Visualizzazione post con etichetta play off. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta play off. Mostra tutti i post

PLAYOFF: SI COMINCIA DOMENICA A MILANO, NAVETTE GRATUITE PER GARA3 DI GIOVEDÌ 19 MAGGIO ALLA UNIPOL ARENA

 

La LBA ha ufficializzato date e orari del primo turno di playoff, che vedrà la UNAHOTELS Reggio Emilia contro l’A|X Armani Exchange Milano. Questo il programma della serie: 

  • GARA 1: Domenica 15 Maggio ore 17:00 – Mediolanum Forum (Eurosport 2 e Discovery+)
  • GARA 2: Martedì 17 Maggio ore 20:45 – Mediolanum Forum (Rai Sport HD e Discovery+)
  • GARA 3: Giovedì 19 Maggio ore 20:30 – Unipol Arena (Discovery+)
  • EV. GARA 4: Sabato 21 Maggio
  • EV. GARA 5: Martedì 24 Maggio

ECCO DOVE ACQUISTARE I BIGLIETTI PER GARA 3:   I tagliandi per Gara 3 match potranno essere acquistati a partire dalle ore 10:00 di domani, martedì 10 maggio:

  • allo “stoRE” in P.zza Prampolini 5/L a Reggio Emilia dalle ore 10:00 alle 19:00 di martedì, venerdì e sabato ed eccezionalmente dalle 10:00 alle 19:00 di mercoledì 18 maggio e dalle 10:00 alle 13:00 di giovedì 19 Maggio, giorno della partita;
  • negli uffici della sede di Pallacanestro Reggiana in via Martiri della Bettola, 47 a Reggio Emilia dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00;
  • online su www.vivaticket.it;
  • presso le ricevitorie autorizzate Vivaticket.
  • direttamente alla biglietteria della Unipol Arena a partire da un’ora e quindici minuti prima della palla a due;

I PREZZI

Parterre: 150 euro

Tribunissima: 70 euro intero, 45 ridotto

Tribuna Superiore: 35 euro intero, 25 ridotto

Gradinata: 30 euro intero, 20 ridotto 

Curva: 15 euro intero, 10 ridotto. 

I biglietti ridotti Under 18 e quelli del settore Parterre si potranno acquistare solamente allo “stoRE”. 

PARCHEGGIO GRATUITO PER CHI HA BIGLIETTO IN PARTERRE O TRIBUNISSIMA

Pallacanestro Reggiana ricorda che, per chi acquisterà il biglietto dei settori Parterre e Tribunissima, è compreso con il tagliando il parcheggio gratuito all’ingresso 6 dell’Unipol Arena. 

BUS NAVETTA GRATUITO PER I PLAYOFF

Il club dà la possibilità a coloro che acquisteranno il biglietto per Gara 3 di playoff di usufruire gratuitamente del transfert andata e ritorno tramite navetta (che per le gare di campionato ha un costo di 10 euro). Il posto in pullman andrà prenotato allo “stoRE” in fase d’acquisto del biglietto oppure mandando la richiesta per mail a store@pallacanestroreggiana.it indicando nome, cognome e numero di cellulare. La partenza delle navette è prevista due ore prima dell’incontro presso il parcheggio del Centro Commerciale L’Ariosto a Reggio Emilia (viale Rodolfo Morandi, 16). 

TORNA LA “COLLINA BIANCOROSSA”: NAVETTA SPECIALE PER I RESIDENTI DI ALBINEA, SCANDIANO, CASTELLARANO E BAISO

In occasione di Gara 3 di playoff il club ripropone l’iniziativa “La Collina Biancorossa”, per coinvolgere tutti i tifosi di quella zona della provincia reggiana, storicamente piena di appassionati della nostra squadra. Pallacanestro Reggiana organizzerà delle navette gratuite per la Unipol Arena che percorreranno un itinerario speciale volto a raccogliere, lungo la strada, proprio i residenti dei comuni citati. 

Le tre fermate: ecco il percorso della navetta 

Il “torpedone” biancorosso partirà alle ore 17:45 dal Parcheggio della Chiesa San Gaetano di Albinea, per poi arrivare alle ore 18:00 alla sua prima fermata, al parcheggio dell’Istituto Gobetti a Scandiano. Infine, alle 18:30 l’ultimo stop, in piazza XX Luglio a Castellarano, prima di fare rotta verso l’Unipol Arena. Ovviamente, al termine del match le navette faranno lo stesso percorso a ritroso. 

Come prenotarsi

Il pacchetto per chi aderisce all’iniziativa “La Collina Biancorossa” prevede l’acquisto di un biglietto di curva (15 euro intero, 10 euro ridotto) che comprende la navetta gratuita. Prenotare il proprio posto sui pullman della “Collina Biancorossa” è facilissimo, basterà mandare una mail all’indirizzo “collinabiancorossa@gmail.com” indicando: nome, cognome, numero di cellulare, tipologia di biglietto (se intero o ridotto) e fermata di salita sul pullman. 

I biglietti verranno consegnati ai tifosi direttamente sul pullman dove avverrà anche il pagamento del tagliando (in contanti). 

Per i tifosi che avessero già acquistato autonomamente il biglietto per la sfida di mercoledì, possono usufruire comunque del pullman: l’importante è indicare nella mail di prenotazione di aver già acquistato il tagliando. 

Il termine ultimo per prenotarsi per le navette “La Collina Biancorossa” è mercoledì 18 maggio alle ore 13:00. 

Pallacanestro Reggiana

Basket Serie A playoff Grissin Bon in Finale contro Milano. Battuta Avellino

La serie era sul 3 a 3 si è deciso tutto oggi stasera 30 Maggio 2016 al PalaBigi di Reggio Emilia con la vittori della Grissin Bon Reggio Emilia su Avellino per 85-80.
Segnalazione web a cura di Giuseppe Serrone

Grissin Bon stasera domenica 7 Giugno i tifosi biancorossi potranno seguire gara 5 delle semifinali playoff sul maxi schermo allestito in piazza Prampolini dalle 20.45

maxischermo in piazza – Stasera domenica 7 Giugno i tifosi biancorossi potranno seguire gara 5 delle semifinali playoff sul maxi schermo allestito in piazza Prampolini dalle 20.45. Un’iniziativa nata dalla collaborazione con l’agenzia di comunicazione e marketing Kaiti Expansion in accordo col Comune di Reggio.

Basket Serie A, al via i playoff: fattori-chiave e pronostici

Milano-Bologna e Trento-Sassari aprono i quarti, che vedono anche Venezia opposta a Cantù e Reggio Emilia a Brindisi. Serie al meglio delle 5 partite 

Chiusa la regular-season con la partita-spareggio che ha dato la salvezza a Pesaro su Caserta e con l'ammissione di Cantù tra le migliori 8 del torneo, partono ora i quarti playoff al meglio delle 5 partite, che saliranno a 7 per semifinali e finali. Da qui al 26 giugno (data prevista per l'eventuale ultima sfida in chiave scudetto) sarà quindi un ininterrotto susseguirsi di round da 40 minuti che come sempre metterà a dura prova il fisico e i nervi dei giocatori, oltre che le coronarie dei tifosi. Ecco i punti-chiave delle prime serie in programma, con copertura televisiva su RaiSport.

panorama.it

La Conad Reggio Emilia ci crede e vuole giocarsi questi playoff promozione

Davide Benaglia ha suonato la carica idealmente per tutta la squadra.
La Conad Reggio Emilia ci crede e vuole giocarsi questi playoff promozione, riottenuti alla prima occasione due anni dopo l’ultima volta in serie A2, con tutte le proprie forze e la consapevolezza di essere diventata una formazione importante.
Certo, scrivere la storia superando per la prima volta il primo turno, ovvero i quarti di finale al meglio delle 3 gare e al via in questa domenica di primavera, sarà tutt’altro che semplice contro la vincitrice della regular season, la Sieco Service Ortona.
Si parte quindi, con gara-1 dei quarti in programma alle ore 18.00 al Palasport di Ortona, prima delle due battaglie “certe” dell’incrocio prima-ottava; gara-2 andrà in scena la domenica di Pasqua, 5 aprile, al Pala Bigi, l’eventuale bella mercoledì 8 aprile (in quel caso alle 20.30) di nuovo in terra abruzzese.
I PRECEDENTI
Lo scorso 9 novembre, la gara d’andata della fase di regular season al Pala Bigi vide la Conad trionfare al tie-break dopo una vera e propria battaglia, e pensate un po’ fu la prima e unica vittoria casalinga della squadra di Cantagalli sino a poche settimane fa, quando dalla gara interna contro Tuscania la Conad si è definitivamente sbloccata.
Nel return match, successo della Sieco Service per 3-1.
FORMAZIONI
La Conad che si presenterà in campo ad Ortona dovrebbe ricalcare lo schema delle ultime gare, eccezion fatta ovviamente per l’ultima di regular season, inutile per i giallorossi, contro Sora. Si potrebbe quindi rivedere la diagonale Bucaioni-Della Corte, con Tiozzo e Bertoli che hanno trovato grande continuità in posto 4. Al centro quattro uomini per due posti, vedremo se cominceranno Tondo e Benaglia. Libero Luca Catellani, a disposizione tutta la panchina.
In casa Ortona pochi dubbi di formazione per coach Nunzio Lanci, con il neo acquisto Jackson Rivera che dovrebbe partire titolare in banda: assieme al portoricano, ovviamente Albertone Cisolla.
Al palleggio Andrea Lanci, opposto lo slovacco Peter Michalovic, con l’esperienza di Moretti e l’esplosività di Simoni al centro, mentre Danilo Cortina guiderà la ricezione.
LE ALTRE GARE
La seconda classificata al termine della regular season, la Globo Sora, se la vedrà con la Domar Matera, mentre Potenza Picena-Vibo Valentia sarà il remake della finale di Coppa Italia vinta dai calabresi. Infine, sulla carta e forse non solo, l’abbinamento più equilibrato dei quarti potrebbe essere quello tra Caffè Aiello Corigliano e Cassa Rurale Cantù.
LA VIGILIA
La Conad è partita nel primo pomeriggio di sabato alla volta dell’Abruzzo.
Rifinitura al Palasport di Ortona domenica mattina con il classico battuta e ricezione, dalle ore 18.00 il via alla gara che sarà diretta da una coppia arbitrale molto esperta, quella composta da Ugo Feriozzi ed Eliana Cappelletti.
FORMAZIONI IN CAMPO
Palasport di Ortona – ore 18.00
Sieco Service Ortona: Lanci-Michalovic, Cisolla-Rivera, Simoni-Moretti, Cortina (L). A disp. Guidone, Matricardi, Toscani (2° L), Di Meo, Maiorana, Orsini. All. Lanci
Conad Reggio Emilia: Bucaioni-Della Corte, Tiozzo-Bertoli, Tondo-Benaglia, Catellani (L). A disp. Di Franco, Guemart, Kody, Giglioli, Allesch, Morgese. All. Cantagalli
Arbitri: Ugo Feriozzi ed Eliana Cappelletti
fonte: http://www.volleytricolore.it/

Roma, a Reggio Emilia per chiudere la serie?

Dopo aver ribaltato il risultato ed essersi portata sul 3-2, l’Acea Roma riparte alla volta di Reggio Emilia per ottenere il punto che potrebbe valere l’accesso alle semifinali playoff. La Virtus, per la prima volta in questa serie, ha messo in fila due vittorie consecutive portandosi in vantaggio sui biancorossi. La Trenkwalder, come in ogni partita fino ad oggi, venderà cara la pelle al PalaBigi per pareggiare i conti e poi tornare a Roma a giocarsi le sue chances di qualificazione. Queste le parole di coach Calvani in vista di gara6: «Siamo soddisfatti di quanto fatto finora, tornare a Reggio Emilia sul 3-2 dopo il -1 iniziale è un ottimo risultato. Domani ci aspetta un’altra battaglia: bisognerà essere pronti, soprattutto mentalmente, ad affrontare una partita in cui ogni minuto potrebbe essere quello decisivo per conseguire un risultato che all’inizio dell’anno sembrava incredibile come il raggiungimento della semifinale. Le squadre ormai si conoscono talmente bene che c'è poco da scoprire, a fare la differenza sarà la compattezza sia in attacco che in difesa: chi riuscirà ad essere più coeso e a distribuire sistema sia in attacco che in difesa farà il risultato».
tuttosport.com

Trenkwalder Reggio Emilia - Acea Roma gara 15 Maggio 2013 diretta web radio dalle ore 20,15

Trenkwalder Reggio Emilia - Acea Roma gara 15 Maggio 2013 diretta web radio dalle ore 20,15. La web radio Reggio Emilia Sport con il commneto di Giuseppe Serrone seguirà stasera in diretta dal Palabigi di Reggio Emilia la gara 4 dei play off di Lega Basket.
redazione.sport@simail.it
Ascolta la diretta 

Trenkwalder ai playoff il sogno di tutta Reggio Emilia

E’ il sogno di un gruppo di giocatori tenaci; di uno staff tecnico bravo ad assemblare quella che il coach Menetti chiama «la cooperativa dei canestri»; di dirigenti bravi a vedere lontano anche quando la squadra, appena un paio di anni fa, stava rischiando di precipitare tra i dilettanti. Ma è anche il sogno di una città intera, che in questi mesi si è sempre più identificata nella Pallacanestro Reggiana.
Oggi il gruppo targato Trenkwalder comincia l’avventura nei playoff di serie A, 14 anni dopo l’ultima avventura reggiana nelle finali scudetto di basket. A prescindere da ciò che accadrà in questi quarti di finale contro l’Acea Roma e dagli eventuali ulteriori traguardi in questa primavera sportivamente tinta di biancorosso, il club di via Martiri della Bettola può ritenersi soddisfatto per i traguardi già raggiunti: dapprima la salvezza, obiettivo fondamentale per una neopromossa come la Trenk. Poi l’accesso alle finali di Coppa Italia assieme alle big del campionato. Infine la conquista della post-season grazie al sesto posto a fine stagione regolare.
Un sesto posto che rappresenta il risultato più alto del club nel campionato di serie A per quanto riguarda la regular season. Un traguardo storico accompagnato da altri record: dai punti in classifica (36) al numero degli abbonati al Bigi (2.798), passando per il numero di vittorie esterne (8), la differenza canestri (+127) e la media punti subiti (73.4 a gara).
Tutto ciò poggia su alcuni pilastri. Il primo è la solidità del club biancorosso, a sua volta basata sulla passione del patron Stefano Landi, il “sognatore” che risponde «perché no» quando gli si chiede se Reggio potrà un giorno lottare per lo scudetto, così come hanno fatto altre città piccole come Siena e Cantù. Poi il gruppo dirigenziale (tutto reggiano come Landi): il presidente Ivan Paterlini, l’ad Alessandro Dalla Salda, lo staff biancorosso ormai collaudatissimo. E lo staff tecnico, a cominciare dal coach Max Menetti, reggianissimo. Con lui, il diesse campione anche fuori dal campo, Alessandro Frosini; un viceallenatore giovane ma esperto come Flavio Fioretti; collaboratori pure loro rodatissimi.
E naturalmente la squadra, nata dallo zoccolo duro che salvò il club dal baratro-dilettanti. Su quel nucleo è stato costruito il team capace di conquistare la promozione in serie A lo scorso anno e quello attuale, al quale sostanzialmente sono stati aggiunti “solo” tre giocatori: Brunner, Cinciarini e Jeremic.
Un altro pilastro è il pubblico, quest’anno davvero straordinario per attaccamento alla squadra e spesso capace di fare il “sold out” al Palabigi.
«Due i passaggi chiave della stagione – spiega Alessandro Dalla Salda – . Il primo: tenere i nervi saldi dopo le sconfitte nelle prime tre gare stagionali. Dopo i 5 anni trascorsi in Legadue, tutti volevano fare bene e tutti lavoravano bene, ma mancava una vittoria per sbloccare la squadra. Il secondo passaggio: la Coppa Italia. E’ vero, siamo usciti al primo turno contro Siena, ma abbiamo spaventato una squadra che ha fatto la storia del basket italiano. La mattina della partita, al Forum, parlai ai giocatori. La nostra forza è stata quella di gestire bene anche i momenti negativi. In passato abbiamo avuto difficoltà a cavalcare l’onda nei momenti positivi. In quella occasione abbiamo chiuso gli occhi e abbiamo cominciato a sognare. Lì abbiamo capito di poter fare un ulteriore salto di qualità, soprattutto a livello mentale visto che da quello tecnico la squadra ha sempre avuto per protagonisti tutti i giocatori. Lì abbiamo cominciato a pensare ai playoff. Così è arrivato lo straordinario girone di ritorno che ci ha portati a vincere anche con le grandi squadre e a perdere con la capolista Varese solo all’ultimo secondo».
Del Rio nel parterre. Questa sera al Palatiziano di Roma ci sarà anche il sindaco di Reggio Graziano Del Rio. La sua prima uscita pubblica (extrapolitica) da neo-ministro del governo Letta coincide con l’esordio della squadra biancorossa nei playoff di serie A.
di Mauro Grasselli
Gazzetta di Reggio

Basket: vincono Reggio Emilia e Sassari. Gara 1: Roma ko in casa, Cantu' cade in Sardegna

Trenkwalder Reggio Emilia e Dinamo Sassari si sono aggiudicate gara 1 dei quarti di finale dei playoff scudetto di basket. Reggio Emilia e' passata sul campo dell'Acea Roma con il punteggio di 58-70. Sassari, in casa, ha sconfitto la Lenovo Cantu' per 90-70.
ansa

Parte la prevendita per i Playoff tra Acea Roma e Trenkwalder Reggio Emilia:

Da oggi, lunedì 6 maggio alle ore 14.00, sarà aperta la vendita per i biglietti di Gara1 e Gara2 Quarti di Finale – PlayOff tra Acea Roma e Trenkwalder Reggio Emilia:
Gara1 – giovedì 09/05/13 ore 20.30*
Gara2 – sabato 11/05/13 ore 20.30*
* La Società comunica che gli orari di inizio delle partite sopra indicate potrebbero subire delle variazioni a causa di esigenze di programmazione televisiva e/o di LegaBasket. Eventualmente gli orari di inizio delle suddette partite potranno oscillare nella fascia oraria che va dalle 20.00 alle 21.00 del giorno stesso. Non sarà previsto nessun tipo di rimborso per l’acquisto preventivo dei tagliandi seguito dallo spostamento dell’orario di inizio delle partite.
Ricordiamo che per tutte le gare dei Play Offs sono validi esclusivamente gli abbonamenti Parterre. Gli altri abbonati avranno diritto, dietro presentazione dell’ abbonamento, alla prelazione sul proprio posto e all’ acquisto del biglietto con tariffa scontata ABBONATO. L’Abbonato potrà far valere il diritto di prelazione sul proprio posto fino al giorno prima della partita ma potrà comunque usufruire della tariffa scontata Abbonato anche acquistando il biglietto direttamente il giorno della partita.
I biglietti si potranno acquistare in prevendita presso i punti vendita VivaTicket e online (www.vivaticket.it), HelloTicket e online (www.helloticket.it) e presso la biglietteria del Palazzetto dello Sport di Piazza Apollodoro 10 (aperta tutti giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00).
Il giorno della partita sarà attiva la biglietteria del Palazzetto dello Sport (apertura botteghini dalle 11.00 in poi).
Questi i prezzi dei biglietti:
TRIBUNA CENTRALE: INTERO € 30,00; ABBONATO € 20,00; RIDOTTO UNDER 18 € 20,00; RIDOTTO UNDER 13* € 15,00
TRIBUNA LATERALE: INTERO  € 25,00; ABBONATO € 20,00; RIDOTTO UNDER 18 € 20,00; RIDOTTO UNDER 13* € 15,00
CURVE: INTERO € 20,00; ABBONATO € 15,00; RIDOTTO UNDER 18 € 15,00; RIDOTTO UNDER 13* € 10,00
GALLERIA: INTERO € 15,00; RIDOTTO UNDER 13* € 10,00
*RIDOTTO UNDER 13: è riservata esclusivamente ai bambini che potranno usufruire di questa speciale tariffa solo se, al momento dell’acquisto, sarà contestualmente acquistato anche un biglietto con tariffa Intero e/o Abbonato.
TESSERE FIP, CONI, SIAE
I possessori di Tessera FIP, Tessera CONI, Tessera SIAE potranno ritirare, dietro esibizione della tessera stessa, il biglietto di loro spettanza direttamente il giorno della partita presso il box accrediti del Palazzetto dello Sport (aperto dalle ore 17.00).  Si informa che i posti riservati ai tesserati non possono essere prenotati e sono, per ragioni di accessibilità, in un numero predeterminato e disponibili fino ad esaurimento posti.
INFORMAZIONI PER I NON DEAMBULANTI – MODALITA´ DI PRENOTAZIONE:
Per meglio favorire l´accesso ai non deambulanti la Società informa che basterà inviare una mail a biglietteria@virtusroma.itentro e non oltre il giorno 8 maggio – ore 14.00 per le richieste di Gara1 ed entro e non oltre il giorno 10 maggio – ore 14.00 per le richieste di Gara2, nella quale sia specificato nome e cognome del non deambulante e del suo accompagnatore. La Società si riserva il diritto di accettare le domande pervenute rispettando l´ordine di presentazione (sino ad esaurimento dei posti disponibili) e di confermare la stessa prenotazione tramite mail di risposta alla richiesta. Per il ritiro dei biglietti basterà presentarsi muniti di conferma della prenotazione e documento d’identità presso il botteghino accrediti del Palazzetto dello Sport direttamente il giorno della gara.
fonte: virtusroma.it

Basket, playoff alle porte per le " magnifiche" otto

Chiusa la regular season, al via giovedì 9 i quarti di finale dei playoff che vedranno impegnate le “magnifiche” otto. Tutte le gare saranno al meglio dei sette incontri. Ecco gli accoppiamenti decisi dai risultati dell'ultima giornata, partendo dalla parte sinistra del tabellone: Cimberio Varese-Umana Venezia; Emporio Armani Milano-Montepaschi Siena; nella parte destra: Banco Sardegna Sassari-Lenovo Cantù; Acea Roma-Trenkwalder Reggio Emilia. Sono partite abbastanza equilibrate, come del resto lo è stato il campionato, tranne che per la parte bassa della classifica. Per la cronaca, l'ultima giornata ha avuto questi risultati: Siena-Sassari 86-92, Milano-Brindisi 94-89, Pesaro-Avellino 80-93, Bologna-Cantù 69-79, Venezia-Varese 76-71, Cremona-Biella 87-68, Roma-Montegranaro 82-64, Caserta-Reggio Emilia 77-80.
metronews

Ormai è tutto pronto per il grande evento. La prima play-off della Conad Reggio Emilia, con gara-2 dei quarti di finale targati Linkem Cup, in programma domenica alle ore 18.00 al Pala Bigi

Arriva Molfetta, che parte avanti 1-0 nella serie e ha annunciato proprio nelle ultime ore l’ingaggio di un nuovo giocatore, lo schiacciatore francese Ludovic Castard, 30enne con esperienza anche in Nazionale.
Un acquisto di peso che farà già il suo esordio in gara-2, ma la Conad è pronta a dare battaglia.
E lo farà anche con l’aiuto degli amici di Niagara, partner del Volley Tricolore.
Domenica sarà infatti il “Niagara Day”, con le iniziative promosse dall’azienda specializzata in pulizie e servizi vari.
Saranno vere e proprie pulizie di Pasqua, come spiega la titolare di Niagara Servizi, Monica Montermini.
“In una giornata così importante Niagara vuole essere vicina al club.
Tra l’altro, con i ragazzi della squadra si è creato un bel rapporto, così come con la società visto che abbiamo sposato il progetto Volley Tricolore dopo le esperienze come Volley Cavriago.
Proveremo a dare una mano anche noi per arrivare alla vittoria”.
Le iniziative per domenica?
“All’ingresso distribuiremo gadget divertenti, ma soprattutto molto utili.
Inoltre, per i nostri amici su facebook ci sono novità interessanti”.
Sul nuovo sito www.niagaraservizi.it si possono trovare tutte le informazioni sull’azienda e il proprio rapporto con il Volley Tricolore.
INIZIATIVA “PORTA UN AMICO AL PALA”
Oltre al “Niagara Day”, la gara di domenica sarà l’occasione per gli abbonati di portare al Pala un amico.
La gara è esclusa dal pacchetto abbonamenti, ma ognuno degli oltre 600 abbonati che porterà una persona con sè, riceverà un biglietto omaggio per il proprio amico presentando la tessera alla cassa.
Tutti insieme, per vivere la prima grande notte play-off della Conad.

Volley play off, la Conad in campo per Pasqua

Dopo aver terminato la regular season con il ko a Città di Castello che ha lasciato la Conad al 9° posto, la formazione di Cantagalli è pronta ad affrontare la parte decisiva e, nel caso dei giallorossi, forse anche la più divertente della stagione.
Per il Volley Tricolore un traguardo di grande soddisfazione nel primo anno del nuovo progetto, tutto quel che verrà in più sarà di guadagnato.
L'avversario dei quarti di finale al via domenica è di quelli tostissimi e, almeno secondo la classifica finale del campionato, il più forte di tutti.
L'Exprivia Molfetta, concludendo alle spalle della già promossa Città di Castello, ha dimostrato di essere pronta per il salto di categoria, dopo la finale play-off giocata lo scorso anno.
La formazione del tecnico argentino Cichello e di quell'Andrea Ippolito mai dimenticato dalle parti di Reggio Emilia, sarà quindi il primo ostacolo sulla strada dei giallorossi.
Per il regolamento vigente ormai da qualche stagione, la Conad partirà sotto 1-0 nella serie al meglio delle 5 gare, avendo ottenuto una peggior posizione in classifica.
Si parte quindi domenica 31 marzo, giorno di Pasqua, direttamente da gara-2, in programma alle ore 18.00 al Pala Bigi.
Gara-3 è in programma in terra di Puglia mercoledì 3 aprile alle ore 20.30, mentre l'eventuale gara-4 di nuovo in via Guasco, domenica 7 aprile alle ore 20.00 e non alle 18.00 per la concomitanza con il basket.
L'eventuale bella mercoledì 10 aprile, poi da domenica 14 il via alle semifinali con la stessa formula.
E nella parte alta del tabellone, assieme a Conad e Molfetta, l'altro quarto di finale sarà quello tra Corigliano e Monza, con calabresi o lombardi teorico avversario in semifinale.
Nella parte bassa, scontri Ortona-Sora e Padova-Atripalda.
Gazzetta di Reggio

