Trenkwalder, Natale al secondo posto

Ultimi cinque minuti da top di gamma, e la Trenkwalder festeggia nel migliore dei modi il Natale: secondo posto alle spalle della regina Sassari, vincitrice del big-match con Veroli.
La squadra sarda s’impone ancora a domicilio (doppietta di prestigio, dopo la vittoria di 8 giorni fa sulla Trenkwalder) e si candida al ruolo di regina d’inverno: a 2 turni dal giro di boa, Sassari ha 4 punti di vantaggio su Reggio e Veroli, che si affronteranno al Palabigi all’ultima del girone d’andata (10 gennaio), dopo che Reggio avrà affrontato Vigevano in trasferta (3 gennaio, giorno della ripresa del campionato dopo le feste natalizie).
Quanto al match di ieri, i biancorossi di Ramagli hanno sostanzialmente saputo tenere le redini dall’inizio alla fine, ma senza riuscire a piazzare il break decisivo fino al 35’, quando lo show della Trenkwalder ha portato ad un punteggio perfino bugiardo. L’Aget Imola, infatti, ha sfruttato le qualità dei propri giocatori (Whiting su tutti: 31 punti, 9 falli subiti, 36 di valutazione) e ha tenuto testa ai reggiani fino a metà dell’ultimo tempino.
SUBITO FULTZ-MELLI. Partenza in discesa per i biancorossi, che piazzano un 6-0 in scioltezza. Imola rientra subito con una tripla di Vaden e un canestro di Ezugwu. A movimentare subito il match arrivano i falli: 2 di Marigney in 4’, e l’americano lascia il posto a Verri. Punto a punto fino alle prove di fuga: schiacciata di Melli e gol di Smith su assist di Fultz: 15-11. L’Aget comincia a sparare dall’arco e sorpassa con le bombe di Vaden e Whiting. Dentro Frosini e Kudlacek. Tripla di Verri e Reggio di nuovo avanti. Ma l’equilibrio non si spezza, nemmeno all’inizio del 2º quarto, quando Verri scippa e serve Fultz per il 25-21. Alcune decisioni arbitrali turbano il Bigi. La Trenk non riesce a mettere a segno un parziale significativo. Imola continua a picchiare dall’arco e rilancia con una tripla di Vaden (29-31). Una fiammata di Marigney (bomba più gol in dribbling su Vaden) lancia il fughino reggiano prima dell’intervallo: schiacchiata di Smith e bomba di Fultz per il +8 reggiano. Vantaggio ribadito dallo stesso Fultz con un’altra tripla (5/6 alla fine): 45-37.
STOPPONI NATALIZI. Dopo la pausa la Trenk non vede più il canestro e Prato, con 2 bombe di fila e un tiro dall’area, porta avanti Imola: 45-47. Ma Fultz mette a segno altre 2 triple. Il testa a testa prosegue con le bombe di Whiting e Marigney. Prima della 3ª sirena, un prestigioso gol di Frosini nella pugna e una stoppata di Melli (2 alla fine, come Smith), che apre l’ultimo quarto con un canestro pesante: 62-56. Ci sono le condizioni per l’allungo decisivo, perché ora la Trenk difende forte. Marigney infiamma il pala con un canestro in rovesciata, ma Whiting continua a martellare assieme a Vaden: 66-64 quando cominciano gli ultimi 5 giri di lancette. E sono 5 minuti di spettacolo biancorosso.
MARIGNEY CIRCENSE. Anziché calare, nel finale l’energia e la determinazione della squadra di Ramagli regalano spettacolo sia in difesa che in attacco. Smith piazza due martellate, Boscagin infila da sotto dopo l’unico tiro sbagliato da Fultz dalla lunga distanza (ferro da 8 metri). Marigney fa il circense e Reggio sale a +10 a 2’ dalla fine. Imola svanisce dal campo. Marigney s’infila in area e serve un assist-missile a Fultz, che castiga dall’arco. Whiting fa il giapponese nella foresta ed è l’unico che rimane in piedi: altri tre canestri, inframmezzati dalla tripla con cui Marigney inchioda il +18 (84-66). Sui titoli di coda l’unico canestro di giornata di un Pugi sottotono. Reggio chiude il match con una buona differenza canestri (89-71), magari utile alla fine della stagione regolare.
(di Mauro Grasselli - La Gazzetta di Reggio)

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari