Frassineti alla Trenkwalder. La nuova guardia-ala arriva da Forlì
- La Gazzetta di Reggio -
07/07/2010 09:22 - REGGIO. La Trenkwalder ha messo sotto contratto Matteo Frassineti, uno dei giovani più promettenti della A Dilettanti, bronzo con la Nazionale under 18 agli Europei 2005 e capitano della VemSistemi Forlì, con cui ha appena perso gara 5 della finale-promozione con la Fortitudo.
L’accordo con Matteo Frassineti, siglato ieri, è biennale. Guardia-ala di 1.95, il nuovo biancorosso è nato a Forlì il 15 aprile 1987. Nell’ultima stagione è stato il capitano nella VemSistemi Forlì, con cui ha chiuso la stagione regolare totalizzando, in 28 partite, una media di 28.9 minuti, 15.4 punti e 2.5 rimbalzi a gara, e registrando ai play off, in 14 partite, una media di 29.1 minuti, 14.3 punti, 3.1 rimbalzi. Il team forlivese - allenato da Giampaolo Di Lorenzo, cui la Pallacanestro Reggiana ha offerto la panchina, prima di ingaggiare Piero Coen - è stata beffata dalla Fortitudo nella recente serie finale: sul 2-2, le due formazioni si sono giocate tutto alla «bella». Quando la promozione in Legadue sembrava ormai nelle mani di Forlì, una bomba di Malaventura allo scadere ha fatto esultare l’Aquila bolognese, che ora però deve ripianare i grossi debiti. Non dovesse riuscirci, Forlì salirebbe in Legadue al suo posto.
Oggi il giocatore sarà presentato alla stampa. Cresciuto nel vivaio del Ca’Ossi, Frassineti nel 2003 è passato al Basket ’82 Cesena (B2), venendo contemporaneamente schierato in doppio tesseramento anche nelle giovanili della Fulgor Libertas Forlì. E’ entrato nel giro delle Nazionali giovanili, contribuendo alla conquista della medaglia di bronzo under 18 agli Europei di Belgrado 2005. Terminato il prestito, è tornato alla Fulgor Libertas, entrando stabilmente in prima squadra, disputando complessivamente cinque campionati di B1 (ora ribattezzata A Dilettanti) e diventando capitano a partire dalla stagione 2008-09. Ora il biennale con la Trenkwalder. L’ingaggio di Frassineti potrebbe preludere al mancato rinnovo contrattuale con Giorgio Boscagin, pure lui guardia-ala.
Casale Monferrato ha ingaggiato il play Stefano Gentile, primogenito di Nando, l’anno scorso in A Dilettanti a Trento dopo aver giocato anche all’Olimpia Milano, ad Ostuni e in azzurro con l’U20 quarta agli Europei. In serie A, Siena ha completato il reparto lunghi: al capitano Stonerook e a Lavrinovic, già sotto contratto, si aggiungono il centro serbo Rakovic (triennale) e l’ala-centro Michelori (biennale). Esteso per 2 anni il contratto con l’ala-centro ex biancorossa Tomas Ress.
(m.g.)
07/07/2010 09:22 - REGGIO. La Trenkwalder ha messo sotto contratto Matteo Frassineti, uno dei giovani più promettenti della A Dilettanti, bronzo con la Nazionale under 18 agli Europei 2005 e capitano della VemSistemi Forlì, con cui ha appena perso gara 5 della finale-promozione con la Fortitudo.
L’accordo con Matteo Frassineti, siglato ieri, è biennale. Guardia-ala di 1.95, il nuovo biancorosso è nato a Forlì il 15 aprile 1987. Nell’ultima stagione è stato il capitano nella VemSistemi Forlì, con cui ha chiuso la stagione regolare totalizzando, in 28 partite, una media di 28.9 minuti, 15.4 punti e 2.5 rimbalzi a gara, e registrando ai play off, in 14 partite, una media di 29.1 minuti, 14.3 punti, 3.1 rimbalzi. Il team forlivese - allenato da Giampaolo Di Lorenzo, cui la Pallacanestro Reggiana ha offerto la panchina, prima di ingaggiare Piero Coen - è stata beffata dalla Fortitudo nella recente serie finale: sul 2-2, le due formazioni si sono giocate tutto alla «bella». Quando la promozione in Legadue sembrava ormai nelle mani di Forlì, una bomba di Malaventura allo scadere ha fatto esultare l’Aquila bolognese, che ora però deve ripianare i grossi debiti. Non dovesse riuscirci, Forlì salirebbe in Legadue al suo posto.
Oggi il giocatore sarà presentato alla stampa. Cresciuto nel vivaio del Ca’Ossi, Frassineti nel 2003 è passato al Basket ’82 Cesena (B2), venendo contemporaneamente schierato in doppio tesseramento anche nelle giovanili della Fulgor Libertas Forlì. E’ entrato nel giro delle Nazionali giovanili, contribuendo alla conquista della medaglia di bronzo under 18 agli Europei di Belgrado 2005. Terminato il prestito, è tornato alla Fulgor Libertas, entrando stabilmente in prima squadra, disputando complessivamente cinque campionati di B1 (ora ribattezzata A Dilettanti) e diventando capitano a partire dalla stagione 2008-09. Ora il biennale con la Trenkwalder. L’ingaggio di Frassineti potrebbe preludere al mancato rinnovo contrattuale con Giorgio Boscagin, pure lui guardia-ala.
Casale Monferrato ha ingaggiato il play Stefano Gentile, primogenito di Nando, l’anno scorso in A Dilettanti a Trento dopo aver giocato anche all’Olimpia Milano, ad Ostuni e in azzurro con l’U20 quarta agli Europei. In serie A, Siena ha completato il reparto lunghi: al capitano Stonerook e a Lavrinovic, già sotto contratto, si aggiungono il centro serbo Rakovic (triennale) e l’ala-centro Michelori (biennale). Esteso per 2 anni il contratto con l’ala-centro ex biancorossa Tomas Ress.
(m.g.)
Commenti