Trenkwalder Reggio Emilia: dietro Marigney e Frosini, ecco Kudlacek baby tutto d'oro

JAMAR Smith (10 minuti, 3/6 da 2, 4 rimbalzi, 6 punti). Inizia subito fortissimo con 6 punti e 4 rimbalzi nel solo primo quarto. Poi esce di scena anzitempo a causa di tre falli, un po’ fiscali, e di un infortunio alla caviglia. Voto 6,5 JAKUB Kudlacek (19 minuti, 1/3 da 2, 2/3 da 3, 2 assist, 9 punti). Ottimo impatto del giovane playmaker, entra sul finire del primo tempo e con lui Reggio si porta sul +10, si distingue anche per una buona lena difensiva. Nella ripresa folgorante gioco da quattro punti e una personalità invidiabile. Nel finale, lucido come un veterano, porta la sua squadra a una vittoria importante. Non si guadagna il titolo di MVP della serata solo perchè Marigney ha fatto di tutto. La sua partita è stata straordinaria, non per le cifre ma per quello che dà in relazione a quanto ci si aspetta. Voto 8. NICOLÒ Melli ( 34 minuti, 3/6 da 2, 0/1 da 3, 7 rimbalzi, 1 stoppata, 7 punti). Inizio timido per il gioiellino reggiano, a lungo tempo avulso in attacco. Dà il suo contributo nel lavoro di squadra. Stasera però la sua stella non brilla. Voto 6 PAUL Marigney (28 minuti, 7/12 da 2, 2/3 da 3, 2 recuperate, 24 punti). A lungo un rebus per la difesa casalese, sovrasta Jackson nel primo tempo con rimbalzi offensivi e triple da distanza siderale. Nella ripresa inizia da dove aveva concluso, facili penetrazioni e difesa di Casale battuta con costanza. Nei possessi finali recupera due palloni d’oro e concretizza dalla lunetta i 4 punti di vantaggio che valgono la vittoria finale. Voto 8 GIORGIO Boscagin ( 16 minuti, 2 rimbalzi). Al rientro porta alla sua squadra una difesa seria e una presenza negli schemi offensivi. Non gli si può chiedere di più in questo momento. Voto 6 ROBERTO Fultz ( 27 minuti, 3/8 da 2, 0/1 da 3, 6 punti). Inizia in punta di piedi, qualche buona iniziativa personale ma poche delle azioni di Reggio escono da suoi passaggi. Non riesce a essere lucido, con lui in regia la Trenkwalder fatica molto. Serata no anche al tiro. In difesa fa quello che può, ma Levin lo batte con costanza. Voto 5 ALESSANDRO Frosini (31 minuti, 7/7 da 2, 3 rimbalzi, 16 punti). Subentra con vigore nella partite, mette subito in luce la sua esperienza, 4 canestri in fila e una presenza inquietante sotto canestro. Nella ripresa produce meno a livello offensivo andando al tiro solo 2 volte; la sua difesa, però, si fa sentire, il 7/7 dal campo parla da sè. Voto 7 FEDERICO Pugi ( 34 minuti, 0/1 da 3, 5 rimbalzi 2 punti). Sfrutta molto bene i suoi centimetri per mettere in difficoltà Pierich e Ferrero soprattutto nella metà campo difensiva. Nel finale si innervosisce molto. Preziosa una sua penetrazione con conseguente viaggio in lunetta nel finale, concretizzato al meglio. Sono due punti che riportano la Trenkwalder in vantaggio e pesano molto sulle sorti della partita. Voto 6 FASTWEB Giovara ne; Cournooh 4; George 6,5; Levin 6,5; Pierich 5,5; Chiotti 4; Fantoni 6; Rossetti 6,5; Tagliabue ne; Ferrero 6; Jackson 4,5. (fonte: ilrestodelcarlino 22/2/2010)

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari