La Reyer perde la testa con la Trenkwalder
- La Nuova Venezia -
11/04/2011 18:34 - REYER VENEZIA REGGIO EMILIA 68 - 72
REYER VENEZIA: Clark 6 (2/4, 0/7), Allegretti 14 (2/2, 2/2), Slay 17 (5/10, 2/4), Di Giuliomaria 2 (1/2, 0/1), Young 23 (8/19, 1/1); Causin (0/1, 0/1), Meini 1 (0/3), Maestrello (0/1 da 3), Ceron, Bryan 5 (2/3). Non entrati: Lechthaler, Vian. Ali.: Mazzon.
TRENKWALDER: Bell 8 (1/3, 2/8), Robinson 23 (7/11, 1/4), Valenti 9 (4/5, 0/1), Slanina 9 (1/5, 1/2), Chiacig 6 (0/4); Germani, Frassineti 6 (1/8, 0/1), Pini 9 (3/4, 0/1), Frosini (0/1). Ali.: Menetti. ARBITRI: Di Modica, Federici, Quarta. NOTE: parziali 21-15, 25-27, 43-48. Tiri liberi: Venezia 13/18, Reggio 26/32. Tiri da 3: Venezia 5/17, Reggio 4/17. Rimbalzi: Venezia 39 (Bryan 9), Reggio 38 (Chiacig 8). Assist: Venezia 12 (Meini 5), Reggio 5. Fallo antisportivo al 7'16" a Ceron (14-8) e al 21'40" Clark (30-29). Usciti per falli: Pini e Meini. Spettatori: 3500.
MESTRE. Reggio, due punti per la salvezza. Reyer al palo, amaramente al palo: l'attacco spara a salve, Clark è neutralizzato da Robinson, la squadra getta occasioni al vento. E siccome il Casale Monferrato batte Udine, la Reyer scivola al secondo posto con la terza sconfitta nelle ultime 4 gare interne. Avvio allegro. Polveri bagnate in avvio, la Reyer passa al quarto tentativo (2-2) con Di Giuliomaria. È reattiva e pimpante in difesa, trova buone soluzioni al tiro, ma mancano i canestri. Allegretti francobolla Slanina e apre il break (9-6) costringendo al secondo fallo Troy Bell; sempre l'ex ferrarese infila la prima tripla della serata (12-9), prima dell'as-sist al velluto di Slay che innesca il contropiede di Young (14-8 al 6'). Reggiana doppiata (16-8) da Bryan, dopo che Chiacig non finalizza dalla lunetta l'antisportivo di Ceron. Reggio Emilia prova a rientrare dalla lunetta (16-11), Allegretti (9 punti) la respinge dalla linea (19-11), chiude il quarto Valenti (21-15). Buio granata. Tre minuti di buio offensivo (21-17) e partita bloccata. Venezia in bambola, Trenkwalder impatta (21-21) con il contropiede di Frassineti. Mazzon prova a scuotere i suoi con il time-out. La Reyer gioca a zona, ma 5' senza segnare si fanno sentire: Young sblocca dal torpore i granata dopo 5'37" (23-21), un'eternità. La tripla frontale di Slanina regala a Reggio il vantaggio, Pini firma il + 4 (23-27). Insomma, un parziale di 2-12 in 8': Reyer inguardabile. Clark fuori fase. La Reyer pecca in cabina di regia, Clark latita, si vede solo per Tanti-sportivo su Chiacig. E Reyer che continua la sua «guerra» con il canestro emiliano. Slay impatta (33-33), poi Venezia sbaglia il contropiede, Bell punisce due volte (33-39). Quindici minuti di notte e poi l'illuminazione granata. Centoventi secondi da Reyer (41-41): sale in cattedra Tamar Slay, palle recuperate e contropiedi. Poi Mazzon toglie Slay e Reggio Emilia riparte (43-48). Reggio ci crede. Reyer caricata a mille, gran difesa, Bryan e Young confezionano il sorpasso (50-48). Venezia prova a riprendere l'inerzia del match. Reggio non ci sta e con Pini e Frassinetti firma il sorpasso (50-53). Gara che si complica, soluzione affrettate di Slay e Clark, che perde nettamente il duello con Robinson (52-55) che, inieme a Chiacig, confeziona l'allungo (52-59) dalla lunetta. Young scuote la Reyer (55-60) e il Taliercio si infiamma. Il finale è thrilling: Allegretti riapre il match (60-62), Venezia ruba palla, Clark fallisce la tripla del sorpasso. Chiacig è di ghiaccio in lunetta (60-64), Meini no (61-64) a 34" dalla fine. Lunetta fatale, Robinson allunga (61-66) con 31" ancora da giocare. Tripla di Slay (66-68), inutile. Clark termina la sua partita palleggiandosi sul piede. Michele Contessa »$ta$% CLARK Il play della Reyer in sospensione per il tiro da due Per lui 6 punti e una gara davvero sottotono
11/04/2011 18:34 - REYER VENEZIA REGGIO EMILIA 68 - 72
REYER VENEZIA: Clark 6 (2/4, 0/7), Allegretti 14 (2/2, 2/2), Slay 17 (5/10, 2/4), Di Giuliomaria 2 (1/2, 0/1), Young 23 (8/19, 1/1); Causin (0/1, 0/1), Meini 1 (0/3), Maestrello (0/1 da 3), Ceron, Bryan 5 (2/3). Non entrati: Lechthaler, Vian. Ali.: Mazzon.
TRENKWALDER: Bell 8 (1/3, 2/8), Robinson 23 (7/11, 1/4), Valenti 9 (4/5, 0/1), Slanina 9 (1/5, 1/2), Chiacig 6 (0/4); Germani, Frassineti 6 (1/8, 0/1), Pini 9 (3/4, 0/1), Frosini (0/1). Ali.: Menetti. ARBITRI: Di Modica, Federici, Quarta. NOTE: parziali 21-15, 25-27, 43-48. Tiri liberi: Venezia 13/18, Reggio 26/32. Tiri da 3: Venezia 5/17, Reggio 4/17. Rimbalzi: Venezia 39 (Bryan 9), Reggio 38 (Chiacig 8). Assist: Venezia 12 (Meini 5), Reggio 5. Fallo antisportivo al 7'16" a Ceron (14-8) e al 21'40" Clark (30-29). Usciti per falli: Pini e Meini. Spettatori: 3500.
MESTRE. Reggio, due punti per la salvezza. Reyer al palo, amaramente al palo: l'attacco spara a salve, Clark è neutralizzato da Robinson, la squadra getta occasioni al vento. E siccome il Casale Monferrato batte Udine, la Reyer scivola al secondo posto con la terza sconfitta nelle ultime 4 gare interne. Avvio allegro. Polveri bagnate in avvio, la Reyer passa al quarto tentativo (2-2) con Di Giuliomaria. È reattiva e pimpante in difesa, trova buone soluzioni al tiro, ma mancano i canestri. Allegretti francobolla Slanina e apre il break (9-6) costringendo al secondo fallo Troy Bell; sempre l'ex ferrarese infila la prima tripla della serata (12-9), prima dell'as-sist al velluto di Slay che innesca il contropiede di Young (14-8 al 6'). Reggiana doppiata (16-8) da Bryan, dopo che Chiacig non finalizza dalla lunetta l'antisportivo di Ceron. Reggio Emilia prova a rientrare dalla lunetta (16-11), Allegretti (9 punti) la respinge dalla linea (19-11), chiude il quarto Valenti (21-15). Buio granata. Tre minuti di buio offensivo (21-17) e partita bloccata. Venezia in bambola, Trenkwalder impatta (21-21) con il contropiede di Frassineti. Mazzon prova a scuotere i suoi con il time-out. La Reyer gioca a zona, ma 5' senza segnare si fanno sentire: Young sblocca dal torpore i granata dopo 5'37" (23-21), un'eternità. La tripla frontale di Slanina regala a Reggio il vantaggio, Pini firma il + 4 (23-27). Insomma, un parziale di 2-12 in 8': Reyer inguardabile. Clark fuori fase. La Reyer pecca in cabina di regia, Clark latita, si vede solo per Tanti-sportivo su Chiacig. E Reyer che continua la sua «guerra» con il canestro emiliano. Slay impatta (33-33), poi Venezia sbaglia il contropiede, Bell punisce due volte (33-39). Quindici minuti di notte e poi l'illuminazione granata. Centoventi secondi da Reyer (41-41): sale in cattedra Tamar Slay, palle recuperate e contropiedi. Poi Mazzon toglie Slay e Reggio Emilia riparte (43-48). Reggio ci crede. Reyer caricata a mille, gran difesa, Bryan e Young confezionano il sorpasso (50-48). Venezia prova a riprendere l'inerzia del match. Reggio non ci sta e con Pini e Frassinetti firma il sorpasso (50-53). Gara che si complica, soluzione affrettate di Slay e Clark, che perde nettamente il duello con Robinson (52-55) che, inieme a Chiacig, confeziona l'allungo (52-59) dalla lunetta. Young scuote la Reyer (55-60) e il Taliercio si infiamma. Il finale è thrilling: Allegretti riapre il match (60-62), Venezia ruba palla, Clark fallisce la tripla del sorpasso. Chiacig è di ghiaccio in lunetta (60-64), Meini no (61-64) a 34" dalla fine. Lunetta fatale, Robinson allunga (61-66) con 31" ancora da giocare. Tripla di Slay (66-68), inutile. Clark termina la sua partita palleggiandosi sul piede. Michele Contessa »$ta$% CLARK Il play della Reyer in sospensione per il tiro da due Per lui 6 punti e una gara davvero sottotono
Commenti