Stasera alle 20,30 al Pala Bigi. Si riparte, dopo mesi di battaglia e la bellezza di 30 partite che hanno qualificato, per il secondo anno consecutivo, l’Edilesse Conad ai play-off promozione

Ottavo posto finale (record assoluto nella storia del club giallonero) e la consapevolezza di poter fare bella figura anche in questa fase di post-season.
Così la formazione di Marco Bonitta si presenta al via di questo primo turno di play-off, 72 ore dopo l’ultima di campionato giocata al Pala Bigi contro Isernia (successo per 3-0).
Stesso impianto e stesse contendenti, pensate un po’, per una gara-1 che promette brividi per tutti gli appassionati gialloneri.
Al Pala di via Guasco si comincia alle ore 20.30 di mercoledì sera, agli ordini della coppia arbitrale composta da Venturi e Goitre.
E sarà subito importantissimo cominciare bene, perché in una serie al meglio delle tre gare (gara-2 è in programma domenica in Molise alle ore 18.00), e col fattore campo favorevole a Botti e compagni, non si possono commettere passi falsi.
In caso di passaggio del turno, l’Edilesse Conad incontrerebbe Santa Croce nei quarti di finale.
Prima però, c’è da eliminare la Geotec Isernia degli ex gialloneri Emanuele Spampinato e Antonio De Paola.
Il libero è il cardine della ricezione molisana (la migliore della regular season), coadiuvato dai colleghi di banda Fiore e Westphal.
Dovrebbero essere il giovane talento di scuola Geotec e il tedesco i due martelli titolari in questa gara-1, ma coach Jorge Cannestracci ha tante soluzioni a disposizione, con Ramon Gato e Michele Capra pronti all’uso, nonché lo stesso De Paola, che domenica ha fatto la sua apparizione nell’insolito ruolo di secondo libero.
Nessun dubbio al centro, con la coppia Turano-Giosa e Bortolozzo in panchina, così come la diagonale palleggiatore-opposto sarà quella composta da Rodman Valera e da bomber Giulio Sabbi.
In panchina, oltre ai giocatori già citati, il secondo palleggiatore Beccaro (titolare domenica) e il secondo opposto Puhar.
Formazione, quella molisana, che può creare tanti grattacapi, anche se i due precedenti in stagione parlano chiaro: 3-0 Edilesse Conad il 2 gennaio ad Isernia, 3-0 Edilesse Conad nell’ultima sfida di domenica scorsa.
“Questa volta però sarà tutta un’altra storia…” – avverte coach Bonitta.
Una storia che Reggio vuole fare sua partendo con lo starting-seven delle ultime due sfide di regular season. Fefè Garnica al palleggio, Mathijs Mast in posto 2, Urpo Sivula e Michele Grassano di banda, Massimo Botti e Oreste Luppi al centro, Enrico Peli il libero.
Il giovane Sassi (Candellaro è ancora out), Bonetti, Bartoli, Goi, Mazzali e Ippolito le soluzioni dalla panchina.

FORMAZIONI IN CAMPO

Edilesse Conad Reggio Emilia: Garnica-Mast, Sivula-Grassano, Botti-Luppi, Peli (L). In panchina: Bonetti, Bartoli, Ippolito, Mazzali, Sassi, Goi. All. Bonitta
Geotec Isernia: Valera-Sabbi, Westphal-Fiore, Turano-Giosa, Spampinato (L). In panchina: Beccaro, Puhar, Gato, Capra, De Paola, Bortolozzo. All. Cannestracci
Arbitri: Goitre e Venturi

fonte: cavriagovolley

Trenkwalder eliminata dai play off: Smith e gli arbitri regalano la qualificazione alla Prima Veroli

Trenkwalder Reggio Emilia 91 - Prima Veroli 102

La Trenkwalder Reggio Emilia manca la grande impresa ed è eliminata dalla corsa alla promozione nei play off di Legadue Basket 2009-2010, battuta anche nella gara 3 dei play off dalla Prima Veroli al Palabigi di Reggio Emilia Venerdì 28 Maggio 2010.

Ancora una volta si è evidenziato il limite della Trenkwalder mostrato nelle precedenti due gare a Frosinone: il fiato corto in larghi spezzoni della gara.

E' mancato l'apporto degli americani e della panchina, mentre gli italiani hanno fatto il loro dovere.

Pessimo l'arbitraggio dei signori Maurizio Pascotto, Alessandro Vicino e Gabriele Bettini: con alcuni clamorosi errori di giudizio hanno condizionato in parte l'esite della gara.

Il sesto uomo in campo (strano a dirsi) per la Prima veroli è stato Jamar Smith!

Una prestazione la sua a dir poco disastrosa. La squadra reggiana all'inizio del terzo tempo aveva ridotto lo svantaggio ad appena soli 3 punti. Due clamorose distrazioni di Smith hanno smorzato la rimonta dei biancorossi guidati dall'ottima prestazione di Boscagin, degno combattente ( il solo dei reggiani ad essersi impegnato a fondo dall'inizio alla fine della gara).

Ramagli si è impuntato a tenere in campo Smith che fin dall'inizio si è dimostrato ineficciente e quasi del tutto assente dalla gara.

A monte c'è stato il problema della panchina ridotta a causa degli infortuni di alcuni uomini chiave della Reggiana, Kieza e Ibarra, ultimi acquisti di fine stagione, forse non erano gli uomini adatti per trascinare la Trenkwalder a realizzare il sogno della promozione con la vittoria nei play off.

Il pubblico reggiano merita per la prossima stagione una squadra attrezzata per dar vita ad un nuovo ed entusiasmante torneo alla ricerca del passaggio di serie sfumato negli ultimi due anni.

(a cura di Giuseppe Serrone - http://reggioemiliasport.blogspot.com - Flipnews.org)

Reggio Emilia 28/5/2010 ore 23,15

Reggiana: semifinale di ritorno dei Play Off contro il Pescara, in programma domenica 30 maggio, alle ore 16:00

La società Delfino Pescara Calcio 1936 spera di trovare un grande e numeroso pubblico domenica prossima, all'Adriatico, in vista della partita di ritorno della semifinale playoff contro la Reggiana.

I prezzi(compresi di prevendita) dei biglietti sono: Tribuna Maiella 27,50; Tribuna Adriatica 15,50; Curva Nord 12,00; Curva Sud (OSPITI) 12,00. I bimbi nati dal 2002 in poi entreranno gratuitamente

I tifosi della Reggiana, invece, occuperanno la Curva Sud.

Da valutare in casa biancazzurra le condizioni di Sansovini, uscito anzitempo per un problema muscolare nella sfida del Giglio.

Nella prima sfida con la Reggiana, il Pescara ha dimostrato di essere superiore alla formazione emiliana sia da un punto di vista tecnico che fisico.

Solamente un pizzico d'imprecisione e di sfortuna non ha permesso ai ragazzi di Di Francesco di chiudere già al Giglio la pratica qualificazione. Anche in caso di pareggio, domenica, comunque, il Delfino andrà alla finale per la serie B.

Dominissini per la sfida dell'Adriatico potrà contare nuovamente su Ferrari, squalificato all'andata, ma dovrà fare ancora a meno degli infortunati di lungo corso Mallus, D'Alessandro e Rossi. Il tecnico emiliano farà di tutto per poter recuperare almeno Viapiana.
(fonte: ilpescara.it)

Trenkwalder di nuovo in pista oggi in vista della terza sfida con la Prima Veroli

Hite ha qualche linea di febbre il team riprende ad allenarsi

- La Gazzetta di Reggio -

27/05/2010 09:42 - REGGIO. Trenkwalder di nuovo in pista oggi in vista della terza sfida con la Prima Veroli, in programma domani alle 20.30 al palasport di via Guasco. Stanchezza a parte, non si segnalano particolari problemi fisici per i giocatori biancorossi dopo le due partite disputate a Frosinone. Ieri Hite aveva qualche linea di febbre, ma oggi parteciperà all’allenamento. Rientrata dalla Ciociaria dopo il match di martedì, ieri la Trenkwalder è rimasta a riposo.
Le multe. Ieri il giudice sportivo ha multato Veroli e Sassari in riferimento al secondo turno delle semifinali play off. A Veroli, 2.000 euro di ammenda per «offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri; per lancio di oggetti non contundenti (palle di carta) collettivo sporadico senza colpire; per lancio di sputi collettivo e frequente, colpendo; per lancio di oggetti contundenti (bottiglietta piena d’acqua) isolato e sporadico senza colpire». A Sassari, 1.466 euro per «offese e minacce collettive frequenti del pubblico agli arbitri».
Gli arbitri. Domani sera gara 3 Trenkwalder-Veroli sarà arbitrata da Maurizio Pascotto, Alessandro Vicino e Gabriele Bettini.

Post Più visti nell'ultima settimana