Calcio Iª Div. A - 31ª giornata: la presentazione
La capolista Gubbio, reduce da quattro pareggi con lo stesso risultato di 1-1, e in serie positiva da dieci turni (ultima sconfitta a Ravenna, 2-1 alla 20°Giornata) riceverà al "Pietro Barbetti" il Lumezzane, squadra in piena lotta play off con la migliore difesa esterna, solo undici reti incassate, che vive un momento di flessione. Per i "lupi" umbri questa giornata potrebbe valere la matematica promozione: in caso di vittoria e conseguente sconfitta dell'inseguitore Sorrento il popolo rossoblu potrà già festeggiare con tre gare d'anticipo. La compagine costiera, staccata di sette lunghezze dal Gubbio, sarà impegnata a Bolzano contro un Sud Tirol in grave crisi, che è ancora alla ricerca della prima vittoria nel girone di ritorno.
In fondo alla classifica è grande bagarre per decidere la griglia play out, oltre chi dovrà retrocedere: i tirolesi sono chiamati a reagire al momento delicato e alla pesante sconfitta subita nello scontro diretto contro il Pergocrema, battuta d'arresto che ha permesso ai gialloblu di superare i biancorossi di due punti. Sul terzo podio l'Alessandria, che tornerà al "Moccagatta" ospitando il Pavia dopo l'importante pareggio di Salerno, la compagine allenata sapientemente da Sarri ha costruito le sue fortune sul campo amico: diciassette punti raccolti nelle ultime sette gare disputate, frutto di cinque successi e due pareggi, unica sconfitta in casa contro la Reggiana all'undicesima giornata, 0-1.
Il Pavia sotto la gestione Carbone sta vivendo un buon momento di forma, ma in campionato lontano dal "Fortunati" ha vinto in una sola occasione, 1-2 sul Pergocrema alla 10° giornata, l'altra trasferta che attende gli azzurri sarà uno scontro diretto molto delicato, contro il Sud Tirol, urge invertire la rotta per cercare di evitare i play out, obiettivo alla portate di Ferretti e compagni; la Cremonese è stata raggiunta al quintultimo posto, impensabile qualche mese fa. Proprio i griogiorossi dovranno fare attenzione all'ospite che sarà in scena allo "Zini", ovvero il Monza, fanalino di coda ma in ripresa e che sa benissimo che dovrà affrontare le ultime quattro gare come se fossero delle finali; considerando che la Paganese, penultima, dista ora tre lunghezze e pare proprio imperforabile, sono sei gare che la squadra di Capuano non subisce reti! Derby lombardo molto delicato.
Anche la lotta per la zona play off è molto avvincente, ben sei squadre raggruppate in due soli punti, un campionato quanto mai emozionante che promette di rimanere tale fino all'ultimo respiro. Molto interessante la gara in programma in riva al Lario tra due squadre che stanno vivendo un momento d'oro, protagonisti di rimonte impensabili come il Como, in serie positiva da dieci turni (venti punti raccolti), e la Paganese, che non perde da sei partite (dodici punti conquistati). Il Como ha scalato posizioni importanti, si trova staccato di due punti dalla zona che conta e torna a giocare in casa, dopo due impegni esterni, dove ha vinto gli ultimi quattro incontri. Paganese, che non ha ancora ottenuto un successo in trasferta e ha segnato la miseria di tre reti, avvisata.
A pari merito con i lacustri, Spal, Lumezzane e Bassano. La Spal ha ritrovato il successo, che mancava dal 19 Dicembre, nel derby emiliano contro la Reggiana e affronterà il Verona che cercherà di riscattare la sconfitta di Sorrento e conseguentemente mantenere il posto nella zona play off. Il Verona ritrova sulla sua strada Gian Marco Remondina, l'ex tecnico gialloblù è subentrato a Notaristefano il 14 febbraio, ha raccolto finora sette punti in altrettante partite, due dei quali in trasferta (grazie all'1-1 di Gubbio ed allo 0-0 con lo Spezia).
Nei ventitre precedenti al "Bentegodi" quindici vittorie scaligere, quattro pareggi e quattro vittorie per gli estensi. Gara davvero molto interessante. Il Bassano andrà a far visita ad uno Spezia deluso, che deve prima di tutto cercare di evitare gli spareggi salvezza ma la squadra dell'esperto Jaconi è da prendere con le molle. Gli "aquilotti" non possono permettersi ulteriori passi falsi, soprattutto davanti la propria gente.
La Salernitana di Breda, nuovamente penalizzata di un punto, al quarto posto in solitaria e con due lunghezze di vantaggio sulla Reggiana ( scontro diretto al "Giglio" alla penultima giornata!), sesta in classifica, salirà in Romagna per affrontare un Ravenna che ha ritrovato un risultato positivo a Lumezzane ( punto importante anche perchè la squadra di Leonardo Rossi l'ha ottenuto giocando in inferiorità numerica tutta la ripresa a causa dell'espulsione di Sabato sul finire del primo tempo) dopo tre sconfitte di fila, occasioni perse per poter puntare decisamente ad obiettivi più importanti come i play off; mentre la Reggiana ospiterà un Pergocrema ringalluzzito dopo la sonora vittoria ottenuta contro il Sud Tirol.
Quella in programma a Reggio è una gara davvero importante, un bivio, due squadre in piena lotta per i propri obiettivi: la squadra di Mangone cercherà il riscatto e i tre punti che potrebbero significare la momentanea zona play off, mentre i lombardi con un successo, alimentato da passi falsi di Pavia e Cremonese (prossimo avversario al "Voltini"), potrebbero riaprire discorsi di salvezza senza passare per gli spareggi.
realsport
Commenti