17/12/2009 E’ Marco Bonitta il nuovo allenatore dell’Edilesse
L’attesa è finita, in una Reggio Emilia totalmente imbiancata dalla neve è cominciata l’avventura di Marco Bonitta sulla panchina dell’Edilesse Cavriago.
Ore 15.30, Pala Bigi di via Guasco, la curiosità per vedere all’opera il tecnico ravennate con la divisa giallonera è tanta, così come è stata sicuramente una giornata particolare per Marco, che dopo 3 anni torna a sedersi su quella panchina che già era stata sua nella prima storica stagione in serie A2 dell’Edilesse.
Telecamere, qualche flash dei fotografi, poi si rompe il ghiaccio e comincia il lavoro in palestra.
Dal presidente Giulio Bertaccini al dg Loris Migliari e al ds Paolo Buglione, gli occhi dei massimi dirigenti gialloneri sono rivolti al terreno di gioco di un Pala Bigi che saggia per la prima volta la nuova Edilesse di Marco Bonitta.
Si parte, anche se la presentazione ufficiale agli organi di stampa del 46enne tecnico di Ravenna avverrà alle ore 13.00 di sabato, presso la sala stampa del Pala Bigi.
L’occasione per cogliere le prime parole di Bonitta al suo ritorno sulla panchina dell’Edilesse, e per far salire già la febbre dell’esordio ufficiale di Marco in occasione della sfida casalinga del prossimo 27 dicembre contro la Zinella Bologna.
---------
Il Consiglio d’Amministrazione della Pallavolo Cavriaghese ha affidato il timone della propria nave a Marco Bonitta, che è ufficialmente il nuovo tecnico dell’Edilesse Cavriago che va a caccia della seconda salvezza consecutiva nel campionato di serie A2 TIM.
Quello del pluridecorato tecnico ravennate è un “ritorno” sulla panchina giallonera, dopo che l’allenatore capace di vincere un campionato del mondo alla guida della Nazionale italiana femminile, aveva avuto un’esperienza analoga giusto 3 anni fa, quando in sostituzione di Claudio Benedetti, nel primo campionato di serie A della storia di Cavriago, Bonitta aveva provato a salvare la squadra negli ultimi 4 mesi della stagione.
L’augurio è che il finale sia diverso, e di tempo per lavorare bene con una squadra che attualmente occupa l’11° posto in classifica a quota 13 punti, ce né a sufficienza per poter festeggiare una salvezza diretta che, automaticamente, significherebbe accedere ai play-off.
La decisione dell’inserimento del nuovo tecnico è stata presa dopo che la società giallonera e l’allenatore Massimo Dagioni hanno deciso consensualmente di interrompere il rapporto di collaborazione per una serie di problemi, anche a livello personale, avuti dal tecnico romano negli ultimi tempi.
La dirigenza cavriaghese rivolge un ringraziamento particolare a Massimo, che nei suoi 11 mesi di esperienza sulla panchina giallonera ha ottenuto la prima storica salvezza in serie A dell’Edilesse, e in questa prima parte di stagione ha portato la squadra in una posizione di classifica onorevole.
Il turno di riposo che dovranno osservare Astolfi e compagni questa domenica capita nel momento opportuno, per preparare nel migliore dei modi l’esordio di Bonitta sulla panchina giallonera nella sfida del prossimo 27 dicembre al Pala Bigi contro la Zinella Bologna.
E per gli appassionati che vorranno vedere da vicino il primo allenamento del nuovo tecnico dell’Edilesse, l’appuntamento è per domani pomeriggio, dalle ore 15.30 alle 17.30, al Pala Bigi di via Guasco.
CHI E’ MARCO BONITTA
Nato a Ravenna il 5 settembre 1963, sposato con due figli, Marco Bonitta è uno degli allenatori più titolati nella storia della pallavolo italiana.
Verrà ricordato per sempre come il tecnico ehe ha portato la Nazionale azzurra femminile alla vittoria del Campionato del Mondo 2002, oltre ad aver vinto innumerevoli titoli nei club rosa.
La sua avventura nel mondo del volley comincia però oltre 20 anni fa come allenatore delle varie formazioni giovanili del Messaggero Ravenna.
Vince una miriade di titoli, poi nella stagione 1996/97 la prima avventura in una formazione di club femminile, la Big Power Ravenna, che Bonitta porta alla promozione nella massima serie.
Un’impresa che gli spalanca le porte di uno dei club più blasonati del volley femminile, la Foppapedretti Bergamo, con il quale vince nel corso di tre indimenticabili stagioni due scudetti (’98 e ’99), due Coppe dei Campioni (’99 e 2000), una Coppa Italia (’98) e tre Supercoppe Italiane (’98, 99’ e 2000).
Conclusa l’esperienza di Bergamo, torna a casa alla Mirabilandia Ravenna (A1 femminile) e sfiora un altro miracolo, raggiungendo le semifinali play-off.
Arriverà così la chiamata della Nazionale Italiana femminile, con la quale comincia nel 2001 cinque anni di grandi successi.
Si comincia con la medaglia d’argento agli Europei 2001, si prosegue con il successo più importante, la vittoria del Campionato del Mondo di Germania 2002, passando per un 2003 ricco di piazzamenti (6° agli Europei, 5° al Grand Prix, 2° al Torneo di Montreux), sino ad un 2004 che culmina con il quinto posto alle Olimpiadi di Atene.
Le ultime due stagioni in azzurro sono un pò più travagliate, ma nel 2005 arriva comunque la seconda medaglia d’argento agli Europei in Polonia.
Conclusa l’esperienza in Nazionale, nel dicembre 2006 arriva la chiamata proprio dell’Edilesse, e negli oltre 4 mesi in giallonero Marco sfiora la salvezza ottenendo 22 punti nel girone di ritorno, che non bastano ad evitare il ritorno in B1 di Cavriago.
Arriva poi il ritorno al femminile, con la chiamata della Nazionale polacca, con la quale ottiene il nono posto alle Olimpiadi di Pechino.
Infine, nel novembre 2008, l’ultima esperienza sulla panchina della Stamplast Martina Franca, nella massima serie maschile, che dura solo un mese dopo che Marco rassegna le sue dimissioni.
18 dicembre 2009: il ritorno di Marco Bonitta sulla panchina dell’Edilesse Cavriago.Ore 15.30, Pala Bigi di via Guasco, la curiosità per vedere all’opera il tecnico ravennate con la divisa giallonera è tanta, così come è stata sicuramente una giornata particolare per Marco, che dopo 3 anni torna a sedersi su quella panchina che già era stata sua nella prima storica stagione in serie A2 dell’Edilesse.
Telecamere, qualche flash dei fotografi, poi si rompe il ghiaccio e comincia il lavoro in palestra.
Dal presidente Giulio Bertaccini al dg Loris Migliari e al ds Paolo Buglione, gli occhi dei massimi dirigenti gialloneri sono rivolti al terreno di gioco di un Pala Bigi che saggia per la prima volta la nuova Edilesse di Marco Bonitta.
Si parte, anche se la presentazione ufficiale agli organi di stampa del 46enne tecnico di Ravenna avverrà alle ore 13.00 di sabato, presso la sala stampa del Pala Bigi.
L’occasione per cogliere le prime parole di Bonitta al suo ritorno sulla panchina dell’Edilesse, e per far salire già la febbre dell’esordio ufficiale di Marco in occasione della sfida casalinga del prossimo 27 dicembre contro la Zinella Bologna.
---------
Il Consiglio d’Amministrazione della Pallavolo Cavriaghese ha affidato il timone della propria nave a Marco Bonitta, che è ufficialmente il nuovo tecnico dell’Edilesse Cavriago che va a caccia della seconda salvezza consecutiva nel campionato di serie A2 TIM.
Quello del pluridecorato tecnico ravennate è un “ritorno” sulla panchina giallonera, dopo che l’allenatore capace di vincere un campionato del mondo alla guida della Nazionale italiana femminile, aveva avuto un’esperienza analoga giusto 3 anni fa, quando in sostituzione di Claudio Benedetti, nel primo campionato di serie A della storia di Cavriago, Bonitta aveva provato a salvare la squadra negli ultimi 4 mesi della stagione.
