TRENKWALDER REGGIO EMILIA – PALLACANESTRO ROSETO 1946
Gara casalinga della Trenkwalder in programma domenica 16 novembre alle ore 18.15 al PalaBigi.
La Pallacanestro Roseto 1946 affronterà al Pala Bigi (palla a due ore 18.15) Reggio Emilia, uno dei top team dell’intera Legadue che finora però non ha reso secondo le aspettative. Gli emiliani adesso puntano a rilanciarsi
nelle zone più alte della graduatoria, sfruttando anche lo scontro al vertice tra Varese e Jesi. Dopo aver ottenuto quattro punti negli ultimi due turni casalinghi, gli uomini di Trullo cercheranno di fare lo sgambetto alla Trenkwalder per sbloccarsi anche lontano dal Pala Maggetti.
“Siamo consapevoli delle difficoltà insite nel match di domani”, ha dichiarato coach Trullo, “ma non dobbiamo cercare attenuanti. Reggio Emilia è una delle migliori compagini del campionato, una delle aspiranti al salto di categoria. Dovremo pertanto essere bravi a mantenere alta la concentrazione durante l’arco dell’intera gara e scendere in campo con lo stesso spirito delle ultime settimane. Vogliamo ottenere punti anche in trasferta, pur sapendo che al Pala Bigi ci aspetta una battaglia durissima”.
I due punti ottenuti contro Livorno hanno lanciato la Pallacanestro Roseto 1946 all’ottavo posto in classifica, appena un gradino più in basso rispetto a Reggio Emilia, malgrado questo Trullo non vuole far abbassare il livello di attenzione al suo quintetto che in settimana ha potuto contare sull’apporto in allenamento di Jaime Lloreda. Il panamense è sempre più vicino al debutto, anche se le straordinarie prestazioni di Sylvere Bryan metteranno certamente in difficoltà l’allenatore biancazzurro al momento delle scelte.
Per quanto riguarda il quintetto, non ci dovrebbero essere novità con Fulvio play, Ruini guardia, Pinnock ala piccola e Ringstrom ala forte, con Bryan pivot.
Dal canto suo Reggio Emilia si affiderà all’esperienza di Carra in regia e della bandiera Alvin Young come guardia, per il resto tutto confermato con Smith ala piccola, il giovane Melli ala forte e Infante pivot. Partirà invece dalla panchina l’ex biancazzurro Robert Fultz. La Trenkwalder è la classica squadra di Martelletti, con grande attenzione al contropiede, buona organizzazione offensiva basata sulla varietà di soluzioni e una difesa attenta che si può schierare a uomo o a zona a seconda delle circostanze.
Per concludere la terna arbitrale dell’incontro Trenkwalder Reggio Emilia - Pallacanestro Roseto 1946: Maurizio Pascotto , Vincenzo Terranova, Barbara La Rocca.
nelle zone più alte della graduatoria, sfruttando anche lo scontro al vertice tra Varese e Jesi. Dopo aver ottenuto quattro punti negli ultimi due turni casalinghi, gli uomini di Trullo cercheranno di fare lo sgambetto alla Trenkwalder per sbloccarsi anche lontano dal Pala Maggetti.
“Siamo consapevoli delle difficoltà insite nel match di domani”, ha dichiarato coach Trullo, “ma non dobbiamo cercare attenuanti. Reggio Emilia è una delle migliori compagini del campionato, una delle aspiranti al salto di categoria. Dovremo pertanto essere bravi a mantenere alta la concentrazione durante l’arco dell’intera gara e scendere in campo con lo stesso spirito delle ultime settimane. Vogliamo ottenere punti anche in trasferta, pur sapendo che al Pala Bigi ci aspetta una battaglia durissima”.
I due punti ottenuti contro Livorno hanno lanciato la Pallacanestro Roseto 1946 all’ottavo posto in classifica, appena un gradino più in basso rispetto a Reggio Emilia, malgrado questo Trullo non vuole far abbassare il livello di attenzione al suo quintetto che in settimana ha potuto contare sull’apporto in allenamento di Jaime Lloreda. Il panamense è sempre più vicino al debutto, anche se le straordinarie prestazioni di Sylvere Bryan metteranno certamente in difficoltà l’allenatore biancazzurro al momento delle scelte.
Per quanto riguarda il quintetto, non ci dovrebbero essere novità con Fulvio play, Ruini guardia, Pinnock ala piccola e Ringstrom ala forte, con Bryan pivot.
Dal canto suo Reggio Emilia si affiderà all’esperienza di Carra in regia e della bandiera Alvin Young come guardia, per il resto tutto confermato con Smith ala piccola, il giovane Melli ala forte e Infante pivot. Partirà invece dalla panchina l’ex biancazzurro Robert Fultz. La Trenkwalder è la classica squadra di Martelletti, con grande attenzione al contropiede, buona organizzazione offensiva basata sulla varietà di soluzioni e una difesa attenta che si può schierare a uomo o a zona a seconda delle circostanze.
Per concludere la terna arbitrale dell’incontro Trenkwalder Reggio Emilia - Pallacanestro Roseto 1946: Maurizio Pascotto , Vincenzo Terranova, Barbara La Rocca.
(tratto da tgroseto.net; immagine: pallacanestroreggiana)
Commenti