Trenkwalder-Miro Radici, gara5 che pathos! E che duello di big: Fultz-Boyette, protagonisti contro.
19/05/2010 12:42 - I protagonisti - Face to face con Robert Fultz che ci racconta se stesso e la sua Trenkwalder in 50 domande botta e risposta Testata:
di Fabrizio Pungetti / Uff. Stampa Legadue e Gaia Spallanzani / Uff. Stampa Trenkwalder Reggio Emilia
Indubbiamente Robert Fultz è uno dei segreti di una Trenkwalder che ha tolto i veli e vuole fare bingo con la promozione e, magari, intanto farsi la bocca con la Final Four Reale Mutua Cup. Il suo primo anno a Reggio era stato problematico, infortuni e risultati insoddisfacenti, poi in estate il club che doveva reimpostare il programma generale e fare anche tagli economici dolorosi, ma lui non ne ha voluto sapere: ha accettato il progetto presentato dal presidente Landi e dal gm Dalla Salda, ha ridisegnato il suo contratto, ma ha voluto restare a Reggio Emilia. E i fatti stanno dimostrando che la scelta stata giusta per tutti. Nato a Lisbona il 14 febbraio 1982, da cotanto padre: papà John infatti, soprannominato Kociss per il suo look da ultimo Apache, è stato uno dei più grandi cannonieri e tiratori del campionato italiano negli anni ’70, nelle fila della Virtus Bologna divenendone un vero e proprio mito, ma Robert la sua carriera l’ha iniziata proprio sulla sponda opposta, quella della Fortitudo, dal settore giovanile all’esordio in serie A1 dopo una parentesi nel Bignami Caslemaggiore in Legadue nel ‘01/02) nel ’03. Poi segui un periodo ad elastico. Un anno a Livorno, ritorno alla F, un anno a Teramo, di nuovo Fortitudo nel ’06 ma poi passaggio ancora a Teramo, rientro in biancoblù l’anno dopo per separarsi definitivamente, due anni a Pesaro riportandola in lega A e dall’anno scorso a Reggio. Vanta anche 12 presenze in Nazionale A, debuttando il 17 giugno 2004. Il Legadue conta 85 presenze 666 punti (7.8 a gara), high carrier 28 quest’anno contro la Riviera Solare Rimini a Reggio Emilia. In questa stagione le sue cifre: 10.9 punti a gara (il primo anno in doppia cifra in carriera) in 28.5’ a gara, 47.5% da due, 37.1 da tre, 66.7 ai liberi, 3 rimblazi, 1.4 recuperate, 2.8 assist (suo top in carriera)
Siamo andati a sentirlo, sottoponendolo ad un ‘intervista tra i serio e i facete…leggete cosa ne è venuto fuori..
Questa Vigevano vi fa soffrire, ma con te in campo…
Sarà dura lo stesso e si è visto. Ma in gara4 tutti i ragazzi ci hanno messo gli attributi. Williams e Boyette sono duie mastini in difesa, servirà pericolosità da tutti
Cos’ è cambiato per te dopo una stagione e un estate di riflessione
Ho più responsabilità, sono più tranquillo e sta andando meglio
Sei soddisfatto del tuo rendimento?
Si, anche se posso fare sempre meglio
Ma sei ormai una guardia?
No, sono un play con talento e punti nelle mani
Pensi di essere ancora i tempo per un salto in un grande club, dopo l’esperienza alla Effe, e per la nazionale?
Assolutamente si!
Cosa ha significato e quanto ha inciso chiamarti Fultz nella tua carriera?
Credo non sia mai stato un gran vantaggio… Mi ha un po’ pesato ad inizio carriera perché tutti mi paragonavano a mio padre, ma ora non mi pesa affatto.
Cosa ti piace dell’ ambiente del club e della città che hai trovato a Reggio?
C’è un ottimo gruppo, molto affiatato e legato, anche con lo staff. In città ci stanno molto vicini e mi sono fatto molti amici.
Come, quando, dove e perchè hai iniziato a giocare a basket?
In casa mia, c’erano solo dei palloni da basket (con un padre come il mio…). Poi ho iniziato seriamente verso i 6 anni
Stato di famiglia
Celibe
Studi
Diploma scientifico
I tuoi hobby
Internet, musica, viaggi
Il tuo soprannome?
Bob, ma ce ne sono diversi…
Il tuo idolo cestistico?
Michael Jordan
Il giocatore NBA più forte di oggi e quello di tutti i tempi?
Kobe e Michael Jordan
Il quintetto NBA All Time?
Magic Johnson, Kobe, Michael Jordan, Lebron, Chamberlain.
Il quintetto attuale è: Wade, Kobe, Lebron, Garnet, Shaq.
E quello del basket italiano
Fultz, Belinelli, Mancinelli, Lestini, Soloperto. Non siete d’accordo? Garantisco io
Il tuo compagno di squadra più simpatico di sempre?
Mancinelli
Il tuo compagno più simpatico della squadra attuale?
Boscagin (siamo messi male…)
E il tuo compagno più forte di sempre?
