Trenkwalder, a Casale vede il paradiso

Fastweb 68 Reggio Emilia 72
FASTWEB CASALE MONFERRATO: Giovara ne, Cournooh, George 15 (6/11, 0/2), Levin 11 (4/5, 0/1), Pierich 11 (2/5, 1/4), Chiotti, Fantoni 14 (5/11), Rossetti, Tagliabue ne, Ferrero 8 (2/3, 1/2), Jackson 9 (3/8, 1/6). All. Crespi.
TRENKWALDER REGGIO EMILIA: Smith 6 (3/6), Kudlacek 9 (1/3, 2/3), Potì ne, Melli 7 (3/6, 0/1), Marigney 24 (7/12, 2/3), Boscagin, Fultz 6 (3/8, 0/1), Frosini 16 (7/7), Pugi 4, Cervi ne. All. Ramagli.
Arbitri: Pascotto-Paronelli-Ciaglia
Note: Parziali 22-25; 41-45; 56-59.
Tiri da due: 22/45 (48,9%) Casale; 24/42 (57,1%) Reggio Emilia. Tiri da tre: 3/15 (20%) Casale; 4/9 (44,4%) Reggio Emilia. Tiri liberi: 15/29 (51,7%) Casale; 12/16 (75%) Reggio Emilia. Rimbalzi: 30 (11-19) Casale; 32 (7-25) Reggio Emilia.
NESSUNA SORPRESA in avvio. Coach Ramagli schiera il suo starting-five più sicuro, con Fultz, Marigney e Pugi a viaggiare per linee esterne e Melli e Smith a battagliare all’ombra dei cristalli. Anche la Fastweb di coach Crespi risponde con la via tradizionale, mandando sul parquet Levin, Jackson e Pierich a combattere sul perimetro e George e Fantoni sotto le plance. In avvio funziona bene la marcatura di Pugi sul capitano dei monferrini, Pierich, meno, invece, quella di Melli su George. È proprio il lungo rossoblù ad aprire le danze, ma Reggio risponde presente con Marigney e Fultz e la gara inizia sulla via dell’equilibrio: 10-10 dopo 4’. Le due squadre non si mollano restando appiccicate una all’altra per tutto il primo periodo: 19-19 a 2 minuti dal primo mini-intervallo. Reggio trova più profondità offensiva grazie alle buone iniziative di Smith, pronto a recitare la parte dell’ex desideroso di farsi rimpiangere e Frosini è bravo a conquistare lo spazio e non lasciarlo più. È così che la Trenkwalder finisce i primi 10 minuti con la testa avanti: 25-22. Frosini ha trovato il passo giusto, ridicolizza la difesa di un Chiotti troppo lento e timoroso, si carica l’attacco della Trenkwalder sulle spalle e trascina i suoi al massimo vantaggio: 35-24 dopo 12 minuti di gioco. La Fastweb passa a zona e la Trernkwalder ci sbatte contro, perdendo un paio di palloni e concedendo agli avversari un facile rientro: 35-34 al 16° per un parziale monferrino di 10-0. Il talento di Marigney e Melli emerge per risvegliare l’attacco reggiano e ridare un po’ di vantaggio agli uomini di Ramagli: 40-34 a 3’ dall’intervallo. La Fastweb, ora, non molla più la presa e pur non riuscendo a superare mai nel punteggio i biancorossi resta attaccata nel punteggio. IL CLIMA diventa incandescente, a 2’ dall’intervallo coach Crespi si becca tecnico per proteste e all’intervallo si arriva in una clima rovente, tanto ambientale quanto tecnico, ma la Trenkwalder è stata bravissima a non perdere mai la freddezza necessaria a restare concentrata solo su ciò che accade in campo, andando a rifiatare negli spogliatoi con un piccolo, ma significativo vantaggio: 45-41 al 20°. ATTACCO nel freezer per la Trenkwalder al rientro dagli spogliatoi: la gestione di Fultz è un po’ annebbiata e gli uomini di Ramagli, per due volte consecutive, lasciano scadere i 24 secondi senza trovare un tiro, facendo ritrovare a Casale fiducia e vantaggio: 43-45 al 23’ per i padroni di casa. La difesa reggiana fa fatica a contenere l’atletismo esuberante di George, che diventa grande protagonista della gara, segnando i punti che portano gli uomini di Crespi a +3 (54-51 al 27’). Aumento vertiginoso di intensità difensiva per i biancorossi, che inchiodano il punteggio degli avversari per 4 lunghissimi minuti nei quali, grazie ad una gestione magistrale e illuminata di Kudlacek ritrovano il vantaggio (59-54) e tornano a fare paura. L’ultimo quarto inizia con la Trenkwalder avanti 59-56, c’è da soffrire, ma si può fare. Mani congelate da una parte e dall’altra nei primi 3’ di ultimo periodo, solo Fantoni trova per la Fastweb la via del canestro e riporta i padroni di casa a -1 (58-59). IL RESTO è sofferenza. Il match si avvia verso un finale palpitante, a 3’ dalla sirena è ancora perfetta parità: 63-63. Il finale diventa bollente, con le due squadre che si aggrappano alla gara senza mollare mai la presa. A 30” dalla sirena i biancorossi sono a -1, giganteggia Frosini, che emerge dal traffico d’area per strappare il rimbalzo che varrà 3 punti (canestro e fallo), che portano Reggio sul 70-68. Nell’ultimo attacco Fantoni subisce fallo, ma si fa tremar troppo la mano: 0/2 e vittoria, meritata, per una Trenkwalder che sbanca Casale e vola verso l’alto della classifica. (ilrestodelcarlino)

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari