Basket Trenkwalder: Volata a quattro per la A

26/02/2010 09:59 - VANNI ZAGNOLI REGGIO. Domenica alle 18.15 l’Assigeco Casalpusterlengo sarà ospite della Trenkwalder al Palabigi. La formazione lombarda, 18 punti in classifica, arriva da due sconfitte consecutive. Nel penultimo turno, disputato a Venezia, l’Assigeco aveva fallito il primo tempo della partita, mentre nell’ultimo turno, giocato in casa, la squadra lombarda è stata sconfitta di 17 punti (73-90) dalla capolista Banco di Sardegna Sassari. Nella formazione lodigiana il viceallenatore è uno degli stranieri di più lungo corso del nostro basket, Rod Griffin, 54 anni, in Italia dal 1978, a parte una breve parentesi. «A fine carriera - racconta - giocai un anno in Spagna e 4 mesi a Ginevra, poi ritornai qui. In panchina ho vinto la serie C1 a Castelmaggiore e, da viceallenatore, la Legadue a Forlì». Il Banco di Sardegna Sassari è rimasta con due soli punti in più rispetto alla Trenkwalder. A parte la gara di domenica scorsa, nell’ultimo periodo ha mostrato di non avere più la brillantezza mostrata in avvio di stagione. «La squadra sarda è buona, altrimenti non sarebbe prima in classifica. Da giocatore sono stato avversario di coach Meo Sacchetti diverse volte; per una estate fummo anche compagni, a Varese, in un precampionato». Voi venivate da un periodo positivo. «Venivamo da cinque vittorie consecutive, di cui due in trasferta, a Scafati e a Brindisi, prima di queste due sconfitte». La Trenkwalder è l’anti-Banco, in questa volata verso la fine della stagione regolare? «Non trascurerei neppure le inseguitrici: Brindisi, nonostante la sconfitta di Venezia, la stessa Veroli. Va sottolineato che Sassari sinora ha offerto una buonissima pallacanestro, come peraltro Reggio, specialista dei finali punto a punto». Anche Casalpusterlengo è più forte del previsto. «Il gruppo è il nostro punto chiave. I giocatori si sacrificano, a partire da Ostler, mentre Hatten è il nostro tuttofare. Di recente le rimonte sono arrivate con solo italiani in campo. La nostra missione - conclude Rod Griffin - è correre e praticare il gioco in velocità». (fonte: La Gazzetta di Reggio)

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari