Final Four: magazine(s) ad hoc, dirette TV e personalità di spicco

Comunicazione. Sezioni interamente dedicate all’evento sul sito della società organizzatrice, la Dinamo Banco di Sardegna Sassari e su quello della Lega Due, fragoroso tam tam mediatico ed attenzione da parte di operatori di settore locali e nazionali. La Final Four “Reale Mutua Cup” 2010 è anche questo, ma non solo.

House Organ biancoblu. Un numero dell’HO Dinamo interamente dedicato alla manifestazione sarà distribuito nella due giorni F4 al “PalaSerradimigni”. Già ondine invece quello relativo al match casalingo di domenica prossima contro la Snaidero Udine.

Diretta Rai. La seconda semifinale fra Dinamo Sassari ed Enel Brindisi, in programma sabato 6 marzo alle 20:45) e la finalissima di domenica 7 marzo (ore 20:30) saranno interamente riprese e trasmesse in diretta da Rai Sat Più, visibile sul digitale terrestre e sul satellite.

Superbasket. Il più diffuso settimanale sulla pallacanestro tricolore, Superbasket, e la Legadue realizzeranno per l’occasione un numero speciale della popolare rivista: 52 pagine dedicate alla Final Four ed a tutte le società di Legadue, con tanto di copertina personalizzata e differente nell’immagine e nei colori per ciascuna delle quattro squadre partecipanti. L’evento sarà scomposto e presentato in tutte le sue parti, fra immagini, interviste ed approfondimenti. Il magazine realizzato dalla redazione Superbasket del direttore Claudio Limardi con il coordinamento dell’Ufficio Stampa di Legadue e il contributo di tutti gli Uffici Stampa dei singoli club, avrà in pagina il saluto del Presidente Fip Dino Meneghin, del presidente onorario di Legadue Roberto Cota, del presidente della Dinamo Sassari Luciano Mele e del Sindaco di Sassari Gianfranco Ganau. Sarà inoltre arricchito dagli interventi di Valerio Bianchini, Claudio Pea ed Oscar Eleni, e dalle prestigiose firme della palla a spicchi italiana quali Mario Arceri (Corriere dello Sport Stadio), Angelo Costa (QN - Il Resto del Carlino), Andrea Tosi (La Gazzetta dello Sport). Dal 2 marzo in edicola in aggiunta alla classica uscita.

Il “Vate”. Valerio Bianchini, uno dei numi tutelari della pallacanestro italiana (la “Cantucky” di Marzorati e Riva con tanto di scudetto, Coppa delle Coppe e Coppa Campioni, i successi nazionali ed internazionali di Roma, Pesaro e Bologna, l’avventura oltre confine alla guida dei Blue Star Beirut, l’azzurro ai Mondiali ’86 e agli Europei ’87, un totale di 808 presenze in serie A con 460 vittorie, e di 134 vittorie su 210 presenze a livello europeo) sarà uno dei protagonisti della Final Four. Diversi gli aspetti su cui si svilupperà la consulenza fra Bianchini e la Legadue. Da quello prettamente tecnico in sede d’incontro fra Settore Arbitri e gli allenatori di tutti i club a supportare l’istruttore Alessandro Teofili, a quello comunicativo, fatto di interventi ed opinioni oltre che di un ruolo da “giurato” nell’attribuzione del primo “Slam Dunk Contest-Trofeo Starchannel.it” assieme ad alcuni rappresentanti del pubblico. L’attestato di stima del Presidente di Legadue Marco Bonamico: «La competenza di chi, come te, ha scritto pagine storiche del nostro basket, può dare un contributo fondamentale e irrinunciabile», e la felicità di Valerio Bianchini: «Sarò alle Final Four di Legadue perchè è una manifestazione che rappresenta un movimento che ha saputo fare emergere grandi giocatori che sono entrati nella storia del basket italiano. Sarò alle Final Four per testimoniare a favore di una Lega che ha saputo darsi un compito di grande importanza nello sviluppo del basket professionistico. Sarò alle Final Four per stare in compagnia di carissimi amici che hanno percorso con me per molti anni le vie del basket». (fonte: dinamobasket.it)

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari