Trenkwalder – Rivera Solare RN una magica serata per i tifosi ma anche per i giovani sportivi!
Sabato scorso a fare da cornice alla splendida vittoria della Trenkwalder contro Riviera Solare Rimini, il grande successo delle iniziative rivolte ai giovani sportivi. Prima dell’inizio della partita i bambini delle tre società di minibasket affiliate al Centro Provinciale FIP e invitate per l’occasione hanno calcato il parquet del Palabigi e si sono presentati al pubblico con grande entusiasmo ed emozione.Queste le tre società di minibasket che hanno sfilato sabato con tutti i loro allievi e gli istruttori:il Basket Jolly con sede in Via D.L. Sturzo Reggio Emilia la cui Responsabile Minibasket è Mariella Iotti è una delle Società storiche della nostra città, da 25 anni impegnata nell’attività di Minibasket in tre Scuole Pal. Premuda, Pal. Rosta Nuova e Pal. 1° Maggio e due Scuole di Micro Basket presso la Palestra Rosta e 1° Maggio la U.S Reggio Emilia con sede in Via Fogliani Reggio Emilia il cui responsabile Minibasket è Alessandro Bonincontro è nata nel 1967 nel quartiere della Canalina, ad oggi circa 200 tesserati di cui 40 nel Minibasket. Da sempre ha come centro la Palestra Canalina e fa attività maschile e femminile la Scuola Basket Reggio con sede in Via Martiri della Bettola Reggio Emilia il cui responsabile Minibasket è lo storico “Leo” Ergelini dal 97 impegnata nell’attività di Minibasket, negli ultimi sei anni è stata campione della categoria Aquilotti, Esordienti a Under 13. Durante l’intervallo è stata la volta degli amici della Gast.Onlus, l'Associazione, la cui attività nel mondo dei portatori di disabilità è appoggiata e sostenuta da Pallacanestro Reggiana, che hanno allietato il pubblico con una partitella. L’associazione, nata nel marzo del 2008, propone corsi di educazione motoria di base, attività sportive e di avviamento allo sport ad allievi con disabilità, congenita o acquisita in palestra e in piscina, corsi di nuoto, avviamento al nuoto , acquaticità attività motorie in acqua.Collabora con numerose Scuole (primarie, medie e superiori) di Reggio Emilia con progetti di attività motorie adattate a sostegno dell’ educazione motoria e dell’integrazione degli alunni diversamente abili. G.A.S.T. opera tutt’ora con oltre 80 allievi in modo continuativo. Tra i progetti in cantiere per l’anno 2010 l’attivazione di laboratori (con relativa strutturazione dello spazio apposito) di attività motoria in palestra per bambini con disabilità fisica (anche grave) e la novità per l’inverno 09/10 è il PROGETTO SKIGAST: l’attivazione di scuola e servizio di accompagnamento sci per disabili in collaborazione con la stazione turistica di Febbio. G.a.s.t. organizza per il 2° anno consecutivo il "CHRISTMAS BASKET": il torneo di basket di Natale rivolto a squadre composte da atleti con disabilità intellettiva relazionale e/o lieve disabilità fisica. Il torneo si terrà martedì 22 DICEMBRE dalle 17.30 al PalaBigi di via Guasco e al termine seguirà un rinfresco. Aspettiamo tanti tifosi desiderosi di partecipare (prendendo contatti con G.a.s.t. www.gastonlus.org) e tanti interessati ad assistere.
Fabrizia Paolini Responsabile Relazioni Esterne e Ufficio Stampa Pallacanestro Reggiana Srl
Commenti