Belinelli
E a Reggio?
Jamar Smith
Il quintetto All Stars dei compagni avuti in carriera?
Poz, Drew Nicholas, Belinelli, Mancinelli, Smodis o Frollo (Alessandro Frosini)
Il quintetto di quelli che non vorresti incontrare mai?
Kudlacek, Verri, Boscagin, Melli e Cervi
L'avversario più forte che hai incontrato e ti ha creato più problemi in carriera?
Me stesso
E in Legadue qual'è il giocatore più forte?
Goss
E l’italiano più forte?
Io, ovviamente
Cosa pensi dei tre italiani in NBA?
Belinelli lo seguo sempre, esploderà. Bargnani sta trovando la sua dimensione. E il terzo non so chi è (scherzo ovviamente)
Il coach che preferisci tra quelli avuti in carriera?
Spajha
Un giudizio su coach Ramagli
Super, se sopporta uno come me!
La tua migliore e peggior partita in carriera
Ve lo dirò solo a fine carriera
Hai una squadra di basket del cuore?
Lakers
E di altri sport?
Inter
L'atleta fuori dal basket di tutti i tempi che ammiri di più?
Muhammad Ali
Il tuo film preferito (e l'ultimo visto)
Training Day, Avatar
L’attore preferito e l’attrice?
Denzel Washington e Eva Mendes
Finito di giocare, pensi di restare nel basket o hai in testa anche altro?
Ho in testa solo altro
I tuoi gusti in campo musicale?
Preferisco ascoltare Hip Hop e R&B
E il libro e lo scrittore?
Il Codice Da Vinci, Dan Brown
Il piatto in genere ?
Uova e pancetta
E l'abbigliamento?
Casual
Il tuo ideale di donna e come le conquisti?
Purtroppo non esiste
Segui la politica?
No
Cosa vorresti dire ai big del mondo
Di salvaguardare l’ambiente
Sei religioso?
Poco
E in cosa credi?
Nell’amicizia
Il personaggio storico che vorresti essere stato?
Tutankhamon
E il personaggio del ns tempo che vorresti conoscere?
Eva Mendes
La vacanza e la città ideale?
Miami
La città italiana?
Bologna
La tua auto preferita e quella che possiedi
Porche / Touareg
Facebook o twitter o niente?
Facebook
E il sito internet che preferisci?
Youtube
Quali sono i tuoi obiettivi futuri
Essere felice
Il tuo sogno nel cassetto, nella carriera e nella vita?
Resta lì…
di Fabrizio Pungetti / Uff. Stampa Legadue in collaborazione con Oliviero
Dellerba / Uff. Stampa Miro Radici Vigevano
Jermaine Boyette è sicuramente uno dei punti di forza della rivelazione Miro Radici
Vigevano. Forse sottovalutato dai grandi club quest’anno ha ripetuto le belle cose mostrate già a Livorno mettendosi in luce come uno dei migliori play di Legadue. In particolare, le sue cifre. 17.4 punti (high 25) in 34’ a gara, 19.2 di valutazione a gara (undicesimo assoluto in Legadue), 56.5% da due, 35.1 da tre, 48.6 nel totale tiri, 70.3 ai liberi, ottimo contributo a rimbalzo (la sua media di quest’anno il suo top in Italia e in carriera) con 5.1 a gara (high 11), 2.7 recuperate (settimo in Legadue), 4.6 falli subiti a gara. Nato ad Hammond (USA) il 7 dicembre 1978, alto 188cm, 91 kg, il resto lo scoprirete nel botta e risposta che segue
Qual è segreto della Miro Radici e qual'è il giocatore più determinante della tua squadra?
Il nostro segreto è quello di lottare sempre, da quando scendiamo in campo sino alla fine della gara. E poi non sentirsi mai battuti. Non abbiamo un giocatore determinante, piuttosto siamo un gruppo molto forte
Molti vi giudicano la sorpresa dell’anno, voi siete sorpresi di voi stessi?
Da quando sono arrivato a Vigevano ho sempre pensato dentro di me che meritassimo i play-off
Thomas eletto mvp del campionato
Ma come… Chi è il primo, scusate?...
Dove può arrivare Ganeto?
È giovane ed è un gran bel talento, con un gran fisico per il ruolo in cui gioca. Sta imparando molto dai compagni più esperti e questo lo farà diventare giocatore di ottimo livello
Dopo le buone cose a Livorno, ti aspettavi la chiamata di un club di vertice?
Beh, sono a Vigevano e mi sta benissimo così!
Gara5 con Reggio Emilia…
Partite così esaltano, dentro o fuori. Quel Fultz è un bel problema, vedremo di risolverlo, ma non sarà solo il duello con lui a decidere
Cosa ti piace dell’ ambiente e della città che hai trovato a Vigevano?
A Livorno si mangia bene il pesce. Vigevano è più piccola, con uno splendido centro storico ed è molto bello il continuo contatto coi tifosi.
Quando e dove hai iniziato a giocare a basket?
A cinque anni ad Hammond
Stato di famiglia
Vivo solo e ho una figlia
Gli studi
Laureato in Scienze Motorie
Cosa pensi dell’Italia e degli italiani, al di là del basket?
Gli italiani sono un grande popolo e qua si sta benissimo
Come va con l’italiano? Quali parole conosci meglio… (in realtà non parla italiano neanche morto…) Sto imparando un po’ di italiano.. diciamo che riesco a dire bene “come stai?”
Il tuo idolo cestistico?
Micheal Jordan
Il giocatore NBA più forte di oggi e quello di tutti i tempi? Come sopra, adesso nessuno è come lui
Il tuo compagno di squadra più simpatico di sempre? Direi Anderson, Foiera e Simone Bagnoli
Il tuo compagno più simpatico della squadra attuale?
Jason Williams e SuperMario Ghersetti
Il quintetto All Time dei compagni avuti in carriera?
Io, Kemp, Jason Williams, Foiera e Simone Bagnoli
Il quintetto di quelli che non vorresti incontrare mai?
McIntyre, Belinelli, Gallinari, Bargnani e Maggioli…
L'avversario più forte che hai incontrato e ti ha creato più problemi in carriera?
I don’t know…ma non ho mai vinto contro Sassari e Veroli
E in Legadue qual'è il giocatore più forte?
Hines e Ebi
Cosa pensi dei tre italiani in NBA?
Wonderful… sono molto bravi e la NBA fa bene a cercare talenti anche qua
Un aggettivo su coach Garelli?
Lo definirei “intenso”
La tua migliore e peggior partita in carriera?
La migliore al college quando segnai 37 punti con Utah; la peggiore quest’anno a Latina.
Hai una squadra del cuore?
Utah Jazz
L'atleta di tutti i tempi che ammiri di più?
Charles Barkley
Il tuo film preferito (e l'ultimo visto) Training Days e più attualmente Avatar
L’attore preferito? Denzel Washington
Finito di giocare, pensi di restare nel basket o hai in testa anche altro?
Penso di fare il coach, come Jerry Gerosa il nostro vice
I tuoi gusti in campo musicale? Hip hop, ovviamente
E il libro e lo scrittore?
Leggo solo libri sportivi
Il piatto in genere e quello italiano? E l'abbigliamento?
Bistecche e lasagne per il cibo, l’abbigliamento ideale è quello di Armani
Il tuo ideale di donna e come le conquisti? Non ho un ideale (ridacchia, ndr) e le
conquisto sorridendo
Segui la politica? Obama o Bush?
Obama ovvio
Sei religioso?
Sono cattolico battista
Il personaggio storico che vorresti essere stato?
Abramo Lincoln e Leonardo da Vinci
E il personaggio che vorresti conoscere?
Tiger Woods (ridacchia, ndr)
La vacanza e la città ideale?I
I Caraibi non sarebbero male; la città ideale per me è Miami
La tua auto preferita e quella che possiedi
Preferisco le Lamborghini. Attualmente giro sull’auto societaria
Facebook o twitter o niente? E il sito internet?
Né Facebook né Twitter. In rete vado spesso sul sito dell’Espn
Quali sono i tuoi obiettivi futuri
Mi piacerebbe allenare nei college americani
Il tuo sogno nel cassetto, nella carriera e nella vita?
Oltre alla promozione di Vigevano (ridacchia, ndr), molti soldi ed essere un bravo allenatore.
Carriera
2000-2001: Weber St. (NCAA, starting five): 24 games: ScoreBigSky-2(19.1ppg), 3.4rpg, 4.2apg, 2.2spg, FGP: 50.0%, 3PT: 31.3%, FT: 79.9%
2001-2002: Weber St. (NCAA, starting five): 29 games: ScoreBigSky-1(17.1ppg), 3.0rpg, 3.0apg, StealBigSky-1(2.1spg), FGP: 45.6%, 3PT: 32.0%, FT: 73.0%
2002-2003: Weber St. (NCAA, starting five): 32 games: ScoreBigSky-1(20.5ppg), 2.5rpg, 3.3apg, StealBigSky-3(1.8spg), FGPBigSky-3(54.5%), 3PT: 34.8%, FT: 80.6%: Finished career as third all-time leading scorer at Weber State and 14th-best in Big Sky history. È anche il leader di tutti i tempi della sua università nei tiri liberi realizzati e tentati, e al secondo posto nelle palle recuperate-
NBA Draft Invitational Tournament 2003: Portsmouth Pre-NBA Draft Invitational Tournament
2003: Southern California Summer Pro League (Houston Rockets) 2003: Southern California Summer Pro League (Houston Rockets)
2003-2004: Utah Jazz (NBA): waived in Oct.'03, in Dec.'03 signed at Prokom Trefl Sopot (Poland-EBL), but waived next month: ULEB Cup: 3 games: 6,3ppg, 2.0rpg; Polish EBL: 3 games: 3.6ppg 1.6rpg 1.6apg 2003-2004: Utah Jazz (NBA): ha rinunciato a ottobre '03, nel dicembre '03, firmato a Prokom Trefl Sopot (Polonia-EBL), ma ha rinunciato il mese dopo: ULEB Cup: 3 games: 6,3 ppg, 2.0rpg ;
campionato polacco EBL: 3 partite: 3.6ppg 1.6rpg 1.6apg
2004: Adirondack Wildcats (USBL, starting five): 18 games: 20.9ppg, 4.3rpg, 3.6apg, 1.9spg 2004
2004-2005: Haifa/Nesher BC (Israel-Premier L., starting five): released in Nov.'04: 6 games: 13.3ppg, 4.2rpg, 3.0apg, 1.8spg, 2FGP: 44.7%, 3FGP: 28.0%, at the end of Dec.'04 signed at Idaho Stampede (CBA) 2004-2005: Haifa / Nesher BC (Israele-Premier L., rilasciato a novembre '04: 6 partite: 13.3ppg, 4.2rpg, 3.0apg, 1.8spg, 2FGP: 44.7%, 3FGP: 28.0% , alla fine del dicembre '04, firmato a Idaho Stampede (CBA)
2005: Cocodrilos de Caracas (Venezuela-LPB, starting five): released in April: 11 games: 11.2ppg, 1.3rpg, 2.7apg, 2.0spg, 2FGP: 56.0%, 3FGP: 30.0%, FT: 67.0%, in June joined Dodge City Legend (USBL, starting five): 16 games: 15.5ppg, 2.6rpg, 1.5apg, 1.7spg, FGP: 48.6%, 3FGP: 35.0%, FT: 69.5% 2005: Cocodrilos de Caracas (Venezuela-LPB, rilasciato ad di aprile: 11 partite: 11.2ppg, 1.3rpg, 2.7apg, 2.0spg, 2FGP: 56.0%, 3FGP: 30.0%, FT: 67.0%. Da giugno a Dodge City Legend (USBL): 16 games: 15.5ppg, 2.6rpg, 1.5apg, 1.7spg, FGP: 48.6%, 3FGP: 35.0%, FT: 69.5%
2005 July: Reebok Rocky Mountain Revue (Utah Jazz) 2005 Luglio: Reebok Rocky Mountain Revue (Utah Jazz)
2005-2006: Idaho Stampede (CBA, starting five): 25 games: 17.1ppg, 5.0rpg, 5.4apg, 2.0spg, FG: 52.4%, 3PT: 32.6%, FT: 75.3%, in Jan.'06 signed at Nancy Sluc (France-ProA, starting five): 18 games: 12.7ppg, 2.5rpg, 1.9apg, 1.5spg, FGP: 51.5%, 3PT: 34.1%, FT: 81.0% 2005-2006: Idaho Stampede (CBA): 25 games: 17.1ppg, 5.0rpg, 5.4apg, 2.0spg, FG: 52.4%, 3PT: 32.6%, FT: 75.3%, nel gennaio '06, firmato a Nancy SLUC (Francia-Proa): 18 games: 12.7ppg, 2.5rpg, 1.9apg, 1.5spg, FGP: 51.5%, 3PT: 34.1%, FT: 81.0%
2006-2007: Entente Orleans 45 (France-ProA, starting five): 34 games: 12.9ppg, 2.7rpg, 2.0apg, 1.7spg, FGP: 52.1%, 3PT: 31.6%, FT: 70.3%
2007-2008: TDShop.it Livorno (Italy-Lega2, starting five): 30 games: 18.1ppg, 4.1rpg, 2.0apg, Steals-2(3.4spg), 2FGP: 57.8%, 3PT: 29.9%, FT: 66.7%
2008-2009: Basket Livorno (Italy-Lega2): 30 games: 18.9ppg, 3.3rpg, 2.2apg, 2.8spg, FGP: 63.8%, 3PT: 38.3%, FT: 77.1%
2009-2010: MiroRadici Finance Vigevano (Italy-Lega2, starting five) dove sta viaggiando con 18.2ppg (ottavo in Legadue), 20.06 di valutazione a gara (ottavo), 54.3% da due, 36.4 da tre, 73.4 ai liberi, 2.8 recuperate a gara (ottavo), 2.8 perse (23mo) 2.3 assist e 4.8 falli subiti (ottavo nella graduatoria di Legadue)
Awards/Achievements: Awards / Achievements:
All-Big Sky Conf. All-Big Sky Conf. Team -01,02 Team -01,02
NCAA AP All-America Honorable Mention -03 NCAA AP All-America Honorable Mention -03
All-USBL 2nd Team -04 All-USBL 2 Team -04
USBL Midwestern Division Champion -05 USBL Midwest Division Champion -05
USBL Champion -05 USBL Champion -05
USBL All-Tournament Team -05 (MVP) USBL All-Tournament Team -05 (MVP)
All-USBL 1st Team -05 All-USBL 1 Team -05
French La Semaine des AS Cup Semifinals -06 Francese La Semaine des As Semifinali Coppa -06
French ProA Regular Season Runner-Up -06 Francese Regular Proa Stagione Runner-Up -06
French ProA Finalist -06 Francese Proa Finalist -06
di Fabrizio Pungetti / Uff. Stampa Legadue e Gaia Spallanzani / Uff. Stampa Trenkwalder Reggio Emilia
