Trenkwalder Reggio Emilia - Mazzeo San Severo: è la prima volta che i club si affrontano.
I numeri, le curiosità, le storie e tutto quelllo che c'è da sapere
14/10/2010 19:16 - di Fabrizio Pungetti / Uff. Stampa Legadue
I PRECEDENTI – E’ la prima volta che i club si affrontano.
GLI EX – A parte coach Coen, nessuno.
I COACH - Piero Coen nato ad Ancona il 28 giugno 1963, esordisce come allenatore nella stagione 1997/1998 alla guida della Stamura Ancona (C1). Nell’ultima stagione sportiva ha allenato Mazzeo San Severo (A dilettanti) dove ha disputato i playoff uscendo in semifinale contro la Fortitudo Bologna. Perito tecnico, è sposato con due figli ed è un grande amante di cani, in particolare dei pastori tedeschi. Nel calcio tifa Milan ma la squadra Nba del cuore sono i Los Angeles Lakers. Da ex giocatore ammira Magic Johnson e, al di fuori del basket Cassius Clay. Ama la musica, in particolare la sua canzone preferita è Hotel California degli Eagles. Ha esordito in Legadue vincendo due domenica fa a Jesi contro la squadra in cui ha giocato ed è stato capitano. Franco Ciani inizia la carriera da allenatore nell’87 con il Cividale del Friuli (promozione in serie C). Nel ’90 è ad Avellino (serie B1) in veste di vice allenatore, stesso ruolo rivestito l’anno successivo a Padova (B1). Nel ’92 a Fidenza assume la carica di primo allenatore, per poi tornare al ruolo di vice di Eugenio Dalmasson prima a Firenze e poi a Vicenza. Nel ’96 è assistente di Fabrizio Frates a Gorizia (promozione in serie A1 nell’anno successivo). A Febbraio ’99, dopo l’esonero di Tonino Zorzi, diventa capo allenatore a Gorizia. L’anno successivo resta sempre in A1 a Cantù, dove centra la salvezza. Nel 2001 scende in LegaDue alla Crabs Rimini, l’anno successivo in B1 a Sassari (promozione in LegaDue). Nel 2004 torna in B1 a Casale Monferrato, dove conquista la storica promozione del club piemontese in LegaDue. Nel 2006 torna nella massima serie a Livorno. Lo scorso anno a Massafra (B Dil.), dopo due stagioni a Osimo in serie B. In Carriera conta 9 stagioni, (4 in A, 1 in A2, 4 in Legadue, contando quella in corso), domani arriva a 101 presenze, 41 vittorie (41%). In Legadue, 4 stagioni con l'attuale (le altre aSassari, Rimini, Casale Monferrato), a Reggio toccherà le 57presenze, 20 vittorie (35.7%).
GLI ARBITRI - Alessandro Terreni di Vicenza, nato il 14 aprile 1964, 209 presenze in legadue, impiegato; Andrea Masi di Firenze, nato il 24 febbraio 1971,,148 presenze tra A e Legadue; Denis Quarta di Grugliasco (Torino), nato il 20 dicembre 1979, esordiente in Legadue quest’anno è alla seconda presenza, professione analista statistico.
LA NOVITA’ - Pallacanestro Reggiana è lieta di comunicare il nuovo ingresso della SOCIETA’ MURATORI MATILDICA all’interno del Basket pool, di aziende che supportano la Pallacanestro Reggiana al fianco degli sponsor principali.
La SOCIETA’ MURATORI MATILDICA è stata fondata oltre 40 anni fa da Romano Pioppi, ancora oggi Presidente dell’azienda che ha sede a Montecavolo di Quattro Castella. La SOCIETA’ MURATORI MATILDICA e si occupa di qualsiasi servizio di edilizia sia privato che industriale: nuove costruzioni, finiture, manutenzione di edifici, ristrutturazioni, impermeabilizzazioni, rifacimento di tetti e facciate, lavori pubblici, lavori stradali e tante altre opere.
Questa la dichiarazione del Presidente di SOCIETA’ MURATORI MATILDICA, Romano Pioppi, al momento della firma dell’accordo: “Ho deciso di entrare nel gruppo degli sponsor della Pallacanestro Reggiana perché credo prima di tutto che sia un ottimo strumento per ottenere visibilità a Reggio Emilia. Siamo una piccola azienda che opera in maniera ancora tradizionale, legata al proprio territorio e che crede nei valori sani portati avanti dallo sport. In particolare il basket è una disciplina che riesce a coinvolgere le famiglie e proprio i miei figli, Stefano e Simona, ed il mio nipotino di 19 anni Lorenzo, mi hanno spinto ad avvicinarmi al Club biancorosso per cui hanno passione. Sono felice di poter essere al fianco di questa società capitanata da Stefano Landi, verso cui nutro profonda stima ed amicizia”.
Con l’adesione di SOCIETA’ MURATORI MATILDICA salgono a quota 14 le aziende che ad oggi hanno aderito al Basket Pool 2010/2011 che al momento sono: il partner CNA, ARTIGRAFICHE REGGIANE&LAI, SP3, I LOVE MY KITCHEN, COBO MT, NUOVA ALUPRES, EIGHTEEN SOUND, CONAD CENTRO NORD, LANDI RENZO SpA, NERI Spa, ME-CART, TITAN Srl e TRUZZI PREFABBRICATI
14/10/2010 19:16 - di Fabrizio Pungetti / Uff. Stampa Legadue
I PRECEDENTI – E’ la prima volta che i club si affrontano.
