Trenkwalder battuta all'ultimo secondo da Rimini. 4 squadre al penultimo posto di Legadue. Salvezza da conquistare nelle ultime due gare
Trenkwalder Reggio Emilia-Immobiliare Spiga Rimini 69-70 Finale.
Una partita dai mille volti persa all'ultimo secondo e manccava proprio un evolversi di partita come quello visto stasera al palabigi di Reggio Emilia nella gara di Lega due Basket disputata tra Trenkwalder Reggio Emilia e Immobiliare spiga Rimini.
Ed ora si fa dura per il finale di campionato perchè la vittoria del Forlì a Ferrara porta quattro squadre al penultimo posto con 20 punti: la Trenkwalder e Forlì sono in compagnia di Verona e Casalpusterlengo. E a rischiare la retrocessione potrebbe essere ora anche Ferrara ferma a 22 punti a sole due lunghezze dal quartetto che comprende anche la Trenkwalder.
Casale Monferrato e Venezia appaiate al vertice della classifica con 40 punti dopo le vittorie di oggi contro Verona e Udine.
La Legadue riposa la prossima settimana per le vacanze pasquali. La Trenkwalder ritornerà in campo il 30 Aprile 2011 alle ore 20,45 a Barcellona Pozzo di Gotto.
a cura di Giuseppe Serrone e Albana Ruci
Una partita dai mille volti persa all'ultimo secondo e manccava proprio un evolversi di partita come quello visto stasera al palabigi di Reggio Emilia nella gara di Lega due Basket disputata tra Trenkwalder Reggio Emilia e Immobiliare spiga Rimini.
Ed ora si fa dura per il finale di campionato perchè la vittoria del Forlì a Ferrara porta quattro squadre al penultimo posto con 20 punti: la Trenkwalder e Forlì sono in compagnia di Verona e Casalpusterlengo. E a rischiare la retrocessione potrebbe essere ora anche Ferrara ferma a 22 punti a sole due lunghezze dal quartetto che comprende anche la Trenkwalder.
Casale Monferrato e Venezia appaiate al vertice della classifica con 40 punti dopo le vittorie di oggi contro Verona e Udine.
La Legadue riposa la prossima settimana per le vacanze pasquali. La Trenkwalder ritornerà in campo il 30 Aprile 2011 alle ore 20,45 a Barcellona Pozzo di Gotto.
a cura di Giuseppe Serrone e Albana Ruci
Commenti