L’Edilesse Conad vola sempre più in alto in un campionato che sta regalando grandissime soddisfazioni alla formazione guidata da coach Marco Bonitta.
E’ un successo speciale quello ottenuto al “Pala Bigi”, visto che il confronto con la Canadiens Mantova rappresentava un vero e proprio derby, di quelli che hanno regalato grandi emozioni nelle passate stagioni.
Come nella gara d’andata al “PalaBAM”, finisce 3-0 per i gialloneri, che in settanta minuti hanno asfaltato i virgiliani con una prova di grandissima maturità. Con i tre punti guadagnati, l’Edilesse sale a quota 34 punti in classifica, quinto posto in solitaria a due sole lunghezze da Sora. Strepitosa la prestazione di Oreste Luppi, capace di 6 muri vincenti, di un clamoroso 6 su 6 in attacco e pure 1 ace, tanto per gradire. E’ stato il collettivo a fare la differenza, con i gialloneri che hanno archiviato il primo set 25-19 dopo essere partiti col freno a mano tirato. Nel secondo parziale sale in cattedra anche Mathijs Mast che insieme a Sivula e a capitan Botti suggella il 25-18 finale. Sul 2-0 coach Michele Totire le prova tutte, confermando Frosini in sestetto al posto di Miraglia, e con l’inserimento di Mattia Coscione, fratello del più celebre Manuel, che sostituisce Cortellazzi in regia. Non basta neanche chiamare un time out subito, perché l’Edilesse vola via con un Sivula meraviglioso. Il finale è tutto di Ippolito in attacco e Luppi a muro, per un altro 25-18 che significa secondo successo consecutivo dopo l’impresa di Gela.
Come nella gara d’andata al “PalaBAM”, finisce 3-0 per i gialloneri, che in settanta minuti hanno asfaltato i virgiliani con una prova di grandissima maturità. Con i tre punti guadagnati, l’Edilesse sale a quota 34 punti in classifica, quinto posto in solitaria a due sole lunghezze da Sora. Strepitosa la prestazione di Oreste Luppi, capace di 6 muri vincenti, di un clamoroso 6 su 6 in attacco e pure 1 ace, tanto per gradire. E’ stato il collettivo a fare la differenza, con i gialloneri che hanno archiviato il primo set 25-19 dopo essere partiti col freno a mano tirato. Nel secondo parziale sale in cattedra anche Mathijs Mast che insieme a Sivula e a capitan Botti suggella il 25-18 finale. Sul 2-0 coach Michele Totire le prova tutte, confermando Frosini in sestetto al posto di Miraglia, e con l’inserimento di Mattia Coscione, fratello del più celebre Manuel, che sostituisce Cortellazzi in regia. Non basta neanche chiamare un time out subito, perché l’Edilesse vola via con un Sivula meraviglioso. Il finale è tutto di Ippolito in attacco e Luppi a muro, per un altro 25-18 che significa secondo successo consecutivo dopo l’impresa di Gela.
Il tabellino
EDILESSE CONAD: Luppi 11, Candellaro ne, Mast 9, Goi, Bonetti 1, Bartoli ne, Grassano ne, Sivula 13, Garnica 3, Mazzali ne, Ippolito 11, Botti 8, Peli (L).
All: Bonitta
All: Bonitta
CANADIENS MANTOVA: Miraglia Carvalho 11, Coscione, Cortellazzi 1, Frosini 4, Cavalieri ne, Spiga, Botto 8, Gemmi 7, Beretta 4, Nash, Parusso 6, Tognazzoni (L).
All: Totire
All: Totire
Parziali: 25-19; 25-18; 25-18.
CLASSIFICA
Padova 50; Ravenna 47; Santa Croce 38; Sora 36; Edilesse 34; Città di Castello 33; Milano, Genova 32; Gela 29; Loreto 28; Segrate 27; Isernia 20; Mantova 19; Perugia 16; Pineto 10; Roma 5.
fonte: reggionline
Commenti