Reggio Emilia è pronta a riabbracciare il pattinaggio artistico ospiterà dal 24 marzo il Campionato italiano
Reggio Emilia è pronta a riabbracciare il pattinaggio artistico dopo il grandissimo successo del 2009, quando al PalaBigi di via Guasco si disputarono i campionati Europei riservati ai gruppi show e sincronizzato. Fu un'invasione pacifica di appassionati e addetti ai lavori che riempirono nella tre giorni di gare le tribune del palasport cittadino con oltre diecimila persone.
Offertissime HOTEL ANCHE PER Reggio Emilia in vista dei campionati italiani di pattinaggio dal 24 al 27 marzo 2011! Le promozioni più convenienti le trovi solo su eDreams
Dal 24 al 27 marzo prossimi, l'impianto gestito da Claudio Sarti sarà nuovamente teatro di una kermesse su rotelle che metterà in palio il titolo italiano - il tredicesimo - es i relativi pass per i campionati Europei (5-7 maggio a Oporto, Portogallo) e Mondiali (18-27 novembre a Brasilia, Brasile). Patrocinio. Inserito allinterno delle manifestazioni per i 150 dellUnità dItalia, il campionato italiano di Reggio è organizzato dallo Skating club Albinea in collaborazione con la Provincia di Reggio; le amministrazioni comunali di Albinea e Reggio; la Fondazione dello sport e col patrocinio - come nel 2009 - della Gazzetta di Reggio. Numerosi gli sponsor che hanno contribuito in forme differenti a un evento che rischia di essere ricordato a lungo e non solo dagli addetti ai lavori. Pubblico. Sono già oltre seimila (6224 a sabato scorso) le prenotazioni per gli alberghi della Provincia che ha costretto molte realtà a esporre il cartello del tutto esaurito per il weekend di gare. Numeri che avranno picchi soprattutto tra sabato e domenica giornate nelle quali sono fissate le gare del sincronizzato, notoriamente molto seguito e applaudito. 2600 gli atleti tesserati per gli italiani con circa 450 tecnici al seguito e già regolarmente accreditati. I bigliettisi potranno acquistare agli sportelli dell'impianto oppure prenotare on-line: info skatingclubalbinea.com. I costi sono differenziati: per la giornata di giovedì 5 euro; il venerdì 10; sabato e domenica 12. Il pass per l'intero campionato costa 30 auro.
Pista. La pista (25x50) montata dagli infaticabili volontari di Albinea, rappresenterà il vero colpo d'occhio dellevento con i suoi 250 metri quadrati di area coperta da logo degli italiani e da una bandiera tricolore - in ricordo appunto dei 150 anni dell'Unità d'Italia - dall'impatto emotivo molto forte. Per realizzare l'intera area disegnata, sono stati impiegate sette persone per otto giorni di lavoro. Già utilizzata sia ai campionati italiani di Conegliano che agli Europei a Portimau in Portogallo nel 2010 - oltre che per innumerevoli altre manifestazioni nazionali e internazionali - la pista simil-ghiaccio di proprietà dello Skating club Albinea ha riscosso notevoli consensi per le doti di scorrevolezza e per l'impatto visivo che favorisce i movimenti in pista e il mantenimento dei punti di riferimento. Ristorazione. Nell'antipalazzetto verrà allestito un ristorante con 200 posti a sedere che realizzerà pasti al momento e non riscaldati. Prezzi popolari, si parla di dieci euro per il menù completo. Aspetto molto importante in manifestazioni di questa portata, il ristorante già rodato agli Europei 2009 sarà gestito dai volontari di Albinea famosi per l'attenzione con la quale realizzano manicaretti semplici ma di grande appeal per il palato. Le reggiane. Otto le squadre in rappresentanza di cinque società a difendere l'onore di Reggio, in tre discipline. Nei Piccoli Gruppi toccherà alla Polisportiva l'Arena di Montecchio, presente grazie a un ripescaggio dopo il secondo posto ai Regionali di Calderara di Reno. Nel sincronizzato junior, Albinea protagonista con due team: il Precision junior team e le baby del White division (rispettivamente terze e settime a Conegliano 2010). Oltre alle piccole di Giovanna Galuppo, Reggio sarà rappresentata dalle cittadine del Team BluIce (Accademia del pattinaggio, quinte un anno fa agli italiani); dalla Torre con il team Magic Tower (quarto nel 2010) e dal binomio Olimpia Vezzano-Olimpia Regium che cercherà di portare la squadra Ladies Skating più su dell'undicesimo posto di Conegliano. Molto atteso il derby nella disciplina regina del sincronizzato senior tra il Precision Team Albinea (da cinque anni consecutivamente campione d'Italia) e il Team BluIce dell'Accademia Pattinaggio, terzo un anno fa. Visibilita. L'evento può essere seguito sin da ora attraverso il sito internet www.reggio2011.it. RaiSport farà la diretta delle gare del 26 e 27 marzo; tutte le prove pista e le gare saranno in diretta streaming sul sito della Fihp.
di Alessandro Zelioli - gazzettadireggio
Commenti