Mamba della Conad si guadagna una serie innumerevole di set ball: 24-15. E poi ancora lui, sempre lui, la chiude con una bomba: 25-16 e 2-0!!Gara che comincia subito combattuto ed equilibrato: 4-4 con Tondo e Cetrullo che scaldano le mani. Poi ecco il primo mini allungo del match con la Conad che va sul +2: 6-4 ancora con Tondo e Cetrullo. E poi +3: 9-6 con l’opposto in grande spolvero. Torna sotto però Civita Castellana che sfrutta due errorini reggiani: 10-9 e -1. Ma Reggio torna sopra ancora di 3 con uno strepitoso Dolfo che mette giù una grande pipe e poi Benaglia con un super primo tempo: 14-11. Ma Civita non demorde e si rifà sotto: 15-14. Ora viaggia sempre sul gap del +1 la Conad: 17-16, con Dolfo che inventa un pallonetto per difendere il vantaggio. E ancora Re Ludovico a ergere un muro pazzesco che vale il 19-16 e un +3 nel momento clou del primo set. Sbaglia tanto ora la Globo che colleziona due errori, uno in battuta e uno in attacco: 21-17, allunga il Volley Tricolore. Ma bisogna sudarsela, perché i viterbesi non mollano: 21-19 e +2 Reggio. Ma Dolfo, autentico mattatore della prima frazione, riporta sul +3 la Conad: 22-19. Poi Cetrullo esplode due bombe, una in attacco e uno direttamente dalla battuta: 24-20 e set ball per Reggio Emilia! Cetrullo sbaglia il servizio stavolta, poi dopo sul contrattacco è Tondo che la chiude e fa esplodere un PalaBigi caldissimo: 25-21 e 1-0!
Ora Civita prova a viaggiare sulle ali dell’entusiasmo, mentre Reggio non deve accusare il contraccolpo. In avvio di quarto set, Reggio conduce 4-2 col Pirata Benaglia che con due punti suona la carica. La Globo torna sotto, con la gara che carica di tensione si innervosisce un po’: 6-6 e pari agguantato. Kody spezza con una bordata il momento negativo e la Conad torna sopra: 7-6. Botta e risposta fra Kody e Da Silva: 9-9, con Civita che sfrutta un errorino di Dolfo in ricezione. Break della Conad con Kody che sfrutta il muro per far carambolare la palla fuori: 12-10. Ma Civita riprende il parziale: 12-12. Ma Benaglia con un gran primo tempo, Dolfo con un potente ace e Kody d’astuzia riportano Reggio sul 15-12. Da Silva spara fuori la battuta, il PalaBigi risponde con un boato incitato anche da Cantagalli: la Conad conduce 16-13, sempre +3. Cantagalli inserisce ancora Tom D.P. che mette giù subito il punto del 17-14. Kody bombarda ancora: 19-15, +4 e Reggio in fuga verso la vittoria. Kody ancora spara a terra, Tondo fa l’ace del 22-16, la Conad vola. Ma Civita non si dà mai per vinta e torna sotto grazie a un ace di De Matteis: 22-19. Cantagalli chiama timeout e chiede un ultimo sforzo ai suoi. Kody esegue e spara una bazookata alla “Cantagalli”: 23-20 Conad a due punti dalle semifinali! E ancora Kody! 24-20 e Reggio a un passo dalla storia! E alla fine non poteva che chiuderla lui, il Black Mamba: 25-20 e la Conad vola in semifinale!La Conad vuole sancire il game over sul match, ma Civita vuole riaprirlo e parte subito avanti: 1-3. Poi allungano i viterbesi sul +3 (2-5), coach Cantagalli non è contento e chiama il timeout. Dopo le dritte tecniche, Kody – che parte subito nel sestetto titolare – prova a caricarsi la squadra sulle spalle, ma la Globo è arcigna: 6-9 e Reggio sotto di 3 punti. Fase in cui dominano gli errori da una parte e dall’altra specie in battuta: 8-11, gap sempre uguale. Non riesce a ribaltare la situazione la Conad che ora è sotto di 5: 9-14 e Cantagalli chiama ancora i suoi a rapporto in panchina. Poi Kody, Silva (con un grande muro sul quasi omonimo Da Silva) e Dolfo con un attacco dalla seconda linea straordinaria suonano la riscossa con un bel break e Reggio si avvicina al -3: 14-17. Poi Da Silva spara fuori e la Conad è a -2: 16-18. Resiste su questo distacco Civita che si porta sul 17-19 nella fase cruciale della partita. Tondo piazza un ace da impazzire ed è 18-19, rimonta quasi completata. Reggio c’è. E poi un gran muro di Dolfo riazzera tutto: 20-20! È tutta da giocare. Un errore per parte e si va sul 21-21, Cantagalli mette dentro il “kangaroo killer” Tom D.P., ma è Dolfo a mettere l’ace del 22-21! Civita però impatta subito e poi Da Silva risponde anch’esso con un ace: 22-23 e controsorpasso Civita. Tom D.P. sgancia fuori di poco un attacco e ora è Civita a servire per il set: 22-24. Ma l’australiano si riscatta e tiene accesa la speranza: 23-24. Ma Da Silva la chiude e la Globo accorcia sul 2-1.
Il tabellino
CONAD VOLLEY TRICOLORE REGGIO EMILIA 3
GLOBO SCARABEO CIVITA CASTELLANA 1
(25-21; 25-16; 23-25; 25-20)
REGGIO: Silva 4, Tondo 8, Marchiani 2, Dolfo 16, Benaglia 7, Cetrullo 8; Kody 20, Tom D.P. 3, Bevilacqua. Libero: Morgese. Non entrati: Cargioli, Bonante e Scaltriti.
Allenatore: Cantagalli
CIVITA: Alborghetti 6, Da Silva 20, Marinelli 12, Menicali 6, Paolucci, Puliti 3; Tataru, Sacripanti, Marsili, De Matteis 7. Libero: Cesarini. Non entrato: Santili. Allenatore: Spanakis
Arbitri: Feriozzi e Palumbo
fonte: volleytricolore.it
Labels:
#volleytricolore,
A2,
Conad Reggio Emilia,
volley
Meravigliosa Reggio Emilia. Il team di Cantagalli ferma Vibo Valentia
Nella 9. di ritorno la squadra allenata dall'ex schiacciatore della Generazione di Fenomeni ha conquistato l'8° successo consecutivo
REGGIO EMILIA, 6 marzo - Sorpresa nella 9. giornata di ritorno dove una Conad Reggio Emilia in forte crescita supera la capolista Tonno Callipo Vibo Valentia alla terza sconfitta consecutiva in trasferta. Per i reggiani di Luca Cantagalli questo è l'8 ottavo successo consecutivo da 3 punti ottenuto nel girone di ritorno. Per superare la capolista (Michalovic 18 punti) gli emiliani si sono fatti forte dei 13 punti di Cetrullo e i 10 di Tondo.
SORA SI AVVICINA - Una sconfitta quella dei calabresi che vede la Globo Banca Pop. Frusinate Sora accorciare le distanze dalla vetta grazie al successo nella sfida con la Centrale McDonald’s Brescia. Nelle fila dei laziali spiccano Hoogendoorn (14 punti) e il solito brillante Rosso (13). Il team bresciano sempre più solo in penultima posizione è oramai raggiunto anche dall'Aurispa Alessano vittoriosa con la Materdomini Castellana Grotte al tie break con Jeliazkov (25 punti) e Bolla (19). Mentre nelle fila dei pugliesi buone prove di Bonetti (24 punti) e Tartaglione (19)
A PRANZO CON ... A mezzogiorno la Cassa Rurale Cantù doma il Volley Potentino (senza Moretti) in quattro set. I brianzoli hanno dominato il campo con Krolis (20 punti) e Preti (18).
