Visualizzazione post con etichetta Gaia Spallanzani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gaia Spallanzani. Mostra tutti i post

Parte con Brindisi l'avventura della Grissin Bon Reggio Emilia in Eurocup


Quest'anno variate le regole di accredito stampa: malgrado il corretto invio della richiesta  dell'accredito stampa secondo le nuove regole, il responsabile della nostra redazione è stato discriminato dall'addetto stampa della Pallacanestro Reggiana Gaia Spallanzani. Pertanto in campionato e in Euro Cup non potremo seguire la Grissin Bon Reggio Emilia, dopo che per anni senza finalità di lucro abbiamo sostenuto l'impegno della società attraverso i media (ndr)
REGGIO EMILIA. Decolla anche l’Eurocup. E come in campionato, la Grissin Bon vuole subito volare in alto. Parte stasera in via Guasco (palla a due ore 20.30) il viaggio in Europa dei biancorossi e, ironia della sorte, si parte dall’italianissima Brindisi che torna al Bigi dopo l’eliminazione ai quarti degli scorsi play off.
Che nessuno pensi però che il metro arbitrale stasera sarà quello italiano, perché sarà assolutamente continentale, per di più congeniale a una formazione tutta muscoli ed esplosività atletica come quella brindisina.
Nell’anticipo di mezzogiorno di domenica, l’Enel ha strapazzato nella ripresa le V nere dopo aver sofferto per due quarti. La fuga è scattata solo nella seconda parte di gara e solo nel momento in cui gli uomini di Bucchi sono riusciti a innescare a ripetizione il contropiede facendo così valere tutto il proprio potere atletico. E lì, e solo lì, l’attacco brindisino è esploso spazzando via le resistenze della Virtus Bologna.
Affinchè il film non si replichi stasera al Bigi, la Grissin Bon dovrà fare quindi un’importante opera di contenimento.
«Fra le caratteristiche di Brindisi - spiega il coach reggiano Max Menetti - c’è il contropiede, ma non è certamente l’unica. Parliamo infatti di una squadra che schiera forti lunghi che possono diventare atipici, come ad esempio Kenneth Kadji».
«Partiamo con il derby tutto italiano - prosegue - e sono tanti anni che non si affrontano due italiane in coppa. Lo faremo noi e Brindisi, una società che è salita dalla Legadue insieme a noi e che ha compiuto un percorso simile al nostro, in continua crescita. Sappiamo però bene che anche se si affronteranno due italiane, non sarà una partita di campionato. L’arbitraggio sarà diverso. Ce li ricordiamo tutti, i derby in Europa di qualche anno fa fra Fortitudo e Virtus finiti in rissa. Di positivo che gli arbitri internazionali non vivono il passato dei giocatori e degli allenatori e affrontano la gara con la mente più sgombra».
Fra le armi tattiche che ci si attende che Menetti sfoderi in Europa c’è la coppia Veremeenko-Lavrinovic in campo insieme. «Vedremo - chiarisce il tecnico reggiano - in realtà questa accoppiata non dipende tanto dalla coppa, ma da quel che dice la partita e dagli orientamenti che richiede».
Al di là delle possibili scelte tattiche, di certo la Grissin Bon affronta la gara d’esordio d’Eurocup con una grandissima carica. «La città ha risposto bene - sottolinea con una punta d’orgoglio Max Menetti - oltre agli abbonamenti (2.332 in totale fra tessere “Full” e le speciali “Eurocup”, ndr). Dalla sede mi hanno detto che in prevendita sono già stati venduti circa 300 biglietti. C’è tanta attesa e questo ci porta tanta energia positiva. Sappiamo che quello che iniziamo con Brindisi è comunque un cammino lungo. Nella prima fase dovremo giocare 10 partite e non sarà facile. L’anno scorso iniziammo bene con una vittoria e poi andò male. Iniziamo quest’avventura con il desiderio di far bene».
L’obiettivo dichiarato del club già in piena estate è infatti di riuscire laddove la scorsa stagione s’era fallito causa l’infinita serie di infortuni: passare il turno e qualificarsi alla seconda fase, cui accederanno le prime quattro classificate di ogni girone. Per riuscirci è bene non perder colpi soprattutto fra le rassicuranti mura di casa.
di Linda Pigozzi
Gazzetta di Reggio

Basket finale Grissin Bon Reggio Emilia - Dinamo Sassari: i giornalisti freelance discriminati

Alcuni giornalisti free lance che da anni seguono la Pallacanestro Reggiana.... non sono stati ammessi all'accredito stampa dall'Ufficio Stampa della squadra biancorossa per le gare di finali play off...
L'addetto stampa della società ha pià volte polemizzato con la redazione del nostro blog e della web radio. Noi siamo dei giornalisti free lance e operiamo senza fini di lucro per la promozione dello sport e della cultura.  
Avevamo un accredito stagionale per due nostri collaboratori e per la semifinale senza motivo è stato ridotto a un solo collaboratore. Abbianmo visto in Tribuna Stampa posti vuoti e posti privi di una sedia per utilizzare la postazione... Molte sedie della tribuna stampa sono rotte e addirittura ricoperte con del nastro isolante per evitare che i colleghi della stampa si rovinino i vestiti.... Manca del tutto la copertura stabile del wi fi ed è anche difficile collegare un pc alla presa elettrica.... Molte postazioni hanno una visibilità del campo limitata e sono a ridosso delle colonne di cemento.....
Auspichiamo che la dirigenza prenda dei provvedimenti per agevolare il lavoro giornalistico e controlli maggiormente le richieste di accredito....
 (ndr)

Stracciate il copione, questi sono i playoff 2014-2015. Ecco così la finale che pochi avrebbero pronosticato, non solo all'inizio del Campionato (impensabile allora l'assenza di Milano) ma anche solo dopo gara 6, con Sassari psicologicamente provata dalla rimonta dell'Armani prima della disfida del Forum e con Reggio Emilia fisicamente a pezzi prima dell'ultimo, decisivo ritorno a Venezia. E invece saranno proprio Grissin Bon e Banco di Sardegna, rispettivamente terza e quinta della regular-season, a giocarsi quello che - a chiunque vada - sarà il primo scudetto nella storia del club.
Avversarie, e diverse
Aperta a qualsiasi risultato (e come si potrebbe ormai scrivere altrimenti?), tatticamente la serie si presenta comunque in modo ben delineato. Da una parte l'asse play-centro costituito da Andrea Cinciarini, il migliore e più carismatico regista del torneo (12.7 punti e 6.3 assist di media contro la Reyer Venezia), e dal recuperato Darius Lavrinovic, intorno al quale ruotano i "superstiti" (da Della Valle a Kaukenas sul perimetro a Polonara, Silins e Pini nel pitturato) di una Reggio davvero falcidiata dagli infortuni durante la stagione e che ha perso definitivamente in semifinale la prolifica esperienza di Drake Diener e il giovane talento di Federico Mussini. 
Dall'altra, invece, l'esplosività balistica di un pacchetto di esterni davvero micidiale (Sosa, Logan, Dyson e Sanders si sono alternati nel perforare la retina dell'EA7 per il passaggio del turno) combinata con quella aerea di Shane Lawal, che sarà però assente per squalifica nel primo match in programma domenica alle 20.45 (diretta Raisport).
Dettaglio a margine, l'amicizia che lega i due coach avversari, Meo Sacchetti e Massimiliano Menetti, con il primo che ha di fatto "chiamato" in finale il secondo nella conferenza-stampa seguita all'impresa di Milano. Accolto l'invito, ora non rimane ai due che giocarsela dopo la semifinale di Coppa Italia andata ai sardi (poi vincitori del trofeo) e due sfide di regular-season che hanno visto un successo interno a testa...
Panorama

Si avvicina Gara 1 dei Playoff Scudetto 2015, PalaBigi All White!!!

C'è grande attesa per l'inizio dei playoff scudetto che vedranno la Grissin Bon affrontare nei quarti di finale Enel Brindisi. La Pallacanestro Reggiana ricorda a tutti gli sportivi che saranno al PalaBigi martedì 19 e giovedì 21 maggio che il club regalerà ad ogni spettatore una t-shirt celebrativa dell’evento.
L’iniziativa nasce grazie al contributo del main sponsor Grissin Bon, desideroso di scendere in campo per sostenere la squadra e di coinvolgere nello spettacolo anche il numeroso pubblico, che avrà l’occasione di trasformarsi in questa importantissima post season nel 6° uomo in campo.
La t-shirt verrà distribuita ai due ingressi principali del Palasport martedì 19 maggio e dovrà essere indossata da tutto il pubblico presente in ogni settore. L’auspicio del club è che tutti i tifosi della Grissin Bon indossino la t-shirt anche nelle gare successive, per trasformare il PalaBigi in un'arena NBA durante tutte le partite in programma e rendere i Playoff 2015 memorabili. Al fine di agevolare la completa riuscita dell'iniziativa, si invita il pubblico a venire alla partita indossando comunque un indumento bianco per la creazione dell'effetto "all white".
fonte: pallacanestroreggiana.it

Mercoledì 2 ottobre alle ore 20.30 al Pala Bigi di Reggio Emilia Presentazione della Grissin Bon 2013/2014

Mercoledì 2 ottobre alle ore 20.30 al Pala Bigi di Reggio Emilia si svolgerà l’amichevole in occasione della “Presentazione della Grissin Bon 2013/2014” con Umana Venezia.

Gaia Spallanzani
Responsabile Relazioni Esterne e Ufficio Stampa
Pallacanestro Reggiana Srl

Lega A: Trenkwalder Reggio Emilia, il Progetto Scuola

Progetto Scuola: gli allievi della scuola media Alighieri ospiti all'allenamento della Trenk Mercoledì 13 marzo dalle 10.40 alle 11.30 circa, la classe 2° A della Scuola Media Alighieri di Bibbiano sarà ospite all'allenamento della Trenkwalder che si svolgerà al Palasport Bibbiano. Gli atleti saranno a disposizione degli studenti per rispondere alle domande, posare per foto ricordo e firmare autografi.    
Ben 150 uova distribuite dalla Casina dei Bimbi durante la gara Trenkwalder - Montegranaro Domenica 10 marzo al Palazzetto dello Sport di Reggio Emilia, la Pallacanestro Reggiana ha ospitato per il secondo anno Casina dei Bimbi con le sue uova. I tifosi si sono trasformati in amici dell'Ovino dei Bimbi e grazie ai generosi contributi sono stati raccolti 1.460,00€ che verranno destinati ai progetti di preparazione dei bambini all'intervento chirurgico, prelievo del sangue e laboratori creativi di auto mutuo aiuto per bambini con patologie croniche. Casina dei Bimbi e Pallacanestro Reggiana ringraziano di cuore per il sostegno all'iniziativa.        


Gaia Spallanzani Responsabile Relazioni Esterne e Ufficio Stampa Pallacanestro Reggiana

Pasticceria Poli organizza venerdì un aperitivo per la Trenkwalder e i suoi tifosi

- www.pallacanestroreggiana.it -

 
Venerdì 20 gennaio alle ore 19.00, i giocatori, lo staff tecnico ed i dirigenti di Pallacanestro Reggiana si incontreranno presso PASTICCERIA POLI, situato nella centralissima via Guidelli al civico 8, per un simpatico aperitivo, un’occasione informale per salutare i propri tifosi e sostenitori, in particolare proprio i gestori della Pasticceria, Paolo Pellicciari e la sua famiglia, da anni al fianco dei biancorossi.
L'aperitivo è aperto a tutti gli sportivi interessati.
I protagonisti della stagione 2011/2012 saranno a disposizione di tutti gli intervenuti per firmare autografi e posare per foto ricordo; inoltre tutti i giocatori saranno a disposizione dei giornalisti per interviste.

Gaia Spallanzani
Responsabile Relazioni Esterne e Ufficio Stampa
Pallacanestro Reggiana Srl

La gara TRENKWALDER – SNAIDERO UDINE sarà dedicata all’azienda PROJECT GROUP

- www.pallacanestroreggiana.it -

01/03/2011 12:46 - La gara TRENKWALDER – SNAIDERO UDINE sarà dedicata all’azienda PROJECT GROUP
Pallacanestro Reggiana comunica che domenica 6 marzo, la partita di campionato TRENKWALDER – SNAIDERO UDINE, in programma al PalaBigi alle 18.15, verrà dedicata all’azienda sponsor Project Group.
Questa giornata è volta a rendere sempre più saldo il legame duraturo che unisce la società sportiva reggiana e le aziende sostenitrici del club biancorosso.
Project Group, unisce un insieme di aziende con specifiche competenze in molteplici settori industriali, all′interno dei quali l’elettrotecnica e l’automazione elettronica, rappresentano l’aspetto fondamentale dell’obiettivo da progettare e realizzare, sia esso civile o industriale, pubblico o privato.
Per dare risposte rapide, integrate e globali, il Team della Project Group è organizzato in sette divisioni che interagiscono e collaborano fra di loro per garantire soluzioni flessibili, alti standard qualitativi e organizzativi: Automazione, Energia Rinnovabile, Impiantistica, Antideflagrante, Macchine Utensili, Manipolazione e Sicurezza sono i campi d’intervento del Project Group, che ha sede a San Polo d'Enza (RE).
Durante il match saranno distribuiti materiale informativo e gadget dal personale della Project Group.


Gaia Spallanzani

Responsabile Relazioni Esterne e Ufficio Stampa

Pallacanestro Reggiana Srl

Trenkwalder: ecco l'elegante staff femminile. Diana Basile, Gaia Spallanzani e Fabrizia Paolini

La Parmense Boutique veste lo staff rosa di Pallacanestro Reggiana

Per la quarta stagione consecutiva anche lo staff femminile di Pallacanestro Reggiana indosserà una ”divisa”: il negozio La Parmense Boutique, sito in via Toschi e di proprietà della famiglia Bocchialini, ha vestito anche per le tre stagioni precedenti la responsabile amministrativa Diana Basile, l’addetto stampa Gaia Spallanzani e la segretaria generale Fabrizia Paolini (nella foto allegata).

La Parmense Boutique è il negozio d’abbigliamento collegato alla Calzoleria Parmense in Via Emilia.

Le divise saranno sfoggiate nel corso della partita Trenkwalder – Assigeco Banca Popolare di Lodi.

Le ragazze di Pallacanestro Reggiana ringraziano il personale de La Parmense Boutique per l’estrema cortesia, la professionalità e l’accoglienza ricevuta e per aver consigliato loro, forti della propria esperienza, capi eleganti e confortevoli. 

Gaia Spallanzani
Responsabile Relazioni Esterne e Ufficio Stampa
Pallacanestro Reggiana Srl


Post Più visti nell'ultima settimana