Trenkwalder rischia la retrocessione


- La Gazzetta di Reggio -

14/12/2010 08:56 - MAURO GRASSELLI

REGGIO. Ha ragione Finelli: a Casale Monferrato la Trenkwalder ha mostrato piccoli miglioramenti. Il problema è che la squadra ha problemi d’infermeria e il calendario è tutt’altro che allegro, per cui la squadra rischia concretamente di terminare malissimo il girone d’andata.
La sconfitta rimediata due giorni fa a Casale Monferrato - la terza consecutiva - era preventivabile, sia per la forza della squadra di casa che per gli infortuni che hanno tenuto a riposo tre esterni da quintetto: Fultz (botta alla spalla), Frassineti (operato al menisco) e Smith (distorsione alla caviglia).
IL RETROVISORE. Il guaio è che nelle prossime partite i biancorossi dovranno affrontare altre squadre molto forti - la capolista Venezia domenica prossima al Palabigi; poi Rimini in trasferta, Barcellona in casa e Veroli fuori - per cui la squadra è nelle condizioni di arrivare al giro di boa della stagione regolare in piena zona-retrocessione, considerando che, tra l’altro, Verona ha vinto il confronto diretto. Una collocazione lontanissima rispetto a quella immaginata l’estate scorsa nel momento in cui la squadra biancorossa è stata ideata e costruita.
LA CRISI. E’ una Trenkwalder in crisi di risultati e di indentità (sempre inseguita ma non ancora trovata, e gli infortuni complicano la ricerca), nonostante i passi in avanti visti a Casale Monferrato a livello di mentalità e di approccio alla partita. Due giorni fa la sconfitta è maturata dopo due buoni quarti iniziali; poi la squadra corta causa infortuni e gli aggiustamenti dei piemontesi (adattamento alla zona reggiana, miglioramento delle soluzioni perimetrali e delle percentuali al tiro dalla distanza) hanno messo alle corde i reggiani, spuntati nel momento in cui Beck si è caricato di falli e, alla fine, palesemente a corto di energie.
IL MERCATO. A questo punto, per cercare di raddrizzare una barca risultata carente fin dal varo estivo, occorre rimettere in pista Fultz e Smith (Frassineti rientrerà in gennaio) e cercare di non affondare sia nei risultati che mentalmente, da qui alla fine del girone d’andata. Poi arriveranno uno-due innesti, perché la vulnerabilità del reparto lunghi è palese fin dall’inizio della stagione, e non si può pretendere che Frosini giochi 30 minuti a partita e arrivi a fine stagione con una brillantezza pari alla sua classe.
E’ evidente che manca un lungo - un «cinque» o più probabilmente un «quattro-cinque» dotato di una buona mano al tiro dalla distanza - e a questo discorso si legano le valutazioni su Slanina, protagonista di un rientro forse più lento del previsto ai livelli che gli sono consoni. Salvo improbabili ribaltoni rispetto alla scelta (discutibile) di tagliare Kudlacek per ingaggiare una guardia, è chiaro che i tempi, le modalità e la «completezza» del recupero di Slanina andranno tenuti in considerazione nel momento in cui si andrà a ritoccare la squadra. Un ritocco necessario, ma anche questo dall’esito tutt’altro che scontato, perché le novità non sono una bacchetta magica che porta automaticamente risultati positivi.
2 LUNGHI, 2 RIMBALZI. Altro fatto evidente, legato alle considerazioni sul mercato biancorosso: i due «quattro» attuali, Salvi e Valenti, non possono arrivare a fine partita con un solo rimbalzo catturato a testa, come è accaduto a Casale Monferrato (27 minuti per Joel, 8 per Rudy), perché altrimenti non si va molto lontano.
LA RETROCESSIONE. A proposito di cammino da fare, la situazione attuale mette fortemente a rischio l’accesso ai play off, obiettivo d’inizio stagione. E’ vero che il campionato è ancora lungo e che - una volta raddrizzata la barca e aggiustata la rotta - rientrare nel gruppo che si giocherà la promozione potrebbe essere meno complicato di quanto possa apparire ora. Ma è altrettanto vero che, a forza di attendere, la squadra rischia nientemeno che la retrocessione, anche perché gli scontri diretti sono mediamente infausti e perché riuscire ad avere una squadra da play off è, a questo punto, molto meno scontato del previsto.

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari