E' sempre più grande Reggiana!
Ancora una "remuntada". Dall'inferno al paradiso nel giro di soli 20 minuti! Il 2 a 0 del Prato nei primi otto minuti sembra tagliare ai ragazzi di Dall’Olio. Invece, i toscani si caricano minuto dopo minuto, sostenuti dalla carica di oltre 500 persone, che li incitano e spingono ad accarezzare il sogno della vittoria. Sogno che però sembra svanisce nella seconda frazione. Ma la forza dei 50 tifosi reggiani giunti in pullman a Prato, fa sentire la loro voce e il loro incoraggiamento nella bolgia spettacolare dell'Estraforum. Lo spettacolo è ... spettacolare! Solo qualche tafferuglio nel finale, con intervento dei Carabinieri, rovina una splendida semifinale di calcio a 5.
Pubblico delle grandi occasioni all'Estraforum. Almeno 600 persone sostengono a gran voce le rispettive formazioni. Imponente il colpo d'occhio. Si parte subito con gran possesso di palla del Prato che si trova più a suo agio. Bastano solo 8 minuti ai toscani per condurre per 2 a 0 con le reti di Di Lalla, su punizione, e raddoppio in contropiede di Vincentini. La Reggiana è bloccata e gli arbitri continuano a fischiare punizioni a sfavore dei granata. Al 15’ il Prato si mangia le mani per la ghiotta occasione del tiro libero, che potrebbe addirittura portare a tre le reti di vantaggio, ma Vincentini spara a lato. Lo scampato pericolo sveglia la Reggiana, che al 17° accorcia le distanze con il "falco" Dudù Costa, servito da Brex. Si passa al secondo tempo e l'atmosfera diventa incandescente. La Reggiana spinge sull’acceleratore e fioccano le occasioni da rete. Il Prato non attacca più ma gestisce la gara in difesa, cercando di colpire con il micidiale contropiede. Al 10° arriva finalmente la rete del pareggio: assist di tacco di “Alemao” Tonello, che serve splendidamente Regina, bravissimo a insaccare: 2-2. La Reggiana insiste e il Prato tampona come può le incursioni dei ragazzi di Dall’Olio. Al 12° il Prato si ritrova in inferiorità numerica causata dalla doppia ammonizione del beniamino di casa Pippo Quattrini, che dopo l'espulsione, in piena trans agonistica, tenta di aggredire l'arbitro. La Reggiana non spreca la superiorità numerica e ci pensa Antonietti a firmare il 3 a Esplode la gioia e l'esultanza della tifoseria di fede granata, che inizia ad accarezzare il sogno vittoria. Si torna a giocare ed al 15° arriva l'ennesimo fallo dei toscani che assegna il tiro libero alla Reggiana. Regina si incarica del tiro, ma l'ottimo Nardi neutralizza. La tensione sale alle stelle sia in campo che in tribuna. La posta in ballo è altissima e gli animi si scaldano un po' troppo. Il Prato cerca il pareggio e ci vuole un super Zaccone a salvare il risultato. Pareggio che, comunque, arriva al 16°, con Barelli a terra, ma il Prato prosegue l’azione, segnando con Di Lauro tra le proteste veementi della panchina emiliana. Il 3-3 questa volta fa esplodere di gioia la tifoseria di fede biancazzurra, che crede nella rimonta e cerca di spingere i propri beniamini. Rimonta che però sorride alla Reggiana. Minuto 17’, Regina realizza la rete del definitivo 4 a 3. Il vantaggio torna a far esplodere di nuovo la gioia incontenibile dei tifosi reggiani, che sempre più convinti cantano la vittoria finale. Gli ultimi secondi sono tutti di marca Prato che si gioca il tutto per tutto con il portiere di movimento Vitale, ma senza produrre eccessivi pericoli alla difesa granata. Finisce la partita e la Reggiana conquista 3 punti pesantissimi. Il saluto finale è tutto da dimenticare. Qualche parola di troppo scatena le ire dei giocatori di casa, che delusi dalla cocente sconfitta alzano un po' troppo le mani. Solo l'intervento dei dirigenti riporta la calma, prima dell’intervento di "qualche" pattuglia dei carabinieri.
La prossima settimana la Reggiana osserverà il turno di riposo e sabato 30 aprile scenderanno in campo Forlì - Prato. Successivamente, sabato 7 maggio, ultima gara tra Reggiana e Forlì.
PRATO-REGGIANA 3-4 (2-1 pt)
Marcatori: al 6’ pt Di Lalla (P), all’8’ pt Vincentini (P), al 17’ pt Dudù Costa (R), al 10’ st Regina (R), al 13’st Antonietti (R), al 16’ st Di Lauro (P), al 17’ st Regina (R).
Prato: Nardi, Vitale, Loiacono, Birghillotti, Coccia, Vincentini, Quattrini, Di Lauro, Giannatasio, Di Lalla, Di Lorenzo, Orru. All. Di Giosio.
BiTecnology Reggiana: Bartolotta, Barelli, Regina, Vecchi, Brex, Miramari, Mariani, Antonietti, Alemao Tonello, Dudù Costa, Semache, Zaccone. All. Dall’Olio.
Note: espulso al 12’ st Quattrini (P) per doppia ammonizione. Ammoniti Birghillotti, Di Lalla (P), Zaccone (R). Il Prato ha fallito un tiro libero sul 2-0 (Vincentini, fuori), la BiTecnology Reggiana sul 2-3 (Regina, parato).
Ufficio Stampa: A.S.D. BITECNOLOGY REGGIANA C5
Pubblico delle grandi occasioni all'Estraforum. Almeno 600 persone sostengono a gran voce le rispettive formazioni. Imponente il colpo d'occhio. Si parte subito con gran possesso di palla del Prato che si trova più a suo agio. Bastano solo 8 minuti ai toscani per condurre per 2 a 0 con le reti di Di Lalla, su punizione, e raddoppio in contropiede di Vincentini. La Reggiana è bloccata e gli arbitri continuano a fischiare punizioni a sfavore dei granata. Al 15’ il Prato si mangia le mani per la ghiotta occasione del tiro libero, che potrebbe addirittura portare a tre le reti di vantaggio, ma Vincentini spara a lato. Lo scampato pericolo sveglia la Reggiana, che al 17° accorcia le distanze con il "falco" Dudù Costa, servito da Brex. Si passa al secondo tempo e l'atmosfera diventa incandescente. La Reggiana spinge sull’acceleratore e fioccano le occasioni da rete. Il Prato non attacca più ma gestisce la gara in difesa, cercando di colpire con il micidiale contropiede. Al 10° arriva finalmente la rete del pareggio: assist di tacco di “Alemao” Tonello, che serve splendidamente Regina, bravissimo a insaccare: 2-2. La Reggiana insiste e il Prato tampona come può le incursioni dei ragazzi di Dall’Olio. Al 12° il Prato si ritrova in inferiorità numerica causata dalla doppia ammonizione del beniamino di casa Pippo Quattrini, che dopo l'espulsione, in piena trans agonistica, tenta di aggredire l'arbitro. La Reggiana non spreca la superiorità numerica e ci pensa Antonietti a firmare il 3 a Esplode la gioia e l'esultanza della tifoseria di fede granata, che inizia ad accarezzare il sogno vittoria. Si torna a giocare ed al 15° arriva l'ennesimo fallo dei toscani che assegna il tiro libero alla Reggiana. Regina si incarica del tiro, ma l'ottimo Nardi neutralizza. La tensione sale alle stelle sia in campo che in tribuna. La posta in ballo è altissima e gli animi si scaldano un po' troppo. Il Prato cerca il pareggio e ci vuole un super Zaccone a salvare il risultato. Pareggio che, comunque, arriva al 16°, con Barelli a terra, ma il Prato prosegue l’azione, segnando con Di Lauro tra le proteste veementi della panchina emiliana. Il 3-3 questa volta fa esplodere di gioia la tifoseria di fede biancazzurra, che crede nella rimonta e cerca di spingere i propri beniamini. Rimonta che però sorride alla Reggiana. Minuto 17’, Regina realizza la rete del definitivo 4 a 3. Il vantaggio torna a far esplodere di nuovo la gioia incontenibile dei tifosi reggiani, che sempre più convinti cantano la vittoria finale. Gli ultimi secondi sono tutti di marca Prato che si gioca il tutto per tutto con il portiere di movimento Vitale, ma senza produrre eccessivi pericoli alla difesa granata. Finisce la partita e la Reggiana conquista 3 punti pesantissimi. Il saluto finale è tutto da dimenticare. Qualche parola di troppo scatena le ire dei giocatori di casa, che delusi dalla cocente sconfitta alzano un po' troppo le mani. Solo l'intervento dei dirigenti riporta la calma, prima dell’intervento di "qualche" pattuglia dei carabinieri.
La prossima settimana la Reggiana osserverà il turno di riposo e sabato 30 aprile scenderanno in campo Forlì - Prato. Successivamente, sabato 7 maggio, ultima gara tra Reggiana e Forlì.
PRATO-REGGIANA 3-4 (2-1 pt)
Marcatori: al 6’ pt Di Lalla (P), all’8’ pt Vincentini (P), al 17’ pt Dudù Costa (R), al 10’ st Regina (R), al 13’st Antonietti (R), al 16’ st Di Lauro (P), al 17’ st Regina (R).
Prato: Nardi, Vitale, Loiacono, Birghillotti, Coccia, Vincentini, Quattrini, Di Lauro, Giannatasio, Di Lalla, Di Lorenzo, Orru. All. Di Giosio.
BiTecnology Reggiana: Bartolotta, Barelli, Regina, Vecchi, Brex, Miramari, Mariani, Antonietti, Alemao Tonello, Dudù Costa, Semache, Zaccone. All. Dall’Olio.
Note: espulso al 12’ st Quattrini (P) per doppia ammonizione. Ammoniti Birghillotti, Di Lalla (P), Zaccone (R). Il Prato ha fallito un tiro libero sul 2-0 (Vincentini, fuori), la BiTecnology Reggiana sul 2-3 (Regina, parato).
Ufficio Stampa: A.S.D. BITECNOLOGY REGGIANA C5
Commenti