Trenkwalder, trasferta da bollino rosso

Fultz contro «sia lodato Gesù Crispin». Melli contro Radulovic. Boscagin contro Omar Thomas. Smith contro Bryan. Marigney contro Maresca. Il tutto, oggi alle 18.15 a Brindisi. La sfida fra la Trenkwalder e i pugliesi è una di quelle che lo stesso coach biancorosso Alessandro Ramagli, solitamente poco propenso a fissare pietre miliari lungo il percorso biancorosso, indica come primo vero test per la tenuta mentale della squadra, oggi attesa su un parquet torrido (Palapentassuglia esaurito, pubblico molto incisivo) per affrontare una delle big del campionato, dotata di un roster ricco di qualità e quantità, a cominciare da quel Joe Crispin - il McIntyre bianco - che è terzo nella classifica marcatori di Legadue (22.56 a partita), secondo nella graduatoria dei punti a minuto, grande creatore di gioco, tiratore da tutte le posizioni (anche da otto-nove metri) e vero faro dell’Enel.
DIFESA E ATTACCO. Dopo la partita odierna, altre due sfide in tempi ravvicinati attendono i biancorossi: il match infrasettimanale (giovedì 10 dicembre alle 20.30) con la Carmatic Pistoia, che da poco ha ingaggiato Ringstrom e Fucka, e un’altra trasferta da bollino rosso: domenica 13 a Sassari. Un minitour che avvicinerà la Trenk al giro di boa della stagione regolare e metterà tasselli importanti nel puzzle delle ambizioni, delle speranze e delle certezze biancorosse per questa annata sportiva. DIFESA E ATTACCO. Ma oggi la Ramagli-band ha occhi e orecchi solo per l’Enel, inacidita dai due punti afferrati, messi in tasca ma poi persi nel finale del match di domenica scorsa a Faenza, sul campo dell’Aget Imola. Una squadra, Brindisi, che in casa ha perso solo con Rimini in una serata in cui l’attacco si è inceppato (o è stato imbrigliato dagli avversari) e ha prodotto appena 73 punti. Anche questa sera una delle principali chiavi del match sarà la capacità della difesa biancorossa di arginare l’attacco brindisino.
IL SERBATOIO. La squadra reggiana viene dalla bellissima vittoria casalinga su Rimini che ha consentito alla Trenk di agguantare i romagnoli in vetta e di alimentare poderosamente il serbatoio dell’autostima. Serbatoio che oggi rischia una grossa falla, se i biancorossi si faranno impressionare dai decibel del Palapentassuglia, dai canestri di Crispin e dalle fiammate di Thomas, Radulovic e soci. Finora la squadra - ad eccezione della giornata-no al Bigi con Casale Monferrato - è sempre riuscita a mantenere la calma e a ragionare contro qualsiasi avversaria, ma stasera ci sono le condizioni per cedere mentalmente, prima ancora che tecnicamente.
LA PRESSIONE. Quantomeno, la Trenkwalder arriva in Puglia da capolista, con il morale alto e la mente sgombra, senza pressioni sulle spalle (l’«obbligo» di vincere è tutto sull’Enel) e con la formazione al completo, ad eccezione degli infortunati Slanina, probabilmente destinato ad un intervento chirurgico, e Campani, non ancora entrato in campo dopo essere passato dalla sala operatoria. Boscagin, reduce da uno stop precauzionale a metà settimana per problemi ad una caviglia, ha ripreso ad allenarsi ed oggi sarà in campo.
TV E WEB. Brindisi-Trenkwalder, in programma alle 18.15 al Palapentassuglia della città pugliese, sarà trasmessa in diretta televisiva da Studio 100 (canale 925 Sky) e dal sito internet www.starchannel.it. (di Mauro Grasselli - La Gazzetta di Reggio)

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari