Reggiana, girone non infernale I granata faranno parte del gruppo A: evitate le retrocesse, sono cinque le trasferte al sud

La composizione dei gironi di Lega Pro sta diventando un esercizio creativo: abolita la tradizionale divisione nord-sud (che pure l’anno scorso era stata in parte seguita), e accantonata la frattura verticale che aveva fatto infuriare diverse società, tra cui la Reggiana, due stagioni fa, le logiche che hanno portato alla creazione dei due raggruppamenti sono sempre più difficili da individuare. Ai granata comunque non sembra che sia andata male: se dal punto di vista logistico un girone vale l’altro, da quello strettamente tecnico il girone A sembra più abbordabile dell’altro. La Reggiana evita infatti sia lo Spezia, squadra regina del mercato, che le quattro retrocesse dalla serie cadetta. Del raggruppamento dei granata fanno parte anche tre club ripescati (Avellino, Ternana e Pro Vercelli).

LE AVVERSARIE. Questo l’elenco delle società che faranno parte del girone della Reggiana: si tratta di Alessandria, Avellino, Benevento, Carpi, Como, Foggia, Foligno, Lumezzane, Pavia, Pisa, Pro Vercelli, Sorrento, Spal, Taranto, Ternana, Tritium e Viareggio. C’è un po’ di tutto, insomma: nord e sud, Tirreno e Adriatico, con cinque trasferte impegnative (le tre in Campania e le due in Puglia). Lo stesso si può dire per l’altro girone, in cui si va dal Trentino (Sud Tirol) alla Sicilia (Trapani e Siracusa), ma in cui la lotta per i play off appare decisamente più ardua.

La giustizia sportiva potrebbe però correggere la composizione del girone dato che per l’Alessandria, coinvolta per responsabilità diretta nell’inchiesta Last Bet, il procuratore federale Stefano Palazzi ha chiesto la retrocessione in Seconda divisione. Nel caso la commissione disciplinare della Figc accogliesse le istanze del procuratore e il Caf non ribaltasse la sentenza, a prendere il posto dei grigi dovrebbe essere il Monza. Anche il Benevento potrebbe uscire con le ossa rotte dall’inchiesta sul calcioscommesse: la società campana rischia infatti 14 punti di penalizzazione. Tra sentenze e ricorsi, si saprà tutto entro venerdì 12 agosto, data in cui dovrebbero essere pubblicati i calendari.

LE REAZIONI. «Le squadre vanno viste sempre sul campo - commenta placido il direttore generale Tito Corsi - perché i giudizi di agosto rischiano di essere inesatti: nel complesso i due gironi mi sembrano equilibrati, le squadre forti ci sono anche nel nostro raggruppamento, così come le trasferte al sud, che come sempre saranno ostiche e ci porteranno a giocare davanti a tifoserie calde. È vero che abbiamo evitato le quattro retrocesse, ma non credo che sia per forza un vantaggio: tra tutte credo che solo il Frosinone allestirà una formazione in grado di risalire subito in B».

Fabio Varini - gazzettadireggio

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari