Visualizzazione post con etichetta semifinale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta semifinale. Mostra tutti i post

La 'connessione' decisiva tra Girelli e Cantore nell'Italia


Cristiana Girelli (sulla destra) e Sofia CantoreGetty Images

Nell'Italia delle "connessioni", termine molto in voga nel ritiro delle Azzurre a Weggis, quella tra Cristiana Girelli e Sofia Cantore ha funzionato alla grande contro la Norvegia: i tifosi e il Ct Andrea Soncin sperano in un bis contro l'Inghilterra martedì, per raggiungere una finale di UEFA Women's EURO attesa da 28 anni e proseguire l'entusiasmante cavalcata in Svizzera.

Girelli, capitana della squadra al quarto Europeo della sua carriera, ha realizzato tre dei cinque gol dell'Italia nel torneo ed è stata decisiva nei quarti di finale con la sua doppietta alla Norvegia. Due gol per i quali è stato determinante il contributo di Cantore, talento emergente del calcio italiano, che dopo UEFA Women's EURO si trasferirà negli Stati Uniti per indossare la maglia dei Washington Spirit. La 25enne attaccante diventerà così la prima italiana a giocare nella NWFL (National Women's Soccer League).

Nelle ultime tre stagioni, Cristiana e Sofia hanno fatto le fortune della Juventus - oltre che della nazionale - e la militanza nello stesso club ne ha sicuramente affinato l'intesa: insieme hanno realizzato più di 90 reti.

"Essendo state compagne anche per tanti anni alla Juve, è successo molte volte che questo binomio si presentasse", conferma Cantore a womenseuro.com. "Io metto il cross e Girelli fa gol, spesso di testa. Quando so che c'è in area lei, l'importante è metterla in mezzo, poi il 90% delle volte lei trasforma l'assist in gol".

Basket, playoff Serie A: Venezia-Reggiana in semifinale


Sarà Venezia-Reggio Emilia la seconda semifinale dei playoff di Serie A. In gara 5 l'Umana fatica ma riesce a piegare Cantù col punteggio di 88-73 (Goss 24; Abass 15), mentre la Grissin Bon si sbarazza di Brindisi con un netto 86-62 (Lavrinovic 15; Pullen 15). Da segnalare, nella gara del Taliercio, l'espulsione di Metta World Peace: l'ex Lakers si becca con Julyan Stone e chiude nel peggiore dei modi la sua stagione.

Da una parte un grande classico degli ultimi anni come Milano-Sassari, dall'altra un inedito a questi livelli come Venezia-Reggio Emilia. Il tabellone delle semifinali di Serie A si completa con le gare 5 del Taliercio e del PalaBigi. A Mestre va in scena una gara spigolosa e molto più equilibrata di quanto dica il punteggio finale: gli ospiti, comunque sotto nel punteggio per tutto il match, crollano soltanto negli ultimi cinque minuti. A complicare i piani della squadra di Sacripanti è l'espulsione di World Peace per un accenno di rissa con Stone, autore di una grande prova con 17 punti e 4/6 da tre. Venezia scappa e non si volta più indietro, il santone del basket italiano Recalcati conquista un altro storico traguardo.

Al PalaBigi invece Reggio chiude presto i conti e dimostra la sua superiorità su una comunque encomiabile Brindisi. La Grissin Bon chiude in vantaggio tutti i periodi fatta eccezione per l'ultimo, terminato con un complessivo 19-19. E' Darius Lavrinovic il grande protagonista di serata con un complessivo 10/13 al tiro, ma come al solito a far la differenza per gli emiliani è un collettivo ricco di talento, con quattro uomini in doppia cifra e rotazioni intelligenti da parte di coach Menetti. Ai pugliesi non basta Pullen, l'avventura della Enel si ferma ai quarti di finale.

Il Sole 24 Ore

Post Più visti nell'ultima settimana