Trenkwalder incompleta contro Ferrara al Palabigi
Le porte del PalaBigi si riaprono ed il popolo del basket torna a riempire le mura del vecchio PalaBigi. Le zone adiacenti all’impianto di gioco riprenderanno a movimentarsi come in tutte le gare in cui vanno in scena confronti di basket. Il PalaBigi si appresta a rivedere protagonista il basket, che da tempo ha abbondonato la scena. Da un paio di mesi, cinque per l’esattezza, da quel 4 aprile in cui si giocava Trenkwalder-Imola, penultima giornata di stagione regolare di Legadue.
Ingresso gratuito agli abbonati La gara (palla a due alle 20.30) fa parte del pacchetto di partite compreso in abbonamento. Quindi coloro che hanno sottoscritto la tessera (ieri altre 72 per 1542 complessive) presso Banca Reggiana avranno libero accesso. I biglietti per i posti di gradinata e numerati non assegnati durante la campagna abbonamenti, saranno posti in vendita a partire dalle 19.30 Trenkwalder al debutto La rinnovata Trenkwalder di Alessandro Ramagli, reduce da un poco esaltante 0-5 nel precampionato, dovrà vedersela contro un avversario di categoria superiore. Considerato che le sconfitte della Trenkwalder sono arrivate contro avversari di pari categoria, opposti ad una squadra superiore, il compito per i biancorossi si preannuncia piuttosto ostico. Tenuto contro che nella squadra reggiana, le possibilità che Slanina possa scendere in campo sono poche.
L’esterno lituano accusa un sovraccarico che ha generato un problema tendineo. Il giocatore è a riposo, proverà questa mattina, ma lo staff biancorosso non ha alcuna intenzione di rischiarlo.
L’esterno lituano accusa un sovraccarico che ha generato un problema tendineo. Il giocatore è a riposo, proverà questa mattina, ma lo staff biancorosso non ha alcuna intenzione di rischiarlo.
Quindi sono maggiori le possibilità che Slanina resti a sedere piuttosto che scenda in campo. Assente anche Boscagin che ieri è stato sottoposto a risonanza, causa il problema alla caviglia rimediato a Pistoia.
Il referto sembra meno preoccupante del previsto e questo lascerebbe sperare in una ripresa agonistica con minori patemi, rispetto a quanto inizialmente ipotizzato.
L’avversario Dall’altra parte del rettangolo di gioco, ci sarà la Carife Ferrara. La formazione estense, per il secondo anno di fila prenderà parte al campionato maggiore nella serie A italiana. In pochi anni da squadra che giocava una modesta Legadue, la Carife ha saputo compiere balzi in avanti diventando oggi il secondo polo della regione alle spalle della sola Virtus Bologna. La retrocessione di Reggio, il crac della Fortitudo hanno portato Ferrara ad occupare quest’importante ruolo nel basket che conta. In casa Carife mancherà Farabello causa una contusione al pollice della mano destra, ma sarà regolarmente in campo il centro Harold Jamison nonostante qualche acciacco alla schiena, mentre dovrebbe rientrare Zanelli. Farà il suo ritorno nel nostro impianto Anthony Grundy; l’ex play-guardia di Teramo autore di una gara di grande sostanza, quando Reggio era al gradino di sopra. Molta curiosità per l’ala stella e strisce con passato Nba Luke Jackson, in organico anche Joel Salvi, l’ex giocatore di Jesi autore di tante battaglia negli anni scorsi. In campo anche un ex. Si tratta di Massimiliano Rizzo, protagonista a Reggio ad inizio anni’90. Classe’69 giocatore che non ha lasciato grande traccia ma che potrà sempre dire di aver vinto anche un titolo tricolore con i colori della Caserta bianconera nel’91. (di Adelmo Tagliavini - 23 set. 2009 - Informazione Reggio Emilia)
Commenti