La Legadue non ferma i lavori al PalaBigi di Reggio Emilia
- Informazione Reggio Emilia -
14/07/2011 09:07 - di Adelmo Tagliavini
La murata presa dalla Reyer Venezia dopo la risposta della Corte Federale si riflette anche sulla Trenkwalder. Il sogno della tifoseria biancorossa di approdare nella massima serie con la riforma del campionato di serie A resta nel vuoto ed il campionato al gradino di sopra resterà a 16 squadre. Un aspetto che però non andrà a ripercuotersi sui lavori di ristrutturazione che dovranno essere svolti all’interno del PalaBigi. La stagione di Legadue presenterà la struttura adeguata con i 3500 posti a sedere necessari per giocare nella serie maggiore. Saranno sistemate le tribune del palasport ed il tutto avverrà a fine estate. Nessun ritardo sui lavori preventivati.
L’assessore allo sport del Comune di Reggio è stato esplicito.
Del Bue, con la Trenkwalder ancora in Legadue, i lavori programmati dall’Amministrazione subiranno rallentamenti?
No. I lavori messi in preventivo saranno regolarmente eseguiti. La cifra (35mila euro ndr) è stata stanziata a bilancio e la pratica sarà eseguita nei termini previsti.
Per disputare la Legadue la struttura del PalaBigi basta e avanza. Non avete preso in esame l’idea di posticipare i lavori?
Qui non si tratta di agire o meno secondo il campionato giocato dalla squadra biancorossa. Con la Trenkwalder in serie A i lavori si fanno mentre se gioca la Legadue i lavori ritardano? No, non è così. L’intervento sarà eseguito regolarmente secondo i termini e le modalità a suo tempo previste.
Quindi a fine estate il PalaBigi sarà messo a norma?
Esatto. Tra fine agosto ed inizio settembre, i lavori partiranno e una decina di giorni basterà per mettere a norma il PalaBigi.
Non ci saranno ritardi?
No. La Trenkwalder inizierà il campionato ad inizio ottobre ed il palasport sarà regolarmente a norma.
Consiglio Federale Sabato si conoscerà il numero delle squadre regolarmente iscritte al campionato di Legadue. Da lì si capirà quante saranno le formazioni che saranno ripescate. A queste sarà concesso un termine di 10 giorni per mettersi in regola poi ad inizio agosto si conoscerà il numero preciso delle squadre iscritte. Tra l’8 e il 10 agosto sarà diramato il calendario della nuova stagione agonistica.
14/07/2011 09:07 - di Adelmo Tagliavini
La murata presa dalla Reyer Venezia dopo la risposta della Corte Federale si riflette anche sulla Trenkwalder. Il sogno della tifoseria biancorossa di approdare nella massima serie con la riforma del campionato di serie A resta nel vuoto ed il campionato al gradino di sopra resterà a 16 squadre. Un aspetto che però non andrà a ripercuotersi sui lavori di ristrutturazione che dovranno essere svolti all’interno del PalaBigi. La stagione di Legadue presenterà la struttura adeguata con i 3500 posti a sedere necessari per giocare nella serie maggiore. Saranno sistemate le tribune del palasport ed il tutto avverrà a fine estate. Nessun ritardo sui lavori preventivati.
L’assessore allo sport del Comune di Reggio è stato esplicito.
Del Bue, con la Trenkwalder ancora in Legadue, i lavori programmati dall’Amministrazione subiranno rallentamenti?
No. I lavori messi in preventivo saranno regolarmente eseguiti. La cifra (35mila euro ndr) è stata stanziata a bilancio e la pratica sarà eseguita nei termini previsti.
Per disputare la Legadue la struttura del PalaBigi basta e avanza. Non avete preso in esame l’idea di posticipare i lavori?
Qui non si tratta di agire o meno secondo il campionato giocato dalla squadra biancorossa. Con la Trenkwalder in serie A i lavori si fanno mentre se gioca la Legadue i lavori ritardano? No, non è così. L’intervento sarà eseguito regolarmente secondo i termini e le modalità a suo tempo previste.
Quindi a fine estate il PalaBigi sarà messo a norma?
Esatto. Tra fine agosto ed inizio settembre, i lavori partiranno e una decina di giorni basterà per mettere a norma il PalaBigi.
Non ci saranno ritardi?
No. La Trenkwalder inizierà il campionato ad inizio ottobre ed il palasport sarà regolarmente a norma.
Consiglio Federale Sabato si conoscerà il numero delle squadre regolarmente iscritte al campionato di Legadue. Da lì si capirà quante saranno le formazioni che saranno ripescate. A queste sarà concesso un termine di 10 giorni per mettersi in regola poi ad inizio agosto si conoscerà il numero preciso delle squadre iscritte. Tra l’8 e il 10 agosto sarà diramato il calendario della nuova stagione agonistica.
Commenti