Trenkwalder: Riccardo Cervi allunga il suo mandato con la Pallacanestro Reggiana sino al 2015.
- Informazione Reggio Emilia -
27/11/2010 10:00 - di Adelmo Tagliavini
Riccardo Cervi allunga il suo mandato con laPallacanestro Reggiana sino al 2015. Il fenicottero, reggiano puro sangue, sta facendo progressi continui. Il suo ingresso in pianta stabile nel quintetto base della Trenkwalder, la sua crescita poderosa hanno indotto il club di via Martiri della Bettola ad agire con celerità, assicurandosi le prestazioni del giocatore ancora per molti anni a venire.
La firma in calce al suo contratto è giunta in modo inatteso?
«Si tratta di un obiettivo che mi ero posto e che ora ho raggiunto. Il mio impegno è stato premiato, mancava solo la sua definizione, adesso c’è anche questa».
Il contratto siglato è blindato?
«Avrò delle uscite, ma questo è un discorso ancora da definire, che spetta al mio procuratore».
Come se la cava con l’Università?
«Sono iscritto a Scienza Informatica a Modena. Per la verità non molto bene dato che non ho ancora dato alcun esame. Però ci sono alcuni ragazzi che mi passano gli appunti e quando posso studio».
Come giocatore dove ritiene di dover crescere?
«Devo essere più incisivo quando difendo sui pick and roll. Poi faccio fatica a contenere giocatori più prestanti dal punto di vista fisico ed agire meglio sugli aiuti durante le penetrazioni. In attacco devo poi imparare ad essere più pungente nel post basso».
Quali sono i suoi obiettivi?
«Voglio crescere di pari passo con la squadra per arrivare il più in alto possibile».
Cos’è mancato sin qui alla Trenkwalder?
«Dobbiamo migliorare ed avere una migliore continuità, per non andare incontro alle troppe pause che ancora ci condizionano in molti frangenti».
Come si sente dal punto di vista emotivo?
«Sono tranquillo e vivo la situazione con estrema serenità».
Come nasce l’idea di voler emergere da “numero 5”?
«Fisicamente diventava difficile pensare di giocare a basket e venire utilizzato in un ruolo diverso. E’ vero che sono sempre meno i giovani che cercano di giocare in area, ma questo è un ruolo che sento mio».
Come si trova con Finelli?
«Bene, magari lo avessi avuto da inizio campionato».
Cosa pretende da lei?
«E’ molto esigente e mi sprona continuamente a far sempre meglio. Lo sento molto presente».
Ha un idolo?
«Si, mi piaceva tantissimo Kareem». Il giocatore citato è Abdul Jabbar, centro di Bucks e Lakers di inizio anni’80.
Quando si esibiva non era ancora nato, come ha saputo apprezzarlo?
«Nelle Vhs che riproducevano le sue immagini negli anni in cui dominava, poi su Internet».
Qual è la sua squadra del cuore?
Risposta sin troppo scontata.
«Los Angeles Lakers».
Ha degli obiettivi?
«Voglio crescere per arrivare al top».
Anche dall’altra parte dell’oceano?
«Sarebbe un sogno».
Chi è Riccardo Cervi
Figlio d’arte, il padre Giovanni per anni è stato protagonista di tante squadre reggiane nelle categorie minori nei campionati di serie C1 e C2. Classe’91 per 214 cm di altezza, Cervi arriva in Pallacanestro Reggiana dalla Scuola Basket 2000. Il trasferimento arriva nell’estate 2006 acquistato a parametro dal presidente Giovanni Bertani e firmato dall’ad Alessandro Dalla Salda.
Il portafoglio giocatori della PR
Con la firma di Riccardo Cervi diventano otto i giocatori sotto contratto col club di via Martiri della Bettola. La maggior parte veste i colori di Pallacanestro Reggiana ma ce ne sono anche altri che vestono altri colori ed il club ha ceduto altrove per valorizzare. Il solo Kudlacek è sotto contratto ma di fatto si trova ancora a Reggio in attesa di sistemazione. Sta sostenendo un lavoro di recupero per esser pronto tra un mese e trovare una sistemazione. Abbiamo tralasciato quelli che al 30 giugno andranno in scadenza, vale a dire Fultz, Frosini, Slanina, Salvi e i due extra-comunitari Beck e Smith.
Giocatore Scadenza contrattuale Club appartenenza Categoria
Giocatore Scadenza contrattuale Club appartenenza Categoria
Patrizio Verri 2012 Casalpusterlengo Legadue
Yassin Derraa 2012 Vado Ligure A Dilettanti
Max Defant 2013 Matera A Dilettanti
Rudy Valenti 2012 Trenkwalder Legadue
Matteo Frassineti 2012 Trenkwalder Legadue
Andrea Ancellotti 2012 Patti A Dilettanti
Riccardo Cervi 2015 Trenkwalder Legadue
Jakub Kudlacek 2014 Trenkwalder Legadue
27/11/2010 10:00 - di Adelmo Tagliavini
Riccardo Cervi allunga il suo mandato con laPallacanestro Reggiana sino al 2015. Il fenicottero, reggiano puro sangue, sta facendo progressi continui. Il suo ingresso in pianta stabile nel quintetto base della Trenkwalder, la sua crescita poderosa hanno indotto il club di via Martiri della Bettola ad agire con celerità, assicurandosi le prestazioni del giocatore ancora per molti anni a venire.
La firma in calce al suo contratto è giunta in modo inatteso?
«Si tratta di un obiettivo che mi ero posto e che ora ho raggiunto. Il mio impegno è stato premiato, mancava solo la sua definizione, adesso c’è anche questa».
Il contratto siglato è blindato?
«Avrò delle uscite, ma questo è un discorso ancora da definire, che spetta al mio procuratore».
Come se la cava con l’Università?
«Sono iscritto a Scienza Informatica a Modena. Per la verità non molto bene dato che non ho ancora dato alcun esame. Però ci sono alcuni ragazzi che mi passano gli appunti e quando posso studio».
Come giocatore dove ritiene di dover crescere?
«Devo essere più incisivo quando difendo sui pick and roll. Poi faccio fatica a contenere giocatori più prestanti dal punto di vista fisico ed agire meglio sugli aiuti durante le penetrazioni. In attacco devo poi imparare ad essere più pungente nel post basso».
Quali sono i suoi obiettivi?
«Voglio crescere di pari passo con la squadra per arrivare il più in alto possibile».
Cos’è mancato sin qui alla Trenkwalder?
«Dobbiamo migliorare ed avere una migliore continuità, per non andare incontro alle troppe pause che ancora ci condizionano in molti frangenti».
Come si sente dal punto di vista emotivo?
«Sono tranquillo e vivo la situazione con estrema serenità».
Come nasce l’idea di voler emergere da “numero 5”?
«Fisicamente diventava difficile pensare di giocare a basket e venire utilizzato in un ruolo diverso. E’ vero che sono sempre meno i giovani che cercano di giocare in area, ma questo è un ruolo che sento mio».
Come si trova con Finelli?
«Bene, magari lo avessi avuto da inizio campionato».
Cosa pretende da lei?
«E’ molto esigente e mi sprona continuamente a far sempre meglio. Lo sento molto presente».
Ha un idolo?
«Si, mi piaceva tantissimo Kareem». Il giocatore citato è Abdul Jabbar, centro di Bucks e Lakers di inizio anni’80.
Quando si esibiva non era ancora nato, come ha saputo apprezzarlo?
«Nelle Vhs che riproducevano le sue immagini negli anni in cui dominava, poi su Internet».
Qual è la sua squadra del cuore?
Risposta sin troppo scontata.
«Los Angeles Lakers».
Ha degli obiettivi?
«Voglio crescere per arrivare al top».
Anche dall’altra parte dell’oceano?
«Sarebbe un sogno».
Chi è Riccardo Cervi
Figlio d’arte, il padre Giovanni per anni è stato protagonista di tante squadre reggiane nelle categorie minori nei campionati di serie C1 e C2. Classe’91 per 214 cm di altezza, Cervi arriva in Pallacanestro Reggiana dalla Scuola Basket 2000. Il trasferimento arriva nell’estate 2006 acquistato a parametro dal presidente Giovanni Bertani e firmato dall’ad Alessandro Dalla Salda.
Il portafoglio giocatori della PR
Con la firma di Riccardo Cervi diventano otto i giocatori sotto contratto col club di via Martiri della Bettola. La maggior parte veste i colori di Pallacanestro Reggiana ma ce ne sono anche altri che vestono altri colori ed il club ha ceduto altrove per valorizzare. Il solo Kudlacek è sotto contratto ma di fatto si trova ancora a Reggio in attesa di sistemazione. Sta sostenendo un lavoro di recupero per esser pronto tra un mese e trovare una sistemazione. Abbiamo tralasciato quelli che al 30 giugno andranno in scadenza, vale a dire Fultz, Frosini, Slanina, Salvi e i due extra-comunitari Beck e Smith.
Giocatore Scadenza contrattuale Club appartenenza Categoria
Giocatore Scadenza contrattuale Club appartenenza Categoria
Patrizio Verri 2012 Casalpusterlengo Legadue
Yassin Derraa 2012 Vado Ligure A Dilettanti
Max Defant 2013 Matera A Dilettanti
Rudy Valenti 2012 Trenkwalder Legadue
Matteo Frassineti 2012 Trenkwalder Legadue
Andrea Ancellotti 2012 Patti A Dilettanti
Riccardo Cervi 2015 Trenkwalder Legadue
Jakub Kudlacek 2014 Trenkwalder Legadue
Commenti