Colpo dì coda della Trenkwalder che, finalmente, regala una reazione a coach Fabrizio Frates

- Messaggero Veneto -

07/03/2011 10:23 - REGGIO EMILIA. Colpo dì coda della Trenkwalder che, finalmente, regala una reazione a coach Fabrizio Frates, ex arancione nel 2002: 68-61 (12-19,32-25,47-45) sulla Snaidero Udine nella settima giornata di ritorno di Legadue ieri al palaEigi, dopo cinque sconfitte consecutive. Ibiancorossi, usciti dall'ennesimari-voluzione stagionale, evitano il solito Maek -out e lottano per tutti i 40 minuti. La Snaidero, dopo unabuona partenza, vede calare in maniera vistosa Lee e nel secondo quarto (20-6) trova un solo canestro dal campo contro la difesa a zona di Frates. Williams, rientrante dopo un lungo stop per infortunio, dà poco o nulla in attacco (0/6 al tiro dal campo) e non va meglio in difesa. Eroi della giornata sono Dordei e Harri-son, che nella seconda parte di gara sostengono quasi da soli il peso dell'attacco arancione. Dovrebbe essere la gara della riscossaTrenkwalder, invece entra con la giusta grinta Udine che vola 0-6 con Dordei e Lee. I reggiani, timorosi, sbagliano facili passaggi e giocano al rallen-ty. Chiacig (1/5 al 10') ha un rapporto difficile con il canestro, da distanza ravvicinata. Pure Valenti e il vecchio leone Frosini sbagliano canestri facili da pochi centimetri. S'inventa qualcosa Robinson che usa il fisico possente per realizzare dalla zona colorata. Il nuovo arrivato Bell non è considerato nel gioco. La Snaidero gioca meglio (Lee 8 punti nel primo quarto), pur perdendo diverse palle nel finale. Gli avversari non ne approfittano e così la partita si chiude sul 12-19 al 10'. Altra musica nel secondo quarto. Dopo un canestro di Har-rison la Trenkwalder, con la grinta di Valenti che si procura falli (trasformando i liberi) e i canestri di Robinson, piazza un 7-0. La Snaidero senza Lee fa fatica e la zona di Reggio porta frutti. Il pivotdella Snaidero rientra e segna due liberi: 19-23. Dopo quasi 15 minuti arriva il primo canestro di Bell: 21-23. Gli uomini di Garelli non scardinano più la difesa biancorossa. Robinson è un torello scatenato e allunga 26-23 con canestro più libero per fallo (il terzo) di Lee. Harrison riawi-cina i suoi con 2 liberi, ma Valenti e Robinson rispondono per il 32-25 al riposo. Nella prima parte del terzo quarto c'è equilibrio. Dordei lotta come un leone, anche se a volte la foga lo fa sbagliare, mentre Harrison con le suebombe riporta i suoi a -1:40-39 al 26'. Robinson non ci sta e riprende il suo show personale massacrando il malcapitato Mathis, che gli ren- de diversi chili. Reggio comincia ad avere problemi di falli con Frosini e Valenti, mentre tra i lunghi udinesi Rinaldi è quasi inutile in attacco (bene dietro) e Lee è disperso. Si apre l'ultima frazione sul 4745. Dopo 3 minuti si scatena Frassineti, che annichilisce con una serie di canestri da due e tre: 58-50 al 35'. Garelli prova a mettergli alle calcagna Truccolo e risponde con il solito Harrison: 58-55 con una sua bomba. Robinson a-1'56" allunga con un 2+1:61-55, mentre Udine fa solo 1/2 dalla lunetta con Mathis e Dordei, che poi segna il 62-59 al 39'. Finale tirato con Robinson ancora devastante: 64-61 a 28" con i liberi di Mathis, ma il play reggiano assieme a Frassineti allunga chiudendo 68-61 la gara.

Riccardo Bellelli

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari