Legadue - Il cuore reggiano prevale su Rimini
Trenkwalder Re 101 Riviera Solare 97 d.t.s. Trenkwalder: Smith 30, Melli 6, Marigney 11, Boscagin 3, Kudlacek 3, Fultz 28, Frosini 9, Pugi 8, Verri 3, Viglianisi n.e. All RamagliRiviera Solare: Scarone 15, Ebi 20, Myers 18, Bennerman 24, Bernard 2, Pecile 7, Zanus Fortes 3, Gurini 8, Eliantonio, Broglia n.e. Moreno n.e. All SaccoArbitri: Di Modica Di Francesco MasiUna battaglia meravigliosa tra due squadre mai dome e affamate di vittoria; questa in sintesi la splendida partita che ha visto il cuore di Reggio Emilia prevalere sulla più quotata compagine riminese.Il match parte male per i ragazzi di Ramagli che schiera in quintetto uno spaurito Kudlacek e subito gli ospiti puniscono la scelta azzardata con i siluri di Myers e Scarone, in un amen siamo già 3 a 11. Il coach di casa quindi rivede la scelta e butta nella mischia colui che sarà il migliore in campo: Fultz. Cambia lo scenario e grazie alla buona vena del playmaker Reggio è sotto di sole due lunghezze (23 a 25) alla fine del primo quarto, nonostante tutti vedano la supremazia di Rimini.Ospiti che provano a scavare un solco anche nel secondo quarto grazie all'incisività del solito Myers e reggiani che non riescono ad individuare una marcatura efficace sul funambolo riminese. La Ramagli band però tira fuori gli artigli e rimane aggrappata alla corazzata adriatica. E' proprio Myers con tripla ed aggiuntivo a permettere alla Riviera Solare di chiudere i primi 20 minuti avanti di 6 (46 a 52).Terzo quarto con Fultz a riposo e Reggio affonda al meno 9 (52 a 61). Rientra il regista reggiano e tutto cambia: 8 a 0 per i padroni di casa e battaglia sempre più viva. Frosini piazza addirittura il sorpasso sul 64 a 63, Rimini chiude il terzo quarto ancora avanti, ma di una sola lunghezza (64 a 65).Ultimo giro di lancette ed il Pala Bigi è un inferno: le due squadre procedono gomito a gomito ed i padroni di casa sembrano addirittura a spuntarla con l'immenso Fultz che ha in mano la chiave del trionfo; ma i due tiri liberi decisivi escono e il pubblico ammutolisce. Sul ribaltamento Scarone e Myers non s'intendono e perdono malamente palla; altro appello per la Trenwalder con Marigney che però stecca con un misero uno su due dalla lunetta. Risultato sull'87 a 85 e poco più di 4 secondi sul tabellone. Bennerman (il migliore dei suoi) riceve in angolo e spara la “bomba” decisiva ma nulla di fatto, subisce però fallo e va in lunetta con tre liberi fondamentali (ed il 100% al tiro libero). Due su tre e respiro di sollievo per il pubblico di casa. Finale 87 pari.Nel supplementare la freschezza di Reggio ha la meglio sull'esperienza di Rimini, i ragazzi di casa rimangono sempre avanti pur sbagliando liberi in quantità industriale. Gli ospiti a 5 secondi dal termine si suicidano con un infrazione di 5 secondi e Frosini con un 1 su due al libero mette il definitivo “più 4” che apre le porte della vetta della classifica per la Trenkwalder. (di Davide Tixi - realbasket)
Commenti