Basket, Legadue: Reggio Emilia vola, Rimini in discesa
Milano – La vittoria nello scontro diretto contro la Riviera Solare Rimini della settimana scorsa ha galvanizzato la Trenkwalder Reggio Emilia, che ha scalzato i romagnoli della vetta della classifica, condivisa dalla squadra di Ramagli con il Banco Sardegna Sassari. La Legadue nel giro di due settimane ha completamente cambiato registro: la squadra di Sacco, che fino alla partita con Reggio aveva comandato il campionato, ha subito due sconfitte consecutive molto pesanti, cedendo domenica scorsa anche alla Snaidero Udine. Viceversa, la Reggiana ha ritrovato lo smalto dell’inizio del campionato, e dopo la vittoria con Rimini è andata a espugnare il Pala Pentassuglia superando di un solo punto la Enel Brindisi priva del proprio play Crispin. Decisivo l’apporto di Robert Fultz, mentre vano si rivela lo sforzo di Omar Thomas autore di 24 punti. Insieme alla Trenkwalder, come detto, troviamo Sassari, vittoriosa in scioltezza sulla Bialetti Scafati. Sesto successo consecutivo per gli uomini di Sacchetti, propiziato dalle magie dei “soliti noti” Rowe e Kemp, e da un micidiale 4 su 4 di Tony Binetti. All’inseguimento del tandem di testa, troviamo, oltre che Rimini sorpresa da Udine (ottimi Brkic e Lelton Brown!) la Prima Veroli di Cancellieri: anche la squadra giallorossa, però, ha rimediato una brutta sconfitta a Casale Monferrato contro la Fastweb del travolgente duo George – Fantoni. Sta risalendo in maniera strepitosa la classifica la Aget Imola, andata a espugnare il Pala Bianchini di Latina: sugli scudi, ancora una volta, Patricio Prato, diventato ormai un caposaldo degli schemi di Lasi. E’ lui a riprendere la partita dopo che Latina era scappata fino al -12 e a risolverla nel supplementare. Si risolleva la Fileni Jesi che ritrova il miglior Adams e batte Pavia; continua, invece, il momentaccio della Reyer Venezia, battuta anche a Pistoia, sconfitta che rende preoccupante la situazione in classifica degli orogranata. Vittoria, infine, per la Assigeco Casalpusterlengo nel derby lombardo con Vigevano. Tra stasera e domani, turno infrasettimanale con Venezia-Rimini incontro di cartello.
IL QUINTETTO IDEALE DELLA 10° GIORNATA 1. Patricio PRATO (Aget Imola): L’uomo della provvidenza: da quando c’è lui Imola ha preso tutto un altro passo e adesso vede aprirsi ai propri occhi scenari importanti. 2. Roberto RULLO (Assigeco Casalpusterlengo): L’arma letale della squadra lombarda: il play abruzzese sigilla il successo su Vigevano con un micidiale sette su nove da tre che gli vale il record di punti in carriera. 3. Tony ADAMS (Fileni Jesi): Verrebbe da dire “finalmente!”. L’americano sfodera una partita d’autore proprio nel cruciale incontro con Pavia. Trentadue punti per regalare alla Fileni un successo prezioso. 4. Tamar SLAY (Carmatic Pistoia): La vittoria contro una Venezia sempre più in alto mare arriva principalmente dalle sue mani calde che fruttano un bottino di 24 punti. 5. David BRKIC (Snaidero Udine): Profeta “quasi” in patria, essendo di Cesena ma vestendo la maglia di Udine che grazie anche alle sue giocate compie un blitz importantissimo al 105 Stadium di Rimini.
RISULTATI 10° GIORNATA: Banco Sardegna Sassari – Bialetti Scafati 95-82 Fastweb Casale Monferrato – Prima Veroli 92-79 Fileni Jesi – Pavia 87-78 Riviera Solare Rimini – Snaidero Udine 72-76 Enel Brindisi – Trenkwalder Reggio Emilia 71-72 Carmatic Pistoia – Umana Venezia 71-57 Latina – Aget Imola 86-91 Assigeco Casalpusterlengo – Miro Radici Vigevano 77-74 CLASSIFICA: Sassari, Reggio Emilia 16; Rimini, Veroli 14; Imola, Brindisi 12; Casale Monferrato, Udine, Pistoia 10; Jesi, Venezia, Vigevano 8; Latina, Pavia, Casalpusterlengo 6; Scafati 4. PROSSIMO TURNO (9/10-12-2009): Pavia – Prima Veroli (9/12, ore 19) Umana Venezia – Riviera Solare Rimini (9/12, ore 21) Snaidero Udine – Assigeco Casalpusterlengo Enel Brindisi – Fileni Jesi Trenkwalder Reggio Emilia – Carmatic Pistoia Aget Imola – Bialetti Scafati Miro Radici Vigevano – Fastweb Casale Monferrato Latina – Banco Sardegna Sassari
Christian Liotta - voceditalia.it
Commenti