Trenk contro Forlì in Coppa Italia Anche Imola e Rimini nel girone, si gioca a fine settembre

Mercato: il Ferrara ha messo gli occhi su Federico Pugi

- La Gazzetta di Reggio -

07/08/2010 11:24 - REGGIO. Dopo le tante partenze di giocatori giovani mandati a fare esperienza in categorie minori, nel roster della Pallacanestro Reggiana resta da trovare una sistemazione soltanto a Federico Pugi. Il giovane esterno non ha gradito molto l’intenzione della società di «giocare» la carta dell’extracomunitario in quello che è il suo ruolo naturale, «costringendolo» di fatto a guardarsi intorno, in quanto in casa Trenkwalder i suoi spazi sarebbero estremamente limitati.
Tra le formazioni che potrebbero essere interessate alle sue prestazioni rientra la Naturhouse Ferrara, che dopo le altalenanti vicende societarie sta, soltanto ora, muovendosi per allestire la squadra che sarà a disposizione del coach Alberto Martellossi. Sul taccuino della formazione bianconera rientra anche la guardia David Cournooh, reduce da un’esperienza a Casale Monferrato.
Da segnalare inoltre che il reggiano Andrea Ghiacci (dopo aver sperato di poter fare ritorno in biancorosso) ha trovato l’accordo con il Barcellona Pozzo di Gotto, matricola del campionato.
FINAL FOUR. In merito alla nuova stagione, la Legadue ha varato un ’importante novità, variando la formula di qualificazione alla Final Four di Coppa Italia. Da quest’anno, il diritto di partecipazione non sarà più assegnato alle prime quattro squadre del girone d’andata, bensì alle vincenti di quattro raggruppamenti «geografici» le cui partite si giocheranno il 25 e 26 settembre.
Il tabellone dei quattro gironi è stato realizzato attribuendo quattro teste di serie in base alla stagione precedente che avranno il diritto-obbligo di poter organizzare in casa il proprio raggruppamento: Naturhouse Ferrara, Prima Veroli, Fastweb Casale Monferrato e Trenkwalder.
La formula prevede semifinali e finali (per primo e secondo posto e anche terzo e quarto). Le vincenti di ogni raggruppamento parteciperanno alle Final Four in programma il 26 e 27 febbraio.
Gli incroci delle semifinali sono stati scelti in base alla classifica della stagione scorsa. I club aventi il diritto-obbligo ad organizzare in casa i raggruppamenti devono confermare la loro disponibilità alla Legadue entro il 25 agosto e potranno recedere solo in caso di altra disponibilità all’interno del loro raggruppamento.
IL CALENDARIO. Girone A: Fastweb Casale Monferrato, Pistoia, Assigeco Casalpusterlengo, Fileni Bpa Jesi. Accoppiamenti: Pistoia- Casalpusterlengo e Fastweb Casale Monferrato-Fileni Bpa Jesi. Girone B: Naturhouse Ferrara, Snaidero Udine, Tezenis Verona, Umana Venezia. Accoppiamenti: Snaidero Udine-Tezenis Verona e Naturhouse Ferrara-Umana Venezia. Girone C: Trenkwalder, Immobiliare Spiga Rimini, Aget Imola, Fulgor Libertas Forlì. Accoppiamenti: Immobiliare Spiga Rimini-Aget Imola e Trenkwalder-Fulgor Libertas Forlì. Girone D: Prima Veroli, Sunrise Scafati, Basket Barcellona, Mazzeo San Severo. Accoppiamenti: Sunrise Scafati-Basket Barcellona e Prima Veroli-Mazzeo San Severo.

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari