Trenkwalder Reggio Emilia - AB Latina 78-56
Reggio Emilia 18 Ottobre 2009 - Due vittorie consecutive in campionato facevano auspicare il sogno: "Non c'è due senza tre?... E così è stato.
Forse si può costruire il futuro puntando su una squadra giovane: Pugi, Melli, Kudlacek e Verri che hanno portato alla doppietta la squadra di Alessandro Ramagli.
Le prime due gare di campionato avevano visto l'affermazione della Trenkwalder contro due squadre di medio livello, Pavia e Jesi (segnalate dai critici come candidate ad un posto nella lotteria dei play -off.
Boscagin, Melli, Slanina, e Kudlacek hanno contribuito a fare squadra, tra l'incredulità, la curiosità e l'entusiamo di un pubblico del Bigi che ha aspettato all'esame la squadra nel test con la neopromossa Latina, dei due americani Courtney Eldrige e Kelvin Craswell Rivers, delle ali Donato Cutolo e Davorin Dalipagic, del pivot Philipp Missere. Era una partita da prendere con le molle e tale è stata con l'esperienza di un coach che gioca per vincere anziché per "non perdere". Forse "volare alti" (anche a costo di cadere nei radar della critica). Invenzione, spazi di autonomia e doti in risalto dei giocatori della Trenkwalder sono state le "armi" del successo.
Primi cinque minuti in parità 4-4. A un minuto dalla fine del primo tempo il sorpasso della Trenkwalder per 14-13. L'AB Latina recupera e passa in vantaggio per 17-14, concludendo i primi dieci minuti di gioco sul punteggio di 17-15. Parità 17-17 a pochi secondi dall'inizio del secondo tempo e nuovo sorpasso e fuga per 26-17 già ad appena 4 minuti dall'inizio della seconda frazione. Facile poi tutto per la Trenkwalder nella seconda frazione che si conclude 38-28.
Bomba da tre di Slanina all'inizio del terzo tempo e allungo decisivo della Pallaccanestro Reggiana 49-30 dopo 4 minuti di gioco. 52-37 a metà della terza frazione. Dilaga la Trenkwalder raggiungendo il vantaggio di 20 punti sul 57-37 a tre minuti dal termine della penultima frazione, che si conclude con il punteggio di 63-44.
Ultima frazione di gioco che vede la Trenkwalder mantenere in campo la netta superiorità dimostrata per tutta la partita. 72-48 a cinque minuti dalla fine del tempo. Punteggio finale 78-56.
Sono scesi in campo all'inizio gara per Trenkwalder Smith, Slanina, Fultz, Pugi e Melli. All. Ramagli
Per A.B. Latina Eldridge, Creswel Rivers, Dalipagic, Cutolo e Missere. All. Bianchi
Arbitri: Giovanni Di Modica, Claudio Di Toro, Mauro Moretti.
Il prossimo turno vedrà la Trankwalder impegnata sul campo della Bialetti Scafati il 25 Ottobre 2009 alle 18,15.
(di Giuseppe Serrone - Albana Ruci - foto: pallaccanestroreggiana.it)
Commenti