La peggior Reggiana della stagione perde 2-0 in casa contro il Lumezzane
Per 95′ si è vista una squadra apatica, senza idee, senza gioco, completamente in balia degli avversari che, anche sul piano della corsa, hanno dato il doppio di quanto messo sul campo oggi dai granata. I pochi tifosi venuti oggi al “Giglio” hanno contestato dall’inizio alla fine, chiedendo anche la “testa” dell’allenatore, che in sala stampa si è scusato per la prestazione offerta. L’ultima immagine di questa triste (meteorologicamente e calcisticamente parlando) giornata è quella di un Viapiana che, sconsolato, fa il giro del campo chiedendo scusa ai tifosi per quanto (non) fatto da lui e dai compagni.
La partita della Reggiana inizia subito in salita: è l’8’ quando Ferrari triangola con l’ex Lauria, difende palla in area e batte comodamente Manfredini in uscita per l’1-0 Lumezzane. La reazione dei granata è in una punizione di Mei dal limite contrata in angolo. I giocatori di Mangone sembrano impauriti e non riescono a imbastire una manovra degna di nota. Allora è Lauria che al 12’ impegna severamente Manfredini dalla distanza con un bel sinistro. La curva non gradisce lo “spettacolo” offerto nei primi 20’ e con espressioni colorite invita i giocatori a tirare fuori gli attributi.
La prima conclusione verso la porta di Trini arriva al 23’ con Alessi, il cui destro finisce però alle stelle. Al 27’ un cross di Lanna da sinistra taglia tutta l’area di rigore senza che né Temelin né Maritato riescano a intervenire in anticipo su Trini. E’ il 29’ quando Romizi, nel tentativo di salvare un pallone che si avviava in fallo laterale, striscia il braccio sinistro sotto al corpo infortunandosi alla spalla. L’under 21 azzurro è così costretto a lasciare il campo sostituito da Viapiana. Alla mezz’ora la partita s’infiamma: Bradaschia, ottimamente servito da Ferrari in area, si divora il 2-0 da favorevolissma posizione. Passa un minuto ed è Trini a rispondere da campione in uscita a Temelin, solo davanti a lui. Giallo in area Reggiana al 41’: Ferrari va via sulla sinistra, si beve D’Alessandro e mette in mezzo. Sul secondo traversone è il braccio di Mei a respingere: sembra rigore netto, l’arbitro Cafari fa invece proseguire. L’ultimo sussulto della prima frazione è a firma Bradaschia, destro sul fondo. Il primo tempo finisce tra gli ululati degli sparuti tifosi granata presenti al “Giglio”.
La ripresa inizia con gli stessi 22 in campo ed è subito tutt’un altro ritmo: passano soli 2’ e Maritato scaglia un destro a pelo d’erba verso la porta di Trini che termina una spanna a lato. Il Lumezzane risponde con il solito Volpato che si mangia Mei, corre verso Manfredini ma viene contrato in angolo. Sul rovesciamento Temelin prova col destro, ma anche in questo caso il tiro fa la barba al palo. Nel momento migliore della Reggiana arriva il raddoppio ospite: al 55’ un lancio lungo dalle retrovie pesca Volpato in posizione regolare. La difesa granata si ferma per una posizione di fuorigioco (attivo) di Bradaschia e così l’attaccante scuola Juventus entra in area, resiste alla carica di Mei e batte per la seconda volta Manfredini. Esplodono le proteste di Zini e compagni, ma Cafari – assistito dall’assistente Bottegoni – convalida la rete. Mangone manda dentro Chinellato ed Esposito per Alessi e Maschio, ma la manovra non ne beneficia. Spazientita, la curva inizia a cantare “la Reggiana siamo noi, solo noi”, invitando per la millesima volta i giocatori a mettere in campo gli attributi.
Nemmeno con un tre contro tre i granata riescono ad andare in porta e allora i cori si trasformano in “fate ridere, vergognatevi” a indicare una prestazione non certo brillante da parte degli uomini di Mangone. Il possesso palla della Reggiana, assolutamente sterile, porta al 32’ a una conclusione centrale di Saverino che non crea alcun problema a Trini. Da qui alla fine non succede praticamente più nulla. Dopo 3’ di recupero Cafari fischia la fine di una partita che apre ufficialmente la crisi in casa Reggiana.
Il tabellino
Marcatori: 8’ pt Ferrari, 10’ st Volpato.
REGGIANA: Manfredini; D’Alessandro, Zini, Mei, Lanna; Saverino, Romizi (30’ pt Viapiana), Maschio (15’ st Chinellato), Alessi (15’ st Esposito); Temelin, Maritato. A disp: Offredi, Adamo, Migliaccio, Guidetti.
All: Mangone.