GLI EX – A parte coach Coen, nessuno.
I COACH - Piero Coen nato ad Ancona il 28 giugno 1963, esordisce come allenatore nella stagione 1997/1998 alla guida della Stamura Ancona (C1). Nell’ultima stagione sportiva ha allenato Mazzeo San Severo (A dilettanti) dove ha disputato i playoff uscendo in semifinale contro la Fortitudo Bologna. Perito tecnico, è sposato con due figli ed è un grande amante di cani, in particolare dei pastori tedeschi. Nel calcio tifa Milan ma la squadra Nba del cuore sono i Los Angeles Lakers. Da ex giocatore ammira Magic Johnson e, al di fuori del basket Cassius Clay. Ama la musica, in particolare la sua canzone preferita è Hotel California degli Eagles. Ha esordito in Legadue vincendo due domenica fa a Jesi contro la squadra in cui ha giocato ed è stato capitano. Franco Ciani inizia la carriera da allenatore nell’87 con il Cividale del Friuli (promozione in serie C). Nel ’90 è ad Avellino (serie B1) in veste di vice allenatore, stesso ruolo rivestito l’anno successivo a Padova (B1). Nel ’92 a Fidenza assume la carica di primo allenatore, per poi tornare al ruolo di vice di Eugenio Dalmasson prima a Firenze e poi a Vicenza. Nel ’96 è assistente di Fabrizio Frates a Gorizia (promozione in serie A1 nell’anno successivo). A Febbraio ’99, dopo l’esonero di Tonino Zorzi, diventa capo allenatore a Gorizia. L’anno successivo resta sempre in A1 a Cantù, dove centra la salvezza. Nel 2001 scende in LegaDue alla Crabs Rimini, l’anno successivo in B1 a Sassari (promozione in LegaDue). Nel 2004 torna in B1 a Casale Monferrato, dove conquista la storica promozione del club piemontese in LegaDue. Nel 2006 torna nella massima serie a Livorno. Lo scorso anno a Massafra (B Dil.), dopo due stagioni a Osimo in serie B. In Carriera conta 9 stagioni, (4 in A, 1 in A2, 4 in Legadue, contando quella in corso), domani arriva a 101 presenze, 41 vittorie (41%). In Legadue, 4 stagioni con l'attuale (le altre aSassari, Rimini, Casale Monferrato), a Reggio toccherà le 57presenze, 20 vittorie (35.7%).
GLI ARBITRI - Alessandro Terreni di Vicenza, nato il 14 aprile 1964, 209 presenze in legadue, impiegato; Andrea Masi di Firenze, nato il 24 febbraio 1971,,148 presenze tra A e Legadue; Denis Quarta di Grugliasco (Torino), nato il 20 dicembre 1979, esordiente in Legadue quest’anno è alla seconda presenza, professione analista statistico.
LA NOVITA’ - Pallacanestro Reggiana è lieta di comunicare il nuovo ingresso della SOCIETA’ MURATORI MATILDICA all’interno del Basket pool, di aziende che supportano la Pallacanestro Reggiana al fianco degli sponsor principali.
La SOCIETA’ MURATORI MATILDICA è stata fondata oltre 40 anni fa da Romano Pioppi, ancora oggi Presidente dell’azienda che ha sede a Montecavolo di Quattro Castella. La SOCIETA’ MURATORI MATILDICA e si occupa di qualsiasi servizio di edilizia sia privato che industriale: nuove costruzioni, finiture, manutenzione di edifici, ristrutturazioni, impermeabilizzazioni, rifacimento di tetti e facciate, lavori pubblici, lavori stradali e tante altre opere.
Questa la dichiarazione del Presidente di SOCIETA’ MURATORI MATILDICA, Romano Pioppi, al momento della firma dell’accordo: “Ho deciso di entrare nel gruppo degli sponsor della Pallacanestro Reggiana perché credo prima di tutto che sia un ottimo strumento per ottenere visibilità a Reggio Emilia. Siamo una piccola azienda che opera in maniera ancora tradizionale, legata al proprio territorio e che crede nei valori sani portati avanti dallo sport. In particolare il basket è una disciplina che riesce a coinvolgere le famiglie e proprio i miei figli, Stefano e Simona, ed il mio nipotino di 19 anni Lorenzo, mi hanno spinto ad avvicinarmi al Club biancorosso per cui hanno passione. Sono felice di poter essere al fianco di questa società capitanata da Stefano Landi, verso cui nutro profonda stima ed amicizia”.
Con l’adesione di SOCIETA’ MURATORI MATILDICA salgono a quota 14 le aziende che ad oggi hanno aderito al Basket Pool 2010/2011 che al momento sono: il partner CNA, ARTIGRAFICHE REGGIANE&LAI, SP3, I LOVE MY KITCHEN, COBO MT, NUOVA ALUPRES, EIGHTEEN SOUND, CONAD CENTRO NORD, LANDI RENZO SpA, NERI Spa, ME-CART, TITAN Srl e TRUZZI PREFABBRICATI
Commenti