Lega Pro 1/A - Il Punto della 16a: la Reggiana pretendente al salto di categoria
Non sono mancati i motivi d’interesse nella sedicesima giornata del girone A. Grande prova di forza della Pro Patria, che liquida la Sambenedettese al Riviera delle Palme con un secco 0 a 3 e si riporta di nuovo da sola al comando.
Resta staccata di due punti la Spal. Gli uomini di Dolcetti hanno fallito una ghiotta occasione per restare in vetta, non riuscendo a superare al Mazza il fanalino di coda Lecco.
Salta un’altra panchina in prima divisione: è quella di Iaconi, ormai ex tecnico della Cremonese. Gli è stata fatale l’ultima sconfitta subita in casa contro il Cesena. Sulla panchina dei grigiorossi torna Mondonico che l‘anno scorso portò la squadra alla finale playoff.
Finisce con un nulla di fatto il big match tra Padova e Reggiana, due pretendenti al salto di categoria. Biancoscudati più volenterosi, ma alla fine il pari accontenta tutte e due le squadre.
Continua ad accumulare punti e risultati utili (sono 9) l’Hellas Verona. Gli scaligeri, dopo la vittoria per 2 a 1 sul Monza, si sono portati a due sole lunghezze dalla zona playoff.
Torna alla vittoria anche il Novara, che supera con una rete di Gallo il Lumezzane e ritrova quel successo esterno che mancava dal 19 ottobre (Pro Patria-Novara 0-1).
Per quanto riguarda la parte bassa della classifica, importanti vittorie del Portogruaro contro il Legnano e della Pro Sesto sul Pergocrema, mentre Ravenna e Venezia chiudono sullo zero a zero. I lagunari sono alla quarta gara senza sconfitte: in questa stagione non era mai successo.
Giuseppe Verderosa (calciopress)
Commenti