LE ALTRE - La Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania (Mrdak, 35 punti) piega il Club Italia (Galassi 19, Argenta 18) al fotofinish mentre risale la Globo Scarabeo Civita Castellana che trascinata da Da Silva Costa (25 punti) espugna una Siena che non trova pace, nonostante i 23 punti di Majdak. Dopo il cambio di allenatore a metà stagione, in settimana è arrivata anche la separazione consensuale con il direttore sportovo Pistolesi. Nel posticipo la BAM Mondovì - trascinata dai 21 punti di Manassero - festeggia il successo al quinto set contro la Sieco Service Ortona che ha sperato di cambiare il corso del match con i 30 punti di Fiore.
SUBITO IN CAMPO - La Serie A2 subito in campo per il turno infrasettimanale della 10a giornata di ritorno in programma mercoledì 9 marzo alle ore 20.30
RISULTATI - Risultati 9a giornata di ritorno Serie A2 UnipolSai. BAM Mondovì-Sieco Service Ortona 3-2 (25-14, 25-22, 21-25, 16-25, 17-15); Centrale del Latte McDonald's Brescia-Globo Banca Pop. Frusinate Sora 0-3 (18-25, 20-25, 22-25); Emma Villas Siena-Globo Scarabeo Civita Castellana 1-3 (20-25, 16-25, 25-23, 22-25); Cassa Rurale Cantù-Potenza Picena 3-1 (25-19, 17-25, 25-14, 25-17); Aurispa Alessano-Materdominivolley.it Castellana Grotte 3-2 (23-25, 25-20, 25-22, 19-25, 20-18); Conad Reggio Emilia-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-19, 27-25, 28-26); Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania-Club Italia Roma 3-2 (25-17, 25-27, 25-21, 20-25, 15-12).
CLASSIFICA - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 48, Globo Banca Pop. Frusinate Sora 47, Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania 41, Globo Scarabeo Civita Castellana 40, Conad Reggio Emilia 39, Cassa Rurale Cantù 37, Emma Villas Siena 32, Potenza Picena 31, BAM Mondovì 29, Sieco Service Ortona 27, Club Italia Roma 24, Materdominivolley.it Castellana Grotte 24, Centrale del Latte McDonald's Brescia 23, Aurispa Alessano 20.
PROSSIMO TURNO - 10a giornata di ritorno Serie A2 UnipolSai. Mercoledì 9 marzo 2016, ore 20.30: Centrale del Latte McDonald's Brescia - Cassa Rurale Cantù, Sieco Service Ortona - Club Italia, Globo Scarabeo Civita Castellana - Materdominivolley.it Castellana Grotte; Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia - BAM Mondovì; Potenza Picena - Aurispa Alessano; Globo Banca Pop. Frusinate Sora - Conad Reggio Emilia; Emma Villas Siena - Maury's Italiana Assicurazioni.
fonte: Tutto Sport
Labels:
A2,
Conad VOLLEY Tricolore Reggio Emilia,
UnipolSai,
volley
Volley: a Reggio Emilia arriva la capolista Gherardi SVI Città di Castello, ovvero l’unica formazione dell’A2. Diretta web Radio dalle ore 20,15
Una notte magica! Diretta web radio dalle 20,15 - ascolta da qui
Una notte magica, che potrebbe diventare indimenticabile in caso di risultato positivo sul campo.
Per la Conad Reggio Emilia è l’ultima notte pre-natalizia, in un Pala Bigi che verrà addobbato a festa per l’ultima gara del girone d’andata.
E, come non bastasse, l’avversario è di quelli da serata di gala.
Arriva la capolista Gherardi SVI Città di Castello, ovvero l’unica formazione dell’A2 imbattuta con 11 vittorie in 11 gare.
Sfida difficilissima, ma per questo con ancor più fascino quella che andrà in scena in via Guasco alle ore 20.30 (arbitrano Piluso e Rossetti), in un turno che si giocherà interamente al sabato sera.
Parlavamo di notte magica, non solo per quel che accadrà sul rettangolo di gioco.
Sarà infatti la notte della festa di Natale del club, con tutte le formazioni legate al Volley Tricolore che sfileranno, al termine del match, dalle giovanili di Pallavolo Cavriaghese e Correggio Volley, alle 3 prime squadre che disputano A2, B2 (Scandiano) e C (Correggio).
Non solo, saranno a disposizione del pubblico anche i mazzi di carte personalizzati con le immagini davvero divertenti dei giocatori della Conad, nell’iniziativa denominata “Gioca bene le tue carte” in aiuto alle persone che fanno parte della comunità terapeutica dell’associazione “La Collina”.
Poi sarà tempo di partita, la partita di Santiago Orduna, il grande ex della gara visto che il palleggiatore italo-argentino della Conad ha vissuto due stagioni splendide in Umbria.
Sarà la partita, si augurano tutti i tifosi giallorossi, di un capitan Biribanti che ha problemi al ginocchio ed è in dubbio, ma farà di tutto per giocarsela contro la capolista.
Non potrà essere la partita, purtroppo, di Andrii Diachkov e Valerio Curti, con l’ucraino ancora ai box per qualche settimana e il centrale, come sappiamo tutti, out per mesi dopo la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Non sarà neanche la partita di Marco Pagni, il centrale empolese che si sta allenando in questi giorni con la Conad in vista di un possibile tesseramento, non prima comunque del 2013.
E allora, la truppa di Cantagalli ci proverà con Barbareschi e Grassano a ricevere e attaccare da 4, Luppi e Tondo al centro, Goi libero, con Groppi, Castellani, Pellegrino e Grassi dalla panchina.
Una Conad reduce da 2 successi consecutivi che l’hanno lanciata a +7 per mantenere la zona play-off, ma che si trova davanti la regina di questo torneo.
Sì, perchè la Città di Castello battuta spesso da Reggio Emilia negli ultimi anni, quest’anno sta realizzando un vero e proprio capolavoro.
Sei successi per 3-0, tre per 3-1, due al tie-break, nessuna sconfitta quindi e 31 punti ottenuti sui 33 a disposizione, con il +7 sulla seconda in classifica dopo aver battuto domenica scorsa Atripalda nello scontro diretto.
Il tecnico è sempre lui, Andrea Radici, la formazione ha la base storica con alcuni inserimenti azzeccatissimi.
Al palleggio c’è Visentin, l’opposto è il belga Van Walle, che assieme al martello tedesco classe ’90 Fromm è il bomber assoluto della squadra.
Poi c’è il principe, Simone Rosalba, che sta vivendo una seconda giovinezza e sta trascinando i biancorossi verso il sogno A1.
Al centro Piano, giovane di talento dall’alto dei suoi 207 cm, e l’esperienza di Braga. Il libero è una garanzia come Tosi.
Unico precedente di questa stagione, l’incontro in semifinale al torneo amichevole Sicilia Volley Show.
Vinse la Conad, rispettando la tradizione delle ultime stagioni. Chissà che non possa essere un ulteriore segnale, in questa notte magica.
FORMAZIONI IN CAMPO
Pala Bigi di Reggio Emilia – sabato ore 20.30
Conad Reggio Emilia: Orduna-Biribanti, Barbareschi-Grassano, Luppi-Tondo, Goi (L). A disposizione Grassi, Pellegrino, Castellani, Groppi. All. Cantagalli
Gherardi SVI Città di Castello: Visentin-Van Walle, Fromm-Rosalba, Piano-Braga, Tosi (L). A disposizione Franceschini, Carminati, Lensi (2° L), Grasso, Massari, Sartoretti. All. Radici
Arbitri: Piluso e Rossetti
ALTRE GARE IN PROGRAMMA
Sidigas Atripalda-Coserplast Matera, Globo BPF Sora-Vero Volley Monza, Caffè Aiello Corigliano-Elettrosud Brolo, Exprivia Molfetta-Tonazzo Padova, Pallavolo Loreto-B-Chem Golden Plast Potenza Picena. Riposa Sieco Service Ortona.
CLASSIFICA
Gherardi SVI Città di Castello 31 punti, Globo BPF Sora 24, Sidigas Atripalda 23, Exprivia Molfetta 21, Sieco Service Ortona e Vero Volley Monza 20, Tonazzo Padova 17, Conad Reggio Emilia 16, Caffè Aiello Corigliano 15, Elettrosud Brolo 9, Coserplast Matera e B-Chem Golden Plast Potenza Picena 7, Pallavolo Loreto 6.
Labels:
A2,
Conad,
diretta,
Gherardi SVI Città Di Castello,
Reggio Emilia,
sport,
volley
Edilesse Conad Reggio Emilia ha vinto gara 4 della semifinale dei play out di A2 contro Club Italia Roma e va a sfidare Cicchetti Isernia in finale
A fare la differenza sono state le fasi finali dei set, nei quali i reggiani si sono dimostrati più cinici e andranno così a sfidare in finale Cicchetti Isernia che parte avvantaggiata 1-0 nella serie in virtù della migliore posizione nella classifica finale della Regular Season.
Qui di seguito il tabellino del match di stasera.
Edilesse Conad Reggio Emilia-Club Italia Roma 3-2 (20-25, 25-23, 22-25, 25-23, 15-13)
Edilesse Conad Reggio Emilia: Luppi 11, Bakumovski, Barbareschi 13, Orduna 2, Paoletti 31, Tondo 3, Casadei, Dall'Olio, Inserra 3, Ippolito 15, Peli (L). All. Conte
Club Italia Roma: Latelli, Marchisio (L) ne, Castellani ne, De Paola 11, Gabriele 7, Prandi (L), Paris 6, Pambianchi ne, Fedrizzi 5, Vettori 28, Marchiani 2, Mazzone 15, Valsecchi 4. All. Totire
Arbitri: Pozzato e Prandi
Durata: 27', 30', 29', 30', 20'
Reggio Emilia: a 5, bs 19, m 10
Club Italia: a 3, bs 16, m 12.
fonte: pianetavolley
Labels:
A2,
A2 Lega Volley,
Edilesse Conad Reggio Emilia,
Pallavolo
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post Più visti nell'ultima settimana
-
Nadia Battocletti, Antonella Palmisano e Leonardo Fabbri, tre delle principali speranze azzurre di podio nei mondiali di atletica in program...
-
Sono sempre più vicini i Mondiali di Tokyo. L’appuntamento clou della stagione scatterà nella mattinata giapponese di sabato (alle 0.30 in ...
-
ROMA – L’Italia del calcio dice no alle donne. La scelta in realtà era quasi inevitabile, ma adesso è ufficiale. Nonostante l’interesse pre...
-
Quando si gioca la finale con la Turchia? La finale dei Mondiali di volley tra Italia e Turchia andrà in scena oggi, domenica 7 settembre a ...
-
Tutto pronto per i mondiali di atletica leggera. L’Italia torna a Tokyo a quattro anni di distanza dalla magica notte olimpica delle medagli...
-
L'Italia brilla ancora agli Europei di basket. Battuta anche la Spagna, dopo un inizio shock con uno svantaggio di 13-0 contro gli uomin...
-
Quando corre Nadia Battocletti ai Mondiali di atletica di Tokyo? L’azzurra, argento olimpico e campionessa di tutto a livello europeo, è in...
-
Sarà il Brasile l’avversario dell’Italia in semifinale ai Mondiali volley femminile 2025. Il match è in programma sabato 6 settembre, a Ba...
-
In una finale al cardiopalma contro la Turchia l’Italia delle campionesse olimpiche si conferma con il titolo mondiale. Una intensissima ...
-
L’Italia lascia Cipro e approda a Riga, in Lettonia. Superata la prima fase dell’Europeo di Basket 2025 col secondo posto nel girone C alle ...