LUMEZZANE: Trini; Pisacane, Finazzi, Checchucci, Bencivenga; Ramos, Bradaschia (23’ st Lo Iacono), Calliari, Lauria (41’ st Alberti); Volpato, Ferrari (35’ st Inglese). A disp: Di Gennaro, Luciani, Zanardini, Dadson.
All: Nicola.
Arbitro: Aurelio Panico Cafari di Cassino (Bottegoni-Sani).
Note: ammoniti Finazzi, Pisacane.
reggionline
La partita della Reggiana inizia subito in salita: è l’8’ quando Ferrari triangola con l’ex Lauria, difende palla in area e batte comodamente Manfredini in uscita per l’1-0 Lumezzane. La reazione dei granata è in una punizione di Mei dal limite contrata in angolo. I giocatori di Mangone sembrano impauriti e non riescono a imbastire una manovra degna di nota. Allora è Lauria che al 12’ impegna severamente Manfredini dalla distanza con un bel sinistro. La curva non gradisce lo “spettacolo” offerto nei primi 20’ e con espressioni colorite invita i giocatori a tirare fuori gli attributi.
La prima conclusione verso la porta di Trini arriva al 23’ con Alessi, il cui destro finisce però alle stelle. Al 27’ un cross di Lanna da sinistra taglia tutta l’area di rigore senza che né Temelin né Maritato riescano a intervenire in anticipo su Trini. E’ il 29’ quando Romizi, nel tentativo di salvare un pallone che si avviava in fallo laterale, striscia il braccio sinistro sotto al corpo infortunandosi alla spalla. L’under 21 azzurro è così costretto a lasciare il campo sostituito da Viapiana. Alla mezz’ora la partita s’infiamma: Bradaschia, ottimamente servito da Ferrari in area, si divora il 2-0 da favorevolissma posizione. Passa un minuto ed è Trini a rispondere da campione in uscita a Temelin, solo davanti a lui. Giallo in area Reggiana al 41’: Ferrari va via sulla sinistra, si beve D’Alessandro e mette in mezzo. Sul secondo traversone è il braccio di Mei a respingere: sembra rigore netto, l’arbitro Cafari fa invece proseguire. L’ultimo sussulto della prima frazione è a firma Bradaschia, destro sul fondo. Il primo tempo finisce tra gli ululati degli sparuti tifosi granata presenti al “Giglio”.
La ripresa inizia con gli stessi 22 in campo ed è subito tutt’un altro ritmo: passano soli 2’ e Maritato scaglia un destro a pelo d’erba verso la porta di Trini che termina una spanna a lato. Il Lumezzane risponde con il solito Volpato che si mangia Mei, corre verso Manfredini ma viene contrato in angolo. Sul rovesciamento Temelin prova col destro, ma anche in questo caso il tiro fa la barba al palo. Nel momento migliore della Reggiana arriva il raddoppio ospite: al 55’ un lancio lungo dalle retrovie pesca Volpato in posizione regolare. La difesa granata si ferma per una posizione di fuorigioco (attivo) di Bradaschia e così l’attaccante scuola Juventus entra in area, resiste alla carica di Mei e batte per la seconda volta Manfredini. Esplodono le proteste di Zini e compagni, ma Cafari – assistito dall’assistente Bottegoni – convalida la rete. Mangone manda dentro Chinellato ed Esposito per Alessi e Maschio, ma la manovra non ne beneficia. Spazientita, la curva inizia a cantare “la Reggiana siamo noi, solo noi”, invitando per la millesima volta i giocatori a mettere in campo gli attributi.
Nemmeno con un tre contro tre i granata riescono ad andare in porta e allora i cori si trasformano in “fate ridere, vergognatevi” a indicare una prestazione non certo brillante da parte degli uomini di Mangone. Il possesso palla della Reggiana, assolutamente sterile, porta al 32’ a una conclusione centrale di Saverino che non crea alcun problema a Trini. Da qui alla fine non succede praticamente più nulla. Dopo 3’ di recupero Cafari fischia la fine di una partita che apre ufficialmente la crisi in casa Reggiana.
Il tabellino
Marcatori: 8’ pt Ferrari, 10’ st Volpato.
REGGIANA: Manfredini; D’Alessandro, Zini, Mei, Lanna; Saverino, Romizi (30’ pt Viapiana), Maschio (15’ st Chinellato), Alessi (15’ st Esposito); Temelin, Maritato. A disp: Offredi, Adamo, Migliaccio, Guidetti.
All: Mangone.
LUMEZZANE: Trini; Pisacane, Finazzi, Checchucci, Bencivenga; Ramos, Bradaschia (23’ st Lo Iacono), Calliari, Lauria (41’ st Alberti); Volpato, Ferrari (35’ st Inglese). A disp: Di Gennaro, Luciani, Zanardini, Dadson.
All: Nicola.
Arbitro: Aurelio Panico Cafari di Cassino (Bottegoni-Sani).
Note: ammoniti Finazzi, Pisacane.
reggionline
Commenti