Indubbiamente Robert Fultz è uno dei segreti di una Trenkwalder che ha tolto i veli e vuole fare bingo con la promozione e, magari, intanto farsi la bocca con la Final Four Reale Mutua Cup. Il suo primo anno a Reggio era stato problematico, infortuni e risultati insoddisfacenti, poi in estate il club che doveva reimpostare il programma generale e fare anche tagli economici dolorosi, ma lui non ne ha voluto sapere: ha accettato il progetto presentato dal presidente Landi e dal gm Dalla Salda, ha ridisegnato il suo contratto, ma ha voluto restare a Reggio Emilia. E i fatti stanno dimostrando che la scelta stata giusta per tutti. Nato a Lisbona il 14 febbraio 1982, da cotanto padre: papà John infatti, soprannominato Kociss per il suo look da ultimo Apache, è stato uno dei più grandi cannonieri e tiratori del campionato italiano negli anni ’70, nelle fila della Virtus Bologna divenendone un vero e proprio mito, ma Robert la sua carriera l’ha iniziata proprio sulla sponda opposta, quella della Fortitudo, dal settore giovanile all’esordio in serie A1 dopo una parentesi nel Bignami Caslemaggiore in Legadue nel ‘01/02) nel ’03. Poi segui un periodo ad elastico. Un anno a Livorno, ritorno alla F, un anno a Teramo, di nuovo Fortitudo nel ’06 ma poi passaggio ancora a Teramo, rientro in biancoblù l’anno dopo per separarsi definitivamente, due anni a Pesaro riportandola in lega A e dall’anno scorso a Reggio. Vanta anche 12 presenze in Nazionale A, debuttando il 17 giugno 2004. Il Legadue conta 85 presenze 666 punti (7.8 a gara), high carrier 28 quest’anno contro la Riviera Solare Rimini a Reggio Emilia. In questa stagione le sue cifre: 10.9 punti a gara (il primo anno in doppia cifra in carriera) in 28.5’ a gara, 47.5% da due, 37.1 da tre, 66.7 ai liberi, 3 rimblazi, 1.4 recuperate, 2.8 assist (suo top in carriera)
Siamo andati a sentirlo, sottoponendolo ad un ‘intervista tra i serio e i facete…leggete cosa ne è venuto fuori..
Questa Vigevano vi fa soffrire, ma con te in campo…
Sarà dura lo stesso e si è visto. Ma in gara4 tutti i ragazzi ci hanno messo gli attributi. Williams e Boyette sono duie mastini in difesa, servirà pericolosità da tutti
Cos’ è cambiato per te dopo una stagione e un estate di riflessione
Ho più responsabilità, sono più tranquillo e sta andando meglio
Sei soddisfatto del tuo rendimento?
Si, anche se posso fare sempre meglio
Ma sei ormai una guardia?
No, sono un play con talento e punti nelle mani
Pensi di essere ancora i tempo per un salto in un grande club, dopo l’esperienza alla Effe, e per la nazionale?
Assolutamente si!
Cosa ha significato e quanto ha inciso chiamarti Fultz nella tua carriera?
Credo non sia mai stato un gran vantaggio… Mi ha un po’ pesato ad inizio carriera perché tutti mi paragonavano a mio padre, ma ora non mi pesa affatto.
Cosa ti piace dell’ ambiente del club e della città che hai trovato a Reggio?
C’è un ottimo gruppo, molto affiatato e legato, anche con lo staff. In città ci stanno molto vicini e mi sono fatto molti amici.
Come, quando, dove e perchè hai iniziato a giocare a basket?
In casa mia, c’erano solo dei palloni da basket (con un padre come il mio…). Poi ho iniziato seriamente verso i 6 anni
Stato di famiglia
Celibe
Studi
Diploma scientifico
I tuoi hobby
Internet, musica, viaggi
Il tuo soprannome?
Bob, ma ce ne sono diversi…
Il tuo idolo cestistico?
Michael Jordan
Il giocatore NBA più forte di oggi e quello di tutti i tempi?
Kobe e Michael Jordan
Il quintetto NBA All Time?
Magic Johnson, Kobe, Michael Jordan, Lebron, Chamberlain.
Il quintetto attuale è: Wade, Kobe, Lebron, Garnet, Shaq.
E quello del basket italiano
Fultz, Belinelli, Mancinelli, Lestini, Soloperto. Non siete d’accordo? Garantisco io
Il tuo compagno di squadra più simpatico di sempre?
Mancinelli
Il tuo compagno più simpatico della squadra attuale?
Boscagin (siamo messi male…)
E il tuo compagno più forte di sempre?
Belinelli
E a Reggio?
Jamar Smith
Il quintetto All Stars dei compagni avuti in carriera?
Poz, Drew Nicholas, Belinelli, Mancinelli, Smodis o Frollo (Alessandro Frosini)
Il quintetto di quelli che non vorresti incontrare mai?
Kudlacek, Verri, Boscagin, Melli e Cervi
L'avversario più forte che hai incontrato e ti ha creato più problemi in carriera?
Me stesso
E in Legadue qual'è il giocatore più forte?
Goss
E l’italiano più forte?
Io, ovviamente
Cosa pensi dei tre italiani in NBA?
Belinelli lo seguo sempre, esploderà. Bargnani sta trovando la sua dimensione. E il terzo non so chi è (scherzo ovviamente)
Il coach che preferisci tra quelli avuti in carriera?
Spajha
Un giudizio su coach Ramagli
Super, se sopporta uno come me!
La tua migliore e peggior partita in carriera
Ve lo dirò solo a fine carriera
Hai una squadra di basket del cuore?
Lakers
E di altri sport?
Inter
L'atleta fuori dal basket di tutti i tempi che ammiri di più?
Muhammad Ali
Il tuo film preferito (e l'ultimo visto)
Training Day, Avatar
L’attore preferito e l’attrice?
Denzel Washington e Eva Mendes
Finito di giocare, pensi di restare nel basket o hai in testa anche altro?
Ho in testa solo altro
I tuoi gusti in campo musicale?
Preferisco ascoltare Hip Hop e R&B
E il libro e lo scrittore?
Il Codice Da Vinci, Dan Brown
Il piatto in genere ?
Uova e pancetta
E l'abbigliamento?
Casual
Il tuo ideale di donna e come le conquisti?
Purtroppo non esiste
Segui la politica?
No
Cosa vorresti dire ai big del mondo
Di salvaguardare l’ambiente
Sei religioso?
Poco
E in cosa credi?
Nell’amicizia
Il personaggio storico che vorresti essere stato?
Tutankhamon
E il personaggio del ns tempo che vorresti conoscere?
Eva Mendes
La vacanza e la città ideale?
Miami
La città italiana?
Bologna
La tua auto preferita e quella che possiedi
Porche / Touareg
Facebook o twitter o niente?
E il sito internet che preferisci?
Youtube
Quali sono i tuoi obiettivi futuri
Essere felice
Il tuo sogno nel cassetto, nella carriera e nella vita?
Resta lì…
di Fabrizio Pungetti / Uff. Stampa Legadue in collaborazione con Oliviero
Dellerba / Uff. Stampa Miro Radici Vigevano
Jermaine Boyette è sicuramente uno dei punti di forza della rivelazione Miro Radici
Vigevano. Forse sottovalutato dai grandi club quest’anno ha ripetuto le belle cose mostrate già a Livorno mettendosi in luce come uno dei migliori play di Legadue. In particolare, le sue cifre. 17.4 punti (high 25) in 34’ a gara, 19.2 di valutazione a gara (undicesimo assoluto in Legadue), 56.5% da due, 35.1 da tre, 48.6 nel totale tiri, 70.3 ai liberi, ottimo contributo a rimbalzo (la sua media di quest’anno il suo top in Italia e in carriera) con 5.1 a gara (high 11), 2.7 recuperate (settimo in Legadue), 4.6 falli subiti a gara. Nato ad Hammond (USA) il 7 dicembre 1978, alto 188cm, 91 kg, il resto lo scoprirete nel botta e risposta che segue
Qual è segreto della Miro Radici e qual'è il giocatore più determinante della tua squadra?
Il nostro segreto è quello di lottare sempre, da quando scendiamo in campo sino alla fine della gara. E poi non sentirsi mai battuti. Non abbiamo un giocatore determinante, piuttosto siamo un gruppo molto forte
Molti vi giudicano la sorpresa dell’anno, voi siete sorpresi di voi stessi?
Da quando sono arrivato a Vigevano ho sempre pensato dentro di me che meritassimo i play-off
Thomas eletto mvp del campionato
Ma come… Chi è il primo, scusate?...
Dove può arrivare Ganeto?
È giovane ed è un gran bel talento, con un gran fisico per il ruolo in cui gioca. Sta imparando molto dai compagni più esperti e questo lo farà diventare giocatore di ottimo livello
Dopo le buone cose a Livorno, ti aspettavi la chiamata di un club di vertice?
Beh, sono a Vigevano e mi sta benissimo così!
Gara5 con Reggio Emilia…
Partite così esaltano, dentro o fuori. Quel Fultz è un bel problema, vedremo di risolverlo, ma non sarà solo il duello con lui a decidere
Cosa ti piace dell’ ambiente e della città che hai trovato a Vigevano?
A Livorno si mangia bene il pesce. Vigevano è più piccola, con uno splendido centro storico ed è molto bello il continuo contatto coi tifosi.
Quando e dove hai iniziato a giocare a basket?
A cinque anni ad Hammond
Stato di famiglia
Vivo solo e ho una figlia
Gli studi
Laureato in Scienze Motorie
Cosa pensi dell’Italia e degli italiani, al di là del basket?
Gli italiani sono un grande popolo e qua si sta benissimo
Come va con l’italiano? Quali parole conosci meglio… (in realtà non parla italiano neanche morto…) Sto imparando un po’ di italiano.. diciamo che riesco a dire bene “come stai?”
Il tuo idolo cestistico?
Micheal Jordan
Il giocatore NBA più forte di oggi e quello di tutti i tempi? Come sopra, adesso nessuno è come lui
Il tuo compagno di squadra più simpatico di sempre? Direi Anderson, Foiera e Simone Bagnoli
Il tuo compagno più simpatico della squadra attuale?
Jason Williams e SuperMario Ghersetti
Il quintetto All Time dei compagni avuti in carriera?
Io, Kemp, Jason Williams, Foiera e Simone Bagnoli
Il quintetto di quelli che non vorresti incontrare mai?
McIntyre, Belinelli, Gallinari, Bargnani e Maggioli…
L'avversario più forte che hai incontrato e ti ha creato più problemi in carriera?
I don’t know…ma non ho mai vinto contro Sassari e Veroli
E in Legadue qual'è il giocatore più forte?
Hines e Ebi
Cosa pensi dei tre italiani in NBA?
Wonderful… sono molto bravi e la NBA fa bene a cercare talenti anche qua
Un aggettivo su coach Garelli?
Lo definirei “intenso”
La tua migliore e peggior partita in carriera?
La migliore al college quando segnai 37 punti con Utah; la peggiore quest’anno a Latina.
Hai una squadra del cuore?
Utah Jazz
L'atleta di tutti i tempi che ammiri di più?
Charles Barkley
Il tuo film preferito (e l'ultimo visto) Training Days e più attualmente Avatar
L’attore preferito? Denzel Washington
Finito di giocare, pensi di restare nel basket o hai in testa anche altro?
Penso di fare il coach, come Jerry Gerosa il nostro vice
I tuoi gusti in campo musicale? Hip hop, ovviamente
E il libro e lo scrittore?
Leggo solo libri sportivi
Il piatto in genere e quello italiano? E l'abbigliamento?
Bistecche e lasagne per il cibo, l’abbigliamento ideale è quello di Armani
Il tuo ideale di donna e come le conquisti? Non ho un ideale (ridacchia, ndr) e le
conquisto sorridendo
Segui la politica? Obama o Bush?
Obama ovvio
Sei religioso?
Sono cattolico battista
Il personaggio storico che vorresti essere stato?
Abramo Lincoln e Leonardo da Vinci
E il personaggio che vorresti conoscere?
Tiger Woods (ridacchia, ndr)
La vacanza e la città ideale?I
I Caraibi non sarebbero male; la città ideale per me è Miami
La tua auto preferita e quella che possiedi
Preferisco le Lamborghini. Attualmente giro sull’auto societaria
Facebook o twitter o niente? E il sito internet?
Né Facebook né Twitter. In rete vado spesso sul sito dell’Espn
Quali sono i tuoi obiettivi futuri
Mi piacerebbe allenare nei college americani
Il tuo sogno nel cassetto, nella carriera e nella vita?
Oltre alla promozione di Vigevano (ridacchia, ndr), molti soldi ed essere un bravo allenatore.
Carriera
2000-2001: Weber St. (NCAA, starting five): 24 games: ScoreBigSky-2(19.1ppg), 3.4rpg, 4.2apg, 2.2spg, FGP: 50.0%, 3PT: 31.3%, FT: 79.9%
2001-2002: Weber St. (NCAA, starting five): 29 games: ScoreBigSky-1(17.1ppg), 3.0rpg, 3.0apg, StealBigSky-1(2.1spg), FGP: 45.6%, 3PT: 32.0%, FT: 73.0%
2002-2003: Weber St. (NCAA, starting five): 32 games: ScoreBigSky-1(20.5ppg), 2.5rpg, 3.3apg, StealBigSky-3(1.8spg), FGPBigSky-3(54.5%), 3PT: 34.8%, FT: 80.6%: Finished career as third all-time leading scorer at Weber State and 14th-best in Big Sky history. È anche il leader di tutti i tempi della sua università nei tiri liberi realizzati e tentati, e al secondo posto nelle palle recuperate-
NBA Draft Invitational Tournament 2003: Portsmouth Pre-NBA Draft Invitational Tournament
2003: Southern California Summer Pro League (Houston Rockets) 2003: Southern California Summer Pro League (Houston Rockets)
2003-2004: Utah Jazz (NBA): waived in Oct.'03, in Dec.'03 signed at Prokom Trefl Sopot (Poland-EBL), but waived next month: ULEB Cup: 3 games: 6,3ppg, 2.0rpg; Polish EBL: 3 games: 3.6ppg 1.6rpg 1.6apg 2003-2004: Utah Jazz (NBA): ha rinunciato a ottobre '03, nel dicembre '03, firmato a Prokom Trefl Sopot (Polonia-EBL), ma ha rinunciato il mese dopo: ULEB Cup: 3 games: 6,3 ppg, 2.0rpg ;
campionato polacco EBL: 3 partite: 3.6ppg 1.6rpg 1.6apg
2004: Adirondack Wildcats (USBL, starting five): 18 games: 20.9ppg, 4.3rpg, 3.6apg, 1.9spg 2004
2004-2005: Haifa/Nesher BC (Israel-Premier L., starting five): released in Nov.'04: 6 games: 13.3ppg, 4.2rpg, 3.0apg, 1.8spg, 2FGP: 44.7%, 3FGP: 28.0%, at the end of Dec.'04 signed at Idaho Stampede (CBA) 2004-2005: Haifa / Nesher BC (Israele-Premier L., rilasciato a novembre '04: 6 partite: 13.3ppg, 4.2rpg, 3.0apg, 1.8spg, 2FGP: 44.7%, 3FGP: 28.0% , alla fine del dicembre '04, firmato a Idaho Stampede (CBA)
2005: Cocodrilos de Caracas (Venezuela-LPB, starting five): released in April: 11 games: 11.2ppg, 1.3rpg, 2.7apg, 2.0spg, 2FGP: 56.0%, 3FGP: 30.0%, FT: 67.0%, in June joined Dodge City Legend (USBL, starting five): 16 games: 15.5ppg, 2.6rpg, 1.5apg, 1.7spg, FGP: 48.6%, 3FGP: 35.0%, FT: 69.5% 2005: Cocodrilos de Caracas (Venezuela-LPB, rilasciato ad di aprile: 11 partite: 11.2ppg, 1.3rpg, 2.7apg, 2.0spg, 2FGP: 56.0%, 3FGP: 30.0%, FT: 67.0%. Da giugno a Dodge City Legend (USBL): 16 games: 15.5ppg, 2.6rpg, 1.5apg, 1.7spg, FGP: 48.6%, 3FGP: 35.0%, FT: 69.5%
2005 July: Reebok Rocky Mountain Revue (Utah Jazz) 2005 Luglio: Reebok Rocky Mountain Revue (Utah Jazz)
2005-2006: Idaho Stampede (CBA, starting five): 25 games: 17.1ppg, 5.0rpg, 5.4apg, 2.0spg, FG: 52.4%, 3PT: 32.6%, FT: 75.3%, in Jan.'06 signed at Nancy Sluc (France-ProA, starting five): 18 games: 12.7ppg, 2.5rpg, 1.9apg, 1.5spg, FGP: 51.5%, 3PT: 34.1%, FT: 81.0% 2005-2006: Idaho Stampede (CBA): 25 games: 17.1ppg, 5.0rpg, 5.4apg, 2.0spg, FG: 52.4%, 3PT: 32.6%, FT: 75.3%, nel gennaio '06, firmato a Nancy SLUC (Francia-Proa): 18 games: 12.7ppg, 2.5rpg, 1.9apg, 1.5spg, FGP: 51.5%, 3PT: 34.1%, FT: 81.0%
2006-2007: Entente Orleans 45 (France-ProA, starting five): 34 games: 12.9ppg, 2.7rpg, 2.0apg, 1.7spg, FGP: 52.1%, 3PT: 31.6%, FT: 70.3%
2007-2008: TDShop.it Livorno (Italy-Lega2, starting five): 30 games: 18.1ppg, 4.1rpg, 2.0apg, Steals-2(3.4spg), 2FGP: 57.8%, 3PT: 29.9%, FT: 66.7%
2008-2009: Basket Livorno (Italy-Lega2): 30 games: 18.9ppg, 3.3rpg, 2.2apg, 2.8spg, FGP: 63.8%, 3PT: 38.3%, FT: 77.1%
2009-2010: MiroRadici Finance Vigevano (Italy-Lega2, starting five) dove sta viaggiando con 18.2ppg (ottavo in Legadue), 20.06 di valutazione a gara (ottavo), 54.3% da due, 36.4 da tre, 73.4 ai liberi, 2.8 recuperate a gara (ottavo), 2.8 perse (23mo) 2.3 assist e 4.8 falli subiti (ottavo nella graduatoria di Legadue)
Awards/Achievements: Awards / Achievements:
All-Big Sky Conf. All-Big Sky Conf. Team -01,02 Team -01,02
NCAA AP All-America Honorable Mention -03 NCAA AP All-America Honorable Mention -03
All-USBL 2nd Team -04 All-USBL 2 Team -04
USBL Midwestern Division Champion -05 USBL Midwest Division Champion -05
USBL Champion -05 USBL Champion -05
USBL All-Tournament Team -05 (MVP) USBL All-Tournament Team -05 (MVP)
All-USBL 1st Team -05 All-USBL 1 Team -05
French La Semaine des AS Cup Semifinals -06 Francese La Semaine des As Semifinali Coppa -06
French ProA Regular Season Runner-Up -06 Francese Regular Proa Stagione Runner-Up -06
French ProA Finalist -06 Francese Proa Finalist -06
Commenti