Trenkwalder: la prima domanda è: perché? Perché dopo tre partite da squadra con gli attributi, è arrivata la prestazione di ieri sera?

Perché non si è nemmeno per 20″ pensato di poter vincere a Scafati, su un parquet che prima o poi qualcuno dovrà pur violare?
Sono questi gli interrogativi emersi chiari dopo la debacle campana, con 58 punti segnati in 40′. Un -20 che fa tornare sinistramente i fantasmi della Trenkwalder che fu, quella che veniva presa a sberle da chiunque passasse di lì. Quella che ha portato la società a rivoluzionare tutto per disperazione, trovando di riffa o di raffa la quadratura del cerchio. Un cerchio che però ieri sera è diventato un po’ troppo “quadrato”, con Bell messo ko dall’emicrania e Robinson a doversi sobbarcare tutta la responsabilità dell’attacco biancorosso. Non è girato nulla: l’apporto degli esterni minimo, idem quello dei lunghi eccezion fatta per Chiacig.
Si può pensare a una pausa di “riflessione” dopo un mese passato a dispensare cuore e grinta. Ma, purtroppo, lo sport insegna che le imprese sono sempre dietro l’angolo. Così, Forlì dopo aver battuto Udine è tornata a rimettere sale sulla coda reggiana e con 5 giornate alla fine, il calendario non è certo amico della formazione di Frates.

Ipotizzando che ci si giochi la salvezza con i romagnoli, che paiono più in forma di San Severo, i punti da difendere di fatto sono quattro. I ragazzi di Vucinic in questi ultimi turni se la vedranno con Jesi e Ferrara fuori casa e Pistoia, Casale e San Severo tra le mura amiche. Di queste squadre, l’unica a essere relativamente tranquilla è Ferrara, poiché già salva e con poche possibilità di accedere ai play-off, in cui potrebbero invece rientrare sia Jesi che Pistoia. Casale farà a sportellate fino alla fine con Venezia per la prima posizione, mentre l’ultima con San Severo potrebbe essere importante o completamente inutile. Reggio, invece, dovrà affrontare al “PalaBigi” Casale, Rimini e Veroli, mentre fuori casa se la vedrà con Venezia e Barcellona. In pratica, l’elite della categoria. L’unica speranza è che, da Rimini in avanti, gli avversari abbiano poco da chiedere poiché già certi delle proprie posizioni ai play-off. Il settimo posto di Veroli, attualmente, è quello più cristallizzato, mentre tutte le altre stanno combattendo per un posto al sole.
Se la Trenkwalder vorrà restare in questa categoria, dovrà cercare di tornare il prima possibile quella dell’ultimo mese. E, se ci si vuole salvare, importa relativamente chi si affronti (Udine docet). Un mesetto ancora, poi arriverà l’estate a lavare via tutto…

(Alessio Fontanesi)

reggionline

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari