Oggi c'è: “FUORI GIOCO ALLA VIOLENZA”
Aderiscono all’iniziativa nomi di grandissimi artisti e testimonial: DARIO FO, MODENA CITY RAMBLERS, I GANG, DON GALLO, BRUNA BERTONI, FABRIZIO VARCHETTA & WITKO, GASPARAZZO, il calciatore DAMIANO TOMMASI, DANIELE LUGLI e poi BEPPE, CHICO, DANIELE, MASSIMO, SERGIO, DANILO DEI NOMADI. Saranno tutti presenti nel pomeriggio di domenica. Conduce MIRKO COLOMBO dj di K-ROCK.
La manifestazione ha lo scopo primario di diffondere alcuni valori dello sport, primo fra tutti la discriminazione tra sport maschile e femminile, con lo scopo di diffondere e far metabolizzare il concetto che lo sport al femminile non è inferiore per qualità, intensità ed emozioni, a quello maschile. Si tratta anche di un passo per instillare in potenziali sponsor la convinzione che un investimento su una squadra di calcio femminile potrebbe avere tornaconti e riscontri importanti per gli imprenditorie e le aziende che si vorranno avvicinare a questo mondo.
Nello specifico la Reggiana Femminile prova a garantirsi il futuro. Quest’anno la società è ripartita, con i conti a posto, nonostante il fatto che lo scorso anno lo sponsor principale della squadra ha abbandonato a metà stagione. Ma il futuro, se non interverranno fatti nuovi, potrebbe essere a rischio.
In questi anni, nonostante le difficoltà economiche, la società ha sempre cercato di essere attenta a iniziative di solidarietà.
A tal punto ha elaborato un progetto culturale, educativo e formativo, denominato “FUORI GIOCO ALLA VIOLENZA” che partendo dalla nostra condizione di genere possa contribuire a far evolvere lo sport verso una nuova cultura della competizione. Una competizione che possa essere un modo di conoscersi e conoscere valorizzando ogni aspetto di sé e degli altri. L’aspetto emotivo, affettivo, intellettivo, culturale e infine motorio. Una competizione come modo per rafforzare i gruppi e creare appartenenze al fine di creare contesti accoglienti per le differenti storie e culture di ogni bambina e bambino, di ogni ragazza e ragazzo. Ecco perché essere presenti numerosi alla serata di domenica, oltre che partecipare ed essere protagonisti di uno spettacolo di prim’ordine, sarà anche un passo importante per far vedere che il calcio femminile e nella fattispecie il movimento del calcio femminile granata è vivo e vivace. Sarà un primo passo per un futuro più roseo per la Reggiana, ma anche per tutto il movimento di cui la squadra granata fa parte ad alti livelli da anni, sia a livello di prima squadra che di settori giovanili, portando per giunta avanti principi di fair play, correttezza in campo ed espressione (per quanto possibile) di bel gioco. (fonte: acreggianafemminile.it)
Commenti