Al Mirabello Rugby Reggio Emilia - Aquila
RUGBY REGGIO - Domenica per i Diavoli sfida al Mirabello contro l'Aquila alle 15
Oggi a scendere in campo al Mirabello per Rugby Reggio-Aquila ci sarà anche il Clan Uqbar, il gruppo scout di Reggio Emilia 3. Nel "villaggio" che sarà allestito per celebrare degnamente il terzo tempo, tra stand gastronomici e gadget, i giovani scout avranno la possibilità di esporre 22 dei tanti scatti realizzati proprio all'Aquila in seguito al terremoto. Silenzio, immobilità, macerie eppure tanta voglia di rinascere, è quello che i volontari hanno trovato nel capoluogo d'Abruzzo e che hanno voluto scrivere nelle ricche didascalie dei loro scatti per testimoniare una realtà colpita al cuore. La mostra sarà l'occasione per dare un tocco di consapevolezza in più alla terza giornata di campionato. «Dalla notte del 6 aprile 2009 l'Aquila non è più la stessa – testimoniano gli scout che domenica saranno presenti accanto alle loro fotografie – e andando come volontari tra la popolazione abbiamo potuto vedere la gravità della situazione e allo stesso tempo la forza degli aquilani. Ringraziamo il Rugby Reggio per l'opportunità di mostrare queste immagini a tutti i reggiani». (f.m.)
tratto da gazzettadireggio
Oggi a scendere in campo al Mirabello per Rugby Reggio-Aquila ci sarà anche il Clan Uqbar, il gruppo scout di Reggio Emilia 3. Nel "villaggio" che sarà allestito per celebrare degnamente il terzo tempo, tra stand gastronomici e gadget, i giovani scout avranno la possibilità di esporre 22 dei tanti scatti realizzati proprio all'Aquila in seguito al terremoto. Silenzio, immobilità, macerie eppure tanta voglia di rinascere, è quello che i volontari hanno trovato nel capoluogo d'Abruzzo e che hanno voluto scrivere nelle ricche didascalie dei loro scatti per testimoniare una realtà colpita al cuore. La mostra sarà l'occasione per dare un tocco di consapevolezza in più alla terza giornata di campionato. «Dalla notte del 6 aprile 2009 l'Aquila non è più la stessa – testimoniano gli scout che domenica saranno presenti accanto alle loro fotografie – e andando come volontari tra la popolazione abbiamo potuto vedere la gravità della situazione e allo stesso tempo la forza degli aquilani. Ringraziamo il Rugby Reggio per l'opportunità di mostrare queste immagini a tutti i reggiani». (f.m.)
tratto da gazzettadireggio
Commenti