Il tris dei Fratelli (Bari) d'Italia. Subbuteo: la squadra reggiana conquista di nuovo lo scudetto
REGGIO. Per la terza volta, dopo i titoli tricolori conquistati nel 2001 e nel 2009, la squadra della Fratelli Bari Reggio Emilia di calcio da tavolo (il popolare subbuteo) composta da capitan Saverio Bari, Carlos Flores, Giacomo Monica, Alessandro Corda, Giancarlo Giulianini, Massimo Cremona e Marco Lamberti si è laureata campione d'Italia. L'impresa è stata compiuta a Chianciano Terme, in provincia di Siena. Dopo aver chiuso il girone d'andata al comando con 20 punti, alla pari con il Perugia e sopra di un solo punto al Pisa - nient'altro che le due compagini più accreditate a contendersi il titolo - il ritorno ha visto i reggiani stravincere meritatamente chiudendo il torneo a quota a 45 punti con ben 8 vittorie ed un solo pareggio e lasciandosi cosi gli umbri a 6 lunghezze ed i toscani a 10. La classifica finale non deve però ingannare perché quella della Fratelli Bari non è stata certo una passeggiata, il livello del campionato italiano è stratosferico, chiunque può battere chiunque e inciampare con una squadra che si presume più debole. Partita subito con due soffertissime vittorie per 2-1 con Bari e Rieti compagine poi retrocesse, il team reggiano hanno iniziato a prendere successivamente più sicurezza e tranquillità anche grazie al fatto che nonostante le difficoltà si è trovata in fuga solitaria. Nella terza giornata la Fratelli Bari batte con un secco 3-0 Bologna, poi agevole vittoria 2-0 contro Urbino per chiudere poi con Napoli superato 3-1. Nel big-match con Perugia 1-1 finale firmato proprio da capitan Saverio Bari, quindi vittoria-capolavoro per 2-1 contro il team di Pisa prima delle due passeggiate finali con Roma superata 3-0 e Milano 3-1. Con lo scudetto la Fratelli Bari continua un'annata straordinaria nella quale si è aggiudicata anche Coppa dei Campioni
di Aldo Spadoni - gazzettadireggio
Commenti