Trenkwalder, iniezione di sorrisi per l'inizio stagione 2011/2012
Reggio Emilia, 11 agosto 2011 - SERENITÀ, fiducia e tanta voglia di costruire, da subito, un gruppo unito e ben saldo. Con queste linee guida la Trenkwalder versione 2011/2012 ha inaugurato ieri pomeriggio la nuova stagione, con il tradizionale vernissage al Cere di Canali. Rispetto al clima un po’ ingessato e rigoroso dell’anno passato, la kermesse si è dipanata all’insegna della leggerezza, della tranquillità, e della gran voglia di parlare di basket; eliminate tutte le scorie della scorsa, tormentatissima, annata.
Tanti i tifosi presenti nell’ampia distesa del Circolo d’Equitazione, almeno una trentina, che si sono intrattenuti a lungo coi giocatori, da loro ricambiati con sorrisi e autografi. Tutti presenti all’appello i biancorossi: compresi i nuovi acquisti Demian Filloy e Donell Taylor, arrivati giusto un’ora prima dell’inizio del raduno e ancora afflitti dal jet-lag. Problema che non è sembrato accusare l’altro Usa, Dawan Robinson, apparso pieno di verve anche con tifosi e addetti ai lavori.
Fino a domenica la truppa di Menetti svolgerà sedute prevalentemente atletiche. Dal 16 agosto doppio allenamento in via Cassala. Il via al ritiro a Castelnovo Monti è fissato per il 3 settembre. Nella località montana la squadra resterà in ritiro fino all’11 settembre, data della prima amichevole ufficiale, al Pala Cattaneo, contro Pistoia.
UFFICIALIZZATO anche il “Frosini Day”. La festa di addio al basket giocato per il nuovo direttore sportivo biancorosso si svolgerà il 14 settembre, in occasione dell’amichevole ufficiale contro la Virtus Bologna. Attesi, anche se non si cimenteranno sul parquet, diversi ospiti ex compagni di squadra del giocatore senese lungo tutta la sua carriera. Frosini sarà in campo, qualche minuto, con entrambe le squadre. L’intenzione della dirigenza è di trasformare la serata in un vero e proprio evento, con varie iniziative collaterali. «Di sicuro - ha detto l’Ad di Pallacanestro Reggiana, Alessandro Dalla Salda - sarà inserita nel pacchetto per gli abbonati».
«Non posso dire di essere emozionato - ha detto Max Menetti, per la prima volta alla guida della squadra fin dall’inizio della stagione - perchè conosco benissimo tutto l’ambiente. Sono però molto carico, molto motivato, assolutamente sereno e contento per come è stata costruita la squadra. Siamo riusciti - ha proseguito il tecnico biancorosso - a confermare i giocatori che volevamo e a inserire le pedine giuste al posto giusto. Secondo l’idea di chimica di squadra che vogliamo realizzare».
Gabriele Gallo / ilresto del carlino
Tanti i tifosi presenti nell’ampia distesa del Circolo d’Equitazione, almeno una trentina, che si sono intrattenuti a lungo coi giocatori, da loro ricambiati con sorrisi e autografi. Tutti presenti all’appello i biancorossi: compresi i nuovi acquisti Demian Filloy e Donell Taylor, arrivati giusto un’ora prima dell’inizio del raduno e ancora afflitti dal jet-lag. Problema che non è sembrato accusare l’altro Usa, Dawan Robinson, apparso pieno di verve anche con tifosi e addetti ai lavori.
Fino a domenica la truppa di Menetti svolgerà sedute prevalentemente atletiche. Dal 16 agosto doppio allenamento in via Cassala. Il via al ritiro a Castelnovo Monti è fissato per il 3 settembre. Nella località montana la squadra resterà in ritiro fino all’11 settembre, data della prima amichevole ufficiale, al Pala Cattaneo, contro Pistoia.
UFFICIALIZZATO anche il “Frosini Day”. La festa di addio al basket giocato per il nuovo direttore sportivo biancorosso si svolgerà il 14 settembre, in occasione dell’amichevole ufficiale contro la Virtus Bologna. Attesi, anche se non si cimenteranno sul parquet, diversi ospiti ex compagni di squadra del giocatore senese lungo tutta la sua carriera. Frosini sarà in campo, qualche minuto, con entrambe le squadre. L’intenzione della dirigenza è di trasformare la serata in un vero e proprio evento, con varie iniziative collaterali. «Di sicuro - ha detto l’Ad di Pallacanestro Reggiana, Alessandro Dalla Salda - sarà inserita nel pacchetto per gli abbonati».
«Non posso dire di essere emozionato - ha detto Max Menetti, per la prima volta alla guida della squadra fin dall’inizio della stagione - perchè conosco benissimo tutto l’ambiente. Sono però molto carico, molto motivato, assolutamente sereno e contento per come è stata costruita la squadra. Siamo riusciti - ha proseguito il tecnico biancorosso - a confermare i giocatori che volevamo e a inserire le pedine giuste al posto giusto. Secondo l’idea di chimica di squadra che vogliamo realizzare».
Gabriele Gallo / ilresto del carlino
Commenti