L’augurio è che il finale sia diverso, e di tempo per lavorare bene con una squadra che attualmente occupa l’11° posto in classifica a quota 13 punti, ce né a sufficienza per poter festeggiare una salvezza diretta che, automaticamente, significherebbe accedere ai play-off.
La decisione dell’inserimento del nuovo tecnico è stata presa dopo che la società giallonera e l’allenatore Massimo Dagioni hanno deciso consensualmente di interrompere il rapporto di collaborazione per una serie di problemi, anche a livello personale, avuti dal tecnico romano negli ultimi tempi.
La dirigenza cavriaghese rivolge un ringraziamento particolare a Massimo, che nei suoi 11 mesi di esperienza sulla panchina giallonera ha ottenuto la prima storica salvezza in serie A dell’Edilesse, e in questa prima parte di stagione ha portato la squadra in una posizione di classifica onorevole.
Il turno di riposo che dovranno osservare Astolfi e compagni questa domenica capita nel momento opportuno, per preparare nel migliore dei modi l’esordio di Bonitta sulla panchina giallonera nella sfida del prossimo 27 dicembre al Pala Bigi contro la Zinella Bologna.
E per gli appassionati che vorranno vedere da vicino il primo allenamento del nuovo tecnico dell’Edilesse, l’appuntamento è per domani pomeriggio, dalle ore 15.30 alle 17.30, al Pala Bigi di via Guasco.
CHI E’ MARCO BONITTA
Nato a Ravenna il 5 settembre 1963, sposato con due figli, Marco Bonitta è uno degli allenatori più titolati nella storia della pallavolo italiana.
Verrà ricordato per sempre come il tecnico ehe ha portato la Nazionale azzurra femminile alla vittoria del Campionato del Mondo 2002, oltre ad aver vinto innumerevoli titoli nei club rosa.
La sua avventura nel mondo del volley comincia però oltre 20 anni fa come allenatore delle varie formazioni giovanili del Messaggero Ravenna.
Vince una miriade di titoli, poi nella stagione 1996/97 la prima avventura in una formazione di club femminile, la Big Power Ravenna, che Bonitta porta alla promozione nella massima serie.
Un’impresa che gli spalanca le porte di uno dei club più blasonati del volley femminile, la Foppapedretti Bergamo, con il quale vince nel corso di tre indimenticabili stagioni due scudetti (’98 e ’99), due Coppe dei Campioni (’99 e 2000), una Coppa Italia (’98) e tre Supercoppe Italiane (’98, 99’ e 2000).
Conclusa l’esperienza di Bergamo, torna a casa alla Mirabilandia Ravenna (A1 femminile) e sfiora un altro miracolo, raggiungendo le semifinali play-off.
Arriverà così la chiamata della Nazionale Italiana femminile, con la quale comincia nel 2001 cinque anni di grandi successi.
Si comincia con la medaglia d’argento agli Europei 2001, si prosegue con il successo più importante, la vittoria del Campionato del Mondo di Germania 2002, passando per un 2003 ricco di piazzamenti (6° agli Europei, 5° al Grand Prix, 2° al Torneo di Montreux), sino ad un 2004 che culmina con il quinto posto alle Olimpiadi di Atene.
Le ultime due stagioni in azzurro sono un pò più travagliate, ma nel 2005 arriva comunque la seconda medaglia d’argento agli Europei in Polonia.
Conclusa l’esperienza in Nazionale, nel dicembre 2006 arriva la chiamata proprio dell’Edilesse, e negli oltre 4 mesi in giallonero Marco sfiora la salvezza ottenendo 22 punti nel girone di ritorno, che non bastano ad evitare il ritorno in B1 di Cavriago.
Arriva poi il ritorno al femminile, con la chiamata della Nazionale polacca, con la quale ottiene il nono posto alle Olimpiadi di Pechino.
Infine, nel novembre 2008, l’ultima esperienza sulla panchina della Stamplast Martina Franca, nella massima serie maschile, che dura solo un mese dopo che Marco rassegna le sue dimissioni.
(fonte: cavriagovolley